Cronaca
Cefalù, tragedia in vacanza: turista morto per monossido di carbonio, tre in gravi condizioni
Famiglia tedesca intossicata in una villa: indagini sulle esalazioni dal camino
L’articolo Cefalù, tragedia in vacanza: turista morto per monossido di carbonio, tre in gravi condizioni proviene da TeleOne.


Tragedia a Cefalù, nel Palermitano, dove quattro turisti tedeschi sono stati trovati intossicati dal monossido di carbonio in una villa affittata per le vacanze.
Uno di loro, un uomo di 36 anni, è deceduto, mentre gli altri tre sono stati ricoverati in condizioni gravi e sottoposti a trattamenti in camere iperbariche.
I vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno rilevato che il camino della villetta era ancora pieno di fumo al momento del loro arrivo. Secondo le prime ipotesi, le esalazioni tossiche potrebbero essere state causate dalla brace non completamente spenta.
Le vittime ricoverate in codice rosso sono due donne, di 34 e 60 anni, e un uomo di 63, trasportati negli ospedali di Cefalù e Partinico. I sanitari fanno il possibile per stabilizzarne le condizioni, ma la situazione rimane critica.
(www.teleone.it)

-
Cronaca2 settimane ago
Tragedia di Casteldaccia, con l’esondazione del Milicia: pene ridotte in appello
-
Cronaca2 settimane ago
Mafia, sequestro da 30 milioni di euro della Guardia di finanza a Messina
-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
“Via libera” sulla A19 Palermo-Catania: rimossi i cantieri, esulta Schifani
-
Cronaca2 settimane ago
Il “bollino” a Palermo rimane “rosso”: temperature che salgono a 36 gradi, l’avviso della Protezione civile
-
Sicilia2 settimane ago
Film su Biagio Conte escluso dai progetti finanziati dalla Regione: nuovo “caso”, Schifani vuole risposte
-
News e Focus2 settimane ago
“Amunì” Palermo: al via campagna abbonamenti 2025/26, ecco i prezzi di ogni settore