Cronaca
“Una massiccia eruzione vulcanica”: la profezia della Cnn e i rischi per il pianeta
Scienziati avvertono: un evento catastrofico potrebbe cambiare il pianeta, ma resta impossibile prevederlo
L’articolo “Una massiccia eruzione vulcanica”: la profezia della Cnn e i rischi per il pianeta proviene da TeleOne.


Non c’è alcuna eruzione vulcanica imminente, ma la CNN ha sollevato un dibattito su cosa accadrebbe in caso di un evento catastrofico. Analizzando il passato e consultando esperti, il noto media americano ha ipotizzato scenari che potrebbero riguardare tutta l’umanità.
Due secoli fa, nel 1815, il vulcano Tambora in Indonesia provocò una catastrofe mondiale. L’eruzione generò un raffreddamento globale a causa delle particelle disperse in atmosfera, con conseguenze drammatiche: carestie, epidemie di colera e il famoso “anno senza estate” del 1816.
Da allora, eventi di tale portata non si sono più verificati, ma gli scienziati avvertono: la probabilità che accada è del 16% entro questo secolo.
“La domanda non è se, ma quando” ha dichiarato Markus Stoffel, climatologo dell’Università di Ginevra. Secondo Stoffel, un’eruzione di dimensioni simili causerebbe un “caos climatico”, amplificato dalla mancanza di piani concreti per affrontarla.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Il problema principale risiederebbe nella dispersione di anidride solforosa nella stratosfera. Questo gas, trasformandosi in aerosol, riflette la luce solare, raffreddando il pianeta per anni. Alan Robock, climatologo della Rutgers University, ha spiegato che tali effetti coinvolgerebbero non solo il clima ma anche i sistemi agricoli globali.
Michael Rampino, della New York University, ha aggiunto che oggi, con un mondo più instabile, le conseguenze potrebbero essere peggiori di quelle osservate nel XIX secolo. Anche se è impossibile prevedere quando e dove avverrà il prossimo evento, gli esperti monitorano attentamente aree come l’Indonesia e Yellowstone.
Stoffel invita a sviluppare piani di emergenza per evacuare le popolazioni e proteggere le riserve alimentari, per ridurre al minimo l’impatto di una potenziale super-eruzione. Tuttavia, un evento del genere resta per ora nel regno delle possibilità, senza segnali concreti di imminenza.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)

-
Cronaca2 settimane ago
Tragedia di Casteldaccia, con l’esondazione del Milicia: pene ridotte in appello
-
Cronaca2 settimane ago
Mafia, sequestro da 30 milioni di euro della Guardia di finanza a Messina
-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
L’afa non si placa, a Palermo codice “rosso” per le ondate di calore: l’avviso della Protezione civile
-
Cronaca2 settimane ago
“Via libera” sulla A19 Palermo-Catania: rimossi i cantieri, esulta Schifani
-
Cronaca2 settimane ago
Il “bollino” a Palermo rimane “rosso”: temperature che salgono a 36 gradi, l’avviso della Protezione civile
-
News e Focus2 settimane ago
“Amunì” Palermo: al via campagna abbonamenti 2025/26, ecco i prezzi di ogni settore