Connect with us

Magazine

“Stop a carrozze con turisti trainate da cavalli”: il decreto vale per tutta Italia

Arriva il decreto: le carrozze con turisti non potranno più essere trainate da cavalli o altri animali – I DETTAGLI

cavalli carrozza

Le carrozze trainate da animali saranno vietate in tutta Italia. Viene detto “stop” alle botticelle, e cavalli o altri animali non potranno più trasportare persone nel nostro Paese.

In Sicilia, ed a Palermo negli ultimi mesi, il dibattito era tornato alla ribalta. La Camera ha adesso preso la propria decisione, a seguito della caduta di un cavallo, qualche giorno fa, lungo le vie di Fontana di Trevi. La causa era stata la stanchezza e l’eccessivo caldo. (👇 continua sotto 👇)
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)

Patrizia Prestipino, deputata del Pd, è stata la firmataria del decreto, definendolo “un segno di civiltà”. A votare contro sono stati Lega e Fratelli d’Italia. Il provvedimento prevede che gli animali maltrattati vengano affidati alle cure di persone realmente interessate e che le licenze delle carrozze siano sostituite in licenze per le guide di carrozze elettriche o taxi.

Con il decreto il governo si impegna a proibire in tutta Italia l’uso degli animali per trainare le carrozze con a bordo i turisti. Nel testo si legge che il provvedimento si impegna a “vietare l’utilizzo di animali per la trazione di veicoli e di mezzi di ogni specie adibiti al servizio di piazza e per i servizi pubblici non di linea finalizzati ai trasporti di persone a fini turistici e ludici, nell’intero territorio nazionale“.

L’abolizione di questa usanza rende necessaria la rimodulazione delle carrozze verso soluzioni più innovative e sostenibili. In tutto il mondo, da Vienna a Berlino, da New York a Mumbai, è stata già adottata la formula delle eco-carrozze.

In Italia, l’unico caso di trazione elettrica si trova nella Reggia di Caserta dove, a causa di tragico evento, nell’agosto del 2020, che ha portato alla morte di un cavallo, si è deciso di abbandonare questa pratica dai più definita “selvaggia“.

Il provvedimento stop alle botticelle prevede la riconversione delle licenze che saranno trasformate in licenze per le guide di carrozze elettriche o taxi. Inoltre, il governo dovrà prevedere delle sanzioni amministrative e confisca del mezzo e dell’animale in caso di trasporto non autorizzato. Gli animali maltrattati saranno affidati alle cure di centri specializzati o a chi se ne potrà prendere cura.

Da anni, le associazioni di animalisti chiedono lo stop alle botticelle per mandare, una volta per tutte, la tradizione in pensione, lamentando le condizioni e il trattamento a cui i cavalli sono sottoposti giornalmente.

Domenica scorsa un cavallo è stramazzato al suolo, nei pressi di Fontana di Trevi, per aver trainato sotto al sole rovente una carrozza piena di turisti. L’associazione di animalisti l’ha definita “una pratica crudele”. Hanno protestato anche la Lav, la Lega anti vivi sezione, che ha denunciato con petizioni e iniziative la grave situazione a Roma. (foto Gazzettino di Sicilia)
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)
🔴 LEGGI ANCHE:
Schianto nella notte: scooter su un muro, perde la vita a 27 anni
Ragazza tedesca violentata in strada a Palermo: arrestato un 22enne
Maxischermo si stacca e cade sui ballerini: due feriti – VIDEO

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine

Hide Ads for Premium Members by Subscribing
Hide Ads for Premium Members. Hide Ads for Premium Members by clicking on subscribe button.
Subscribe Now