Cronaca
Reddito di povertà in Sicilia: in due giorni “boom” di domande… e fondi già esauriti
Sono state più di 11 mila le richieste nell’Isola in appena 48 ore

Sono state più di 11 mila le richieste in Sicilia in sole 48 ore.
(www.teleone.it) In due giorni, all’Irfis sono arrivate circa 11 mila domande da famiglie siciliane in difficoltà economica, tutte in attesa del Reddito di Povertà. La risposta massiccia alla misura voluta dal governo regionale guidato da Renato Schifani ha rapidamente “prosciugato” il fondo disponibile di 30 milioni di euro.
Il sussidio, erogato in un’unica soluzione senza necessità di restituzione, ha attirato un numero di richieste ben superiore alle aspettative. L’accesso alla piattaforma per la presentazione delle domande è stato aperto martedì a mezzogiorno e, secondo i dati diffusi dall’istituto di credito regionale Irfis, nelle prime 48 ore si è registrata una media di oltre 5 mila richieste al giorno.
Considerando che l’importo medio previsto per ogni famiglia è di circa 3.000 euro, con un range che va da un minimo di 2.500 fino a un massimo di 5.000 euro, è evidente come il budget destinato all’iniziativa sia già stato virtualmente esaurito.
La raccolta delle domande proseguirà fino al 15 aprile. Il sistema non segue il principio del “click day”, quindi non conta chi ha presentato la richiesta per primo. Al contrario, la selezione avverrà sulla base di criteri specifici come il valore del modello ISEE e il numero di figli a carico.
Le modalità di selezione e i criteri di assegnazione
Le richieste presentate verranno valutate attentamente e ordinate in una graduatoria. I parametri principali per l’assegnazione del sussidio saranno il reddito familiare dichiarato nell’ISEE e la composizione del nucleo familiare. Le famiglie con un ISEE più basso e un numero maggiore di figli avranno maggiore possibilità di accedere ai contributi.
Gli uffici regionali dell’Irfis stanno ora lavorando per analizzare l’enorme mole di domande per garantire che il processo sia equo e trasparente. Il numero elevato di richieste potrebbe, tuttavia, allungare i tempi di valutazione e assegnazione.
Di fronte a una richiesta così massiccia, il governo regionale potrebbe valutare un rifinanziamento della misura per ampliare la platea dei beneficiari.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋


-
Cronaca2 settimane ago
Giovanni e Serafina, altre due vite spezzate sulla Palermo-Mazara: incidente mortale
-
Cronaca1 settimana ago
Terremoto, grande paura nella notte tra Sicilia e Calabria: magnitudo 4.7
-
Cronaca5 giorni ago
Bagheria sotto shock alla vigilia di Pasqua: tragico scontro, Andrea muore a 23 anni
-
Cronaca2 settimane ago
L’incidente mortale del piccolo Thomas a Palermo, si valuta eventuale ipotesi di reato
-
Magazine1 giorno ago
Ragazza di 23 anni si presenta con una bomba a mano in aeroporto a Palermo: la denuncia
-
Cronaca1 settimana ago
“False buste paga per far ottenere prestiti”: sgominata organizzazione fra Palermo, Bagheria e Casteldaccia
-
Cronaca2 giorni ago
Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna
-
Cronaca2 settimane ago
Succede ancora, a Palermo: accoltellato 19enne in discoteca, fermato presunto aggressore