Cronaca
La mitica rovesciata di Parola fa 75 anni, è il simbolo delle Figurine Panini
La foto fu scattata in Juventus-Fiorentina del 15 gennaio 1950 conclusa 0-0. Circa 15 anni dopo diventò icona delle raccolte di figurine
L’articolo La mitica rovesciata di Parola fa 75 anni, è il simbolo delle Figurine Panini proviene da TeleOne.


Lo sport regale immagini iconiche. In qualunque disciplina. Fotografie che fanno la storia e che rievocano momenti belli, drammatici o comunque decisivi. Scatti che immortalano emozioni per renderle eterne anche in francobolli ad esempio o altro.
La rovesciata di Carlo Parola, da tempo simbolo delle Figurine dei calciatori Panini, è uno degli esempi più classici ed oggi, 15 gennaio, compie 75 anni. Era infatti il 1950 quando il difensore della Juventus effettuò quello che è il gesto tecnico ed atletico simbolo del calcio, il più spettacolare.
In molti non sanno che tale gesto non venne fatto per realizzare una rete ma fu fatto per spazzare la propria area di rigore. Parola era infatti un difensore ed in quel Juventus-Fiorentina del 15 dicembre 1950 terminato 0-0 effettuò quel gesto estremo per sventare un lancio di Magli verso Pandolfini ed evitare pericoli alla sua retroguardia. In quel match chiuso a reti bianche fu il gesto più bello da vedere.
Lo storico scatto venne realizzato dal giornalista Corrado Bianchi e quella rovesciata è stata pubblicata in oltre 200 milioni di copie con didascalie in tutte le lingue ed è riproposta – come già accennato, ogni anno sugli album dei Calciatori delle figurine Panini.
Sulla copertina dell’album delle Figurine Panini dal 1965
Franco Panini, infatti, resta folgorato dalla purezza di quel gesto e la rovesciata di Parola diventa l’immagine di copertina dell’Album calciatori 1965/1966. Ma non finisce qui: cinque anni dopo, nel 1970, incarica l’artista Wainer Vaccari, che lavora al reparto grafico dell’azienda, di rielaborarla decontestualizzandola.
Il risultato è ancora visibile: al posto della maglia bianconera, il calciatore è ritratto con una maglia rossa e pantaloncini bianchi, con calzettoni neri e strisce gialle. Sono colori non accostabili ad alcuna squadra del nostro campionato. Ed ancora ora, sia pur con diversa grandezza o posizione, appare negli album e nelle relative bustine.
Carlo Parola, uno dei primi calciatori ad utilizzare spesso la rovesciata, è scomparso nel marzo del 2000, ma è diventato, in questo modo, eterno accompagnando generazioni di bambini, ragazzi ed anche adulti appassionati di figurine.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
Mar Mediterraneo, a giugno la più alta temperatura degli ultimi 10 anni
-
News e Focus2 settimane ago
Alluvione in Texas, aumenta il bilancio delle vittime: dispersi 27 bambini che erano in campo estivo
-
Outside1 settimana ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca1 settimana ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca1 settimana ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba