News e Focus
C’è “Caronte”, nuova ondata di calore: “40 gradi in diverse zone, durata record”
Temperature oltre i 40 gradi in diverse zone d’Italia. L’ondata di calore “Caronte” anche in Sicilia: “Durata record” – LEGGI

L’estate entra ufficialmente in scena: il “via” scatta teoricamente oggi, anche se per molti – e per le statistiche – è già iniziata all’inizio di questo caldissimo giugno del 2022. E proprio in queste ore arriva anche una terza importante ondata di calore, che arriva anche in anticipo rispetto a quanto avviene solitamente.
Nelle prossime ore, e nei prossimi giorni, secondo quel che certificano e prevedono i meteorologi, le temperature potranno arrivare a battere diversi record a proposito delle “massime” nel mese di giugno. Si assicura che in diverse zone, in particolare, come nel Foggiano, o anche nel Nord Italia, si potrebbero toccare anche i 43 gradi. (continua sotto)
Nelle città, inoltre, per il fenomeno delle “isole di calore”, per la presenza di cemento ed asfalto, le temperature si alzano solitamente di due o tre gradi rispetto alle zone circostanti. E le cose non miglioreranno tantissimo nemmeno di notte, quando si parlerà delle “notti tropicali”, con temperature quasi ovunque dai 20 gradi in su.
Il sito specializzato ilmeteo.it, attraverso il suo direttore, fa sapere che Caronte (l’ondata di calore in arrivo) inizierà a surriscaldare il Nord Italia, per poi riscendere lungo tutta la penisola.
“L’anticiclone africano fino a 20-30 anni fa era l’eccezione nelle nostre aree, che invece erano dominate in estate dall’anticiclone delle Azzorre, sempre caldo ma con temperature meno bollenti”, spiega l’esperto Sanò. “Ogni tanto arrivavano gli anticicloni africani, che facevano salire le temperature. Ma il fenomeno durava qualche giorno. Poi la durata è passata a una settimana, ora siamo a dieci giorni e in taluni casi il caldo prosegue fino a due settimane“.
“La preoccupazione non è tanto sulla singola giornata di caldo record, ma per la durata. In altre città italiane, non si erano mai registrati tali record”. Oggi in alcune città italiane si potrebbero superare i record delle temperature massime registrati in gran parte nel 2003. A Bologna sono previsti 36 gradi, così come a Milano e in molte città di Veneto ed Emilia. Al Centro-Sud le temperature cominceranno a crescere nei giorni successivi con valori massimi fino a 38 gradi a Roma, 37 a Firenze, 40 a Foggia, Matera, Catanzaro, Taranto e nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. “Su Alpi e Appennini saranno possibili temporali pomeridiani”, aggiunge Sanò, “ma apporteranno solo refrigerio locale e poca acqua, non sufficiente ad alleviare la siccità”.

-
News e Focus5 giorni ago
Terremoto in Basilicata: scossa di magnitudo 4.2 tra Potenza e Matera, paura tra i cittadini
-
Cronaca2 giorni ago
Palermo, fa jogging, si sente male e s’accascia: muore a 53 anni, è tragedia a Mondello
-
Cronaca4 giorni ago
Tragico schianto in viale Regione Siciliana: Palermo, Francesco muore a 22 anni
-
Cronaca6 giorni ago
Maxi tamponamento sulla Palermo-Catania, in zona Casteldaccia: traffico in tilt, lunghissime code
-
Cronaca6 giorni ago
Cade dal tetto di una villetta, nuova tragedia sul lavoro a Monreale: operaio perde la vita a 55 anni
-
Cronaca1 settimana ago
Fortissime raffiche di vento, riecco il maltempo in Sicilia, la Protezione civile: “Non uscite se non indispensabile”
-
Cronaca5 giorni ago
Il malore e la tragedia sul traghetto per Palermo: Aurora aveva 17 anni, si indaga sulle cause
-
Cronaca3 giorni ago
Altro scandalo sanità in Sicilia: muore per una pancreatite, indagati 4 medici a Caltanissetta