Connect with us

Sicilia

“Summit mafiosi in una sua officina”: Palermo, confisca da 17 milioni al “re” degli pneumatici

Confisca da 17 milioni di euro al “re” degli pneumatici a Palermo: Gammicchia avrebbe organizzato summit mafiosi in un’officina – LEGGI

Confiscato il patrimonio di 17 milioni a Vincenzo Gammicchia, 74 anni, considerato il “re” degli pneumatici a Palermo.

I finanzieri del Gico del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno posto i sigilli alle cinque rivendite dell’imprenditore che hanno continuato a lavorare in questi anni dopo il sequestro del 2019 e del 2020 con un amministratore giudiziario. (continua sotto 👇)
🔴 LEGGI ANCHE:
Via D’Amelio, l’urlo di Salvatore Borsellino: “Dov’è la verità? Oggi vogliamo solo silenzio”
Covid, in aumento il popolo dei sintomatici e “falsi negativi” al tampone
Due ragazze si baciano in bocca, poi arriva una suora… sconvolta – il VIDEO
Bimbi giocano e fanno rumore, nonna li minaccia dal balcone col fucile

La confisca riguarda due società a Palermo, un consorzio sempre nel capoluogo siciliano, 28 immobili, tra appartamenti e magazzini, tra cui una villa con piscina a Isola delle Femmine, 32 rapporti bancari, 8 polizze vita, e una cassetta di sicurezza contenente preziosi e orologi di pregio, 9 tra autoveicoli e motoveicoli.

Le indagini della sezione misure di prevenzione del Gico, sono state coordinate dalla Dda e sono ripartite dalle recenti dichiarazioni di due pentiti: Vito Galatolo, boss dell’Acquasanta, e da quelle di Angelo Fontana. Oltre agli investimenti iniziali delle cosche nelle attività di Gammicchia, i collaboratori di giustizia hanno rivelato che in una delle sue officine si sarebbero tenuti anche summit di Cosa nostra.

Qualche anno dopo, l’imprenditore avrebbe invece chiesto ai boss dell’Acquasanta un favore molto particolare. Temendo per l’apertura di un concorrente gli avrebbe fatto recapitare na testa d’agnello. Nel 2015, fu invece Gammicchia a denunciare un’intimidazione del racket. Ma l’incendio non era finalizzato a chiedere il pizzo, l’imprenditore palermitano non l’ha mai pagato, quell’incendio era una punizione, Gammicchia si era permesso di comprare all’asta il bene di un mafioso.
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine

Hide Ads for Premium Members by Subscribing
Hide Ads for Premium Members. Hide Ads for Premium Members by clicking on subscribe button.
Subscribe Now