News e Focus
Dal primo gennaio 2025 “stop” alle sigarette all’aperto: regole e sanzioni per chi fuma a Milano
Divieto esteso a tutte le aree pubbliche: sanzioni e polemiche in vista. Altre città nella lista delle prossime ad adottare i divieti
L’articolo Dal primo gennaio 2025 “stop” alle sigarette all’aperto: regole e sanzioni per chi fuma a Milano proviene da TeleOne.


Con l’inizio del 2025 arriva una svolta per i fumatori: il divieto di fumare all’aperto sarà esteso a tutte le aree pubbliche o a uso pubblico, incluse vie e strade.
La nuova normativa, parte del Piano aria clima del Comune di Milano, prevede che il fumo sia consentito solo in aree isolate dove si può mantenere una distanza di almeno dieci metri da altre persone. Chi non rispetta queste regole rischia multe da 40 a 240 euro.
La città “apripista” sarà Milano, ma già si parla anche di Roma, Firenze, Torino, Bologna o Napoli, come metropoli pronte ad adottare i divieti.
La misura, che mira a ridurre l’inquinamento atmosferico e tutelare la salute pubblica, era già stata applicata nel 2021 in luoghi come parchi, cimiteri e fermate dei mezzi pubblici. Secondo i dati di Arpa Lombardia, il fumo di sigaretta è responsabile del 7% delle emissioni di polveri sottili, e l’obiettivo del piano è dimezzare le emissioni di CO₂ entro il 2050.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Un altro aspetto rilevante è l’estensione del divieto ai dehors dei locali, considerati spazi pubblici. Tuttavia, le sigarette elettroniche restano escluse dalla normativa, una distinzione che l’amministrazione definisce necessaria per favorire il passaggio a stili di vita meno dannosi.
Finora, il divieto non ha portato a numeri significativi di sanzioni: in tre anni sono state erogate solo 14 multe. Nonostante ciò, il Comune confida che il nuovo regolamento abbia un effetto dissuasivo piuttosto che punitivo, stimolando un cambiamento culturale.
La misura ha raccolto consensi tra gli ambientalisti, ma ha scatenato l’opposizione dei tabagisti. La federazione italiana dei tabaccai ha già avviato una battaglia legale, contestando il provvedimento. Dopo il rigetto del Tar, si attende ora il pronunciamento del Consiglio di Stato.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
Outside2 settimane ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca2 settimane ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca2 settimane ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba
-
News e Focus2 settimane ago
Inchiesta corruzione all’Ars, il segretario particolare dell’assessore Amata si dimette
-
Outside2 settimane ago
Il TRAMONTO più BELLO d’Italia lo trovi solo in Sicilia | A due passi da Palermo lo sanno tutti, questo posto non si batte
-
Outside2 settimane ago
Accrediti 730 in arrivo a LUGLIO | C’è una SORPRESA per milioni di italiani, mai successo prima