Outside
Ladri, questi simboli sul citofono devono metterti sull’attenti: ti hanno preso di mira casa | Te la svaligiano dopo pochi giorni
Con alcuni segni i malviventi potrebbero avere già deciso tutto: massima allerta In casi come…
L’articolo Ladri, questi simboli sul citofono devono metterti sull’attenti: ti hanno preso di mira casa | Te la svaligiano dopo pochi giorni proviene da TeleOne.

Con alcuni segni i malviventi potrebbero avere già deciso tutto: massima allerta
In casi come questi, è sempre necessario aprire bene gli occhi. Quando si parla di furti in abitazioni e uffici, la fase di pianificazione per tutti i malintenzionati gioca un ruolo fondamentale. Sono numerose le strategie utilizzate dai ladri prima di mettere a segno un “colpo”, ma uno degli strumenti più utilizzati è proprio quello che si riferisce alla fase preliminare. In particolare, avvengono infatti sopralluoghi anticipati, con l’uso dei cosiddetti “segni dei ladri”, sui quali ci concentreremo.
Si tratta, in particolare, di simboli che vengono incisi su porte, citofoni, cancelli o muri, ed hanno un obiettivo ben preciso, quello di lasciare messaggi in codice ai complici e per memorizzare informazioni utili al colpo.
I simboli in questione possono indicare la presenza di un sistema di allarme, quanto è facile accedere, gli orari in cui la casa è vuota o anche la presenza di animali domestici. Sapere individuare i segni è importante per tentare di prevenire un furto, e proteggere così i propri beni.
Il cosiddetto “codice dei ladri” è composto da segni convenzionali che permettono di comunicare tra membri della stessa banda senza lasciare tracce evidenti. Ignorare questi segni può esporre quindi un’abitazione a maggiori rischi, rendendola un obiettivo più vulnerabile.
Dalle “D” per il giorno della settimana alle “X”: ecco i codici
I simboli che i malviventi preparano per lasciare segnali inequivocabili vengono incisi ad esempio sui muri, sui citofoni o sui cancelli. Questi possono indicare, fra le altre cose, se una casa è disabitata, ma anche se rappresenta una proprietà al cui interno è disponibile un “bottino” ricco. O, ancora, se sono presenti o meno dei sistemi di sicurezza. Ma andiamo ai primi segni: secondo quanto emerso, una “X” può segnalare un obiettivo facile, mentre un triangolo indica la presenza di una donna sola. E ancora, un rombo può significare una casa disabitata, mentre un cerchio con una “X” dentro può scoraggiare il furto.
Bisogna stare attenti anche ad altri simboli. Fra quelli che sono stati in passato utilizzati dai ladri ci sono anche quelli che si riferiscono ai momenti della giornata più indicati proprio per mettere a segno il “colpo”: “M” per la mattina, “N” per la notte, “D” per la domenica. Anche in questo caso, i luoghi più comuni dove compaiono questi segni sono porte d’ingresso, citofoni, cancelli e muri di case e negozi. Essendo facilmente visibili, aiutano i malviventi a identificare gli obiettivi senza destare sospetti.

Cosa fare se si trovano i simboli sospetti?
Nel caso in cui alcuni di questi segni venissero scoperti accanto alla propria abitazione, bisogna seguire alcuni passi. Innanzitutto è importante scattare una fotografia e segnalare il tutto alle Autorità. La Polizia o i Carabinieri conoscono infatti già abbastanza bene i simboli utilizzati dai ladri e possono quindi fornire sin da subito un aiuto importante.
I simboli potrebbero, dunque, essere un’indicazione ben precisa per futuri tentativi di furto. Quando avviene la scoperta, è necessario parlare anche con i vicini e controllare – oltre alla propria abitazione – se anche altre case della zona presentano segni simili. A volte i ladri prendono di mira un intero quartiere. Dopo avere fotografato e segnalato le scritte, è importante cancellarle, in modo da impedire ai malintenzionati di avere ancora a disposizione informazioni.
(www.teleone.it)

-
Cronaca2 settimane ago
Giovanni e Serafina, altre due vite spezzate sulla Palermo-Mazara: incidente mortale
-
Cronaca1 settimana ago
Terremoto, grande paura nella notte tra Sicilia e Calabria: magnitudo 4.7
-
Cronaca5 giorni ago
Bagheria sotto shock alla vigilia di Pasqua: tragico scontro, Andrea muore a 23 anni
-
Cronaca2 settimane ago
L’incidente mortale del piccolo Thomas a Palermo, si valuta eventuale ipotesi di reato
-
Magazine1 giorno ago
Ragazza di 23 anni si presenta con una bomba a mano in aeroporto a Palermo: la denuncia
-
Cronaca1 settimana ago
“False buste paga per far ottenere prestiti”: sgominata organizzazione fra Palermo, Bagheria e Casteldaccia
-
Cronaca2 giorni ago
Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna
-
Cronaca2 settimane ago
Succede ancora, a Palermo: accoltellato 19enne in discoteca, fermato presunto aggressore