Sport
Il pentathlon riparte da Catania, primo collegiale per gli azzurri
i azzurri del pentathlon ripartono da Catania. E’ la città siciliana a ospitare, fino al 19 gennaio, il primo collegiale del nuovo quadriennio olimpico della Nazionale. La presentazione ufficiale del raduno si è svolta presso il Comune di Catania, dove è stato anche premiato Giorgio Malan, bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024. Alla cerimonia hanno […]
L’articolo Il pentathlon riparte da Catania, primo collegiale per gli azzurri proviene da TeleOne.


i azzurri del pentathlon ripartono da Catania. E’ la città siciliana a ospitare, fino al 19 gennaio, il primo collegiale del nuovo quadriennio olimpico della Nazionale. La presentazione ufficiale del raduno si è svolta presso il Comune di Catania, dove è stato anche premiato Giorgio Malan, bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Catania Enrico Trantino, l’assessore allo Sport Sergio Parisi, il presidente del Coni Sicilia Enzo Falzone e personalità del mondo sportivo, come Valentina Vezzali, oggi coordinatrice della scherma e del pentathlon moderno per i gruppi sportivi della Polizia di Stato. Presente a Catania anche Federica Bondioli, vicepresidente della Fipm, e il direttore tecnico Giancarlo Duranti.
Il raduno di Catania segna l’inizio di un percorso “epocale” per il pentathlon moderno italiano, che entra in un nuovo ciclo olimpico dopo la medaglia conquistata a Parigi da Malan e si approccia alla nuova disciplina ad ostacoli. “Questo raduno rappresenta un momento cruciale – sottolinea Bondioli – Siamo in una fase di transizione che coinvolge le cinque discipline del pentathlon e lavorare in un ambiente sereno e organizzato come Catania è fondamentale per affrontare le sfide che ci aspettano”. “Questo è un anno di transizione – ha spiegato Giorgio Malan – Sto lavorando per costruire le basi per essere pronto sulla nuova disciplina ad ostacoli e per restare competitivo nelle altre specilità”. Tra i partecipanti al raduno, da segnalare il rientro di Alice Sotero, tornata ad allenarsi dopo la maternità. Premiata lo scorso dicembre dal Coni come “Atleta-Madre”, Sotero riparte da Catania per iniziare la preparazione. “Questo è un collegiale di ripresa per me. Valuteremo come impostare il resto della stagione in base alla mia condizione fisica”, ha spiegato l’atleta piemontese, accompagnata dalla famiglia e la figlia durante il raduno.
In conferenza e nel post conferenza stampa, Valentina Vezzali ha ribadito il proprio legame con Catania. “E’ stata molto importante nella mia carriera, qui ho raggiunto obiettivi come i Mondiali e le Universiadi”, ha dichiarato l’ex schermitrice. Vezzali ha inoltre ribadito l’importanza dell’impiantistica sportiva, necessaria per lo sviluppo di discipline complesse come il pentathlon moderno: “Questo sport richiede diverse strutture per essere praticato. Catania ha dimostrato di essere un territorio in grado di ospitare eventi nazionali e internazionali, offrendo opportunità di crescita per gli atleti e portando benefici anche al turismo locale”. Ad aprire la conferenza stampa di presentazione del primo raduno post Parigi il sindaco di Catania, poi l’intervento dell’assessore allo Sport Sergio Parisi.
“Grazie a questo raduno consolidiamo il rapporto tra la città, lo sport e le federazioni nazionali – ha dichiarato -. Il pentathlon moderno ha portato qui anche un atleta medagliato come Malan, a testimonianza di quanto Catania sia importante all’interno del panorama sportivo italiano”. (foto xo5-Italpress)
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
Outside2 settimane ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca2 settimane ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca2 settimane ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba
-
News e Focus2 settimane ago
Inchiesta corruzione all’Ars, il segretario particolare dell’assessore Amata si dimette
-
Outside2 settimane ago
Il TRAMONTO più BELLO d’Italia lo trovi solo in Sicilia | A due passi da Palermo lo sanno tutti, questo posto non si batte
-
Outside2 settimane ago
Accrediti 730 in arrivo a LUGLIO | C’è una SORPRESA per milioni di italiani, mai successo prima