Cronaca
Maltempo sull’Italia: weekend di piogge e nubifragi, al Sud situazione diversa
Per la prossima settimana è atteso un cambiamento: correnti fredde di origine artica potrebbero causare un brusco calo delle temperature
L’articolo Maltempo sull’Italia: weekend di piogge e nubifragi, al Sud situazione diversa proviene da TeleOne.


Un nuovo weekend di maltempo si profila sull’Italia. Una saccatura atlantica in arrivo sulla Penisola Iberica porterà una perturbazione che colpirà principalmente il Nord-Ovest e la Sardegna, con piogge e temporali intensi e il rischio di nubifragi, soprattutto sulla Liguria e sull’alto Piemonte.
Secondo 3BMeteo, si prevedono accumuli di pioggia fino a 100 mm in Liguria e 90 mm in Piemonte.
Il maltempo interesserà anche la Toscana e alcune aree nordorientali, ma con fenomeni meno intensi, mentre il resto d’Italia rimarrà perlopiù stabile, grazie a correnti di Scirocco che manterranno il clima mite e in parte soleggiato.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Per oggi, sabato 26 ottobre, le piogge colpiranno principalmente il Nord-Ovest, con rovesci su Liguria, Piemonte e Lombardia. Al Centro, la Toscana sarà interessata da qualche pioggia, mentre altrove si attendono nebbie mattutine. Al Sud, le condizioni resteranno perlopiù asciutte, con nubi alte sul versante tirrenico e in Sicilia, e intensificazione della nuvolosità in Sardegna dove, in serata, sono attesi temporali sulle zone meridionali.
Domani, domenica 27 ottobre, il maltempo continuerà al Nord-Ovest, con rovesci anche forti in Liguria, e piogge più moderate su Lombardia e Veneto. In Sardegna, si prevedono temporali anche intensi, soprattutto nelle aree meridionali con accumuli pluviometrici di rilievo.
All’inizio della settimana successiva, la pioggia persisterà su Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Sardegna, ma già da martedì 29 ottobre si intravede un miglioramento generale con condizioni più stabili. Tuttavia, foschie e nebbie potrebbero insistere al mattino nelle zone pianeggianti del Nord e lungo le coste adriatiche.
Per il prossimo weekend, invece, è atteso un cambiamento: correnti fredde di origine artica potrebbero causare un brusco calo delle temperature a partire dalle regioni settentrionali, portando un ulteriore incremento dell’instabilità.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)

-
Cronaca4 giorni ago
Ancora una tragedia sulla A20, in direzione Messina: scontro fra moto, perde la vita un 45enne
-
Cronaca4 giorni ago
Ancora un tragico scontro sulla A19 Palermo-Catania: una giovane perde la vita
-
News e Focus1 settimana ago
Terremoto in Basilicata: scossa di magnitudo 4.2 tra Potenza e Matera, paura tra i cittadini
-
Magazine3 giorni ago
Sicilia, un deputato “chiede sesso alle ragazze a cui offre un lavoro”: la denuncia di Ismaele La Vardera
-
Cronaca6 giorni ago
Palermo, fa jogging, si sente male e s’accascia: muore a 53 anni, è tragedia a Mondello
-
Cronaca1 settimana ago
Tragico schianto in viale Regione Siciliana: Palermo, Francesco muore a 22 anni
-
Cronaca2 settimane ago
Maxi tamponamento sulla Palermo-Catania, in zona Casteldaccia: traffico in tilt, lunghissime code
-
Cronaca1 settimana ago
Cade dal tetto di una villetta, nuova tragedia sul lavoro a Monreale: operaio perde la vita a 55 anni