Sicilia
Stragi Capaci e via D’Amelio, Mattarella a Palermo
Il presidente della Repubblica Mattarella a Palermo per la “Giornata conclusiva dell’anno di commemorazione stragi di Capaci e Via D’Amelio”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parteciperà oggi pomeriggio a Palermo alla “Giornata conclusiva dell’anno di commemorazione delle stragi di Capaci e Via D’Amelio” che culminerà nell’intitolazione dell’aula bunker del carcere Ucciardone ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e proseguirà, in serata, al Teatro Massimo con l’esecuzione del Requiem per le vittime della mafia.
Alla cerimonia, organizzata dall’Asssociazione Nazionale Magistrati, dalla Fondazione Progetto Legalità e dalla Fondazione Vittorio Occorso, saranno presenti, tra gli altri, i ministri della Giustizia e dell’Interno Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. (👇 👇 continua sotto 👇👇)
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)
All’interno dell’aula bunker è stata allestita anche la mostra fotografica dell’Ansa “L’eredità di Falcone e Borsellino” che in questi anni è stata ospitata nelle scuole di tutte le regioni italiane.
E proprio gli studenti, insieme alle autorità civili e militari e ai vertici degli uffici giudiziari e investigativi, saranno presenti alla cerimonia, nonché al seguente convegno di giuristi, docenti e musicisti, sul ruolo dell’arte quale risposta culturale e collettiva agli sfregi della mafia dal titolo “Introduzione al Requiem – Quando l’arte si fa strumento di legalità, in presenza e solo su invito”.
Domani sera alle 20.30 al Teatro Massimo di Palermo, riservato per l’occasione alle scuole, e in diretta video sulla web TV del teatro per tutti gli altri cittadini, si terrà la terza esecuzione del Requiem per le Vittime della Mafia, opera collettiva di sette compositori italiani contemporanei che fu eseguita per la prima volte il 27 marzo 1993 nella Cattedrale di Palermo in diretta Rai3. La giornata-evento dedicata alla memoria si ripeterà il prossimo anno in data da comunicarsi a Firenze grazie alla collaborazione di ANM Firenze per ricordare il trentennale della strage di Via dei Georgofili del 1993.
📽 GUARDA TUTTI I VIDEO
🔴 LEGGI ANCHE:
Tram travolge e uccide ragazzo di 14 anni che va a scuola in bici: aperta inchiesta
Alunno lo prende in giro in classe, il prof gli dà un pugno: sospeso – il VIDEO
Tragedia sfiorata: tir fuori controllo, impatto frontale evitato – VIDEO
Palermo, cade al cimitero dentro una tomba e sprofonda per 3 metri
Rubano un’auto per una sfida Tiktok: incidente, morti 4 ragazzi fra 14 e 19 anni
La tragedia di Sofia e Francesco, 20enni scomparsi dopo la discoteca: trovati morti
Pitbull sbrana e uccide fratellini di 5 mesi e due anni, grave la mamma
Terremoto Messico, lo scioccante “effetto onde” sul grattacielo – il VIDEO

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
Outside2 settimane ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca2 settimane ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca2 settimane ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba
-
News e Focus2 settimane ago
Inchiesta corruzione all’Ars, il segretario particolare dell’assessore Amata si dimette
-
Outside2 settimane ago
Il TRAMONTO più BELLO d’Italia lo trovi solo in Sicilia | A due passi da Palermo lo sanno tutti, questo posto non si batte
-
Outside2 settimane ago
Accrediti 730 in arrivo a LUGLIO | C’è una SORPRESA per milioni di italiani, mai successo prima
-
News e Focus2 settimane ago
Palermo, c’è l’ufficialità: preso l’ex Cagliari Tommaso Augello