Outside
1000 euro per tutti: non va fatta alcuna richiesta | Ora è davvero ufficiale e l’Inps non può più tirarsi indietro
Le pensioni minime “volano” verso la quota 1000 euro: il traguardo si avvicina Si tratta…
L’articolo 1000 euro per tutti: non va fatta alcuna richiesta | Ora è davvero ufficiale e l’Inps non può più tirarsi indietro proviene da TeleOne.

Le pensioni minime “volano” verso la quota 1000 euro: il traguardo si avvicina
Si tratta di una vera e propria “rivoluzione”. O, almeno, di una svolta significativa per i pensionati con assegni bassi. In Italia al momento ci sono 4,8 milioni di pensionati che percepiscono meno di 1.000 euro al mese. L’ottima notizia, che approfondiamo in questo articolo, è che per ottenere l’aumento non sarà necessario presentare alcuna domanda. L’unico passaggio obbligato è quello riguardante il rilascio della DSU ai fini Isee, con l’attestazione che non dovrà superare i 20.000 euro.
Ma andiamo con ordine. La proposta politica di Forza Italia di aumentare le pensioni minime a questa soglia si è rivelata un fallimento, con il governo Meloni che ha incrementato gli assegni di appena 13 euro al mese. Un aumento che, per dirla tutta, è molto ben lontano da quello che era l’obiettivo prefissato. O sperato dai milioni di pensionati.
Ad oggi, la pensione minima nazionale si attesta a 598,61 euro, e con l’incremento che è del 2,2% nella manovra finanziaria 2025 si arriva a 611,77 euro.
Tuttavia, chi ha una pensione interamente calcolata con il sistema contributivo non ha diritto all’integrazione al minimo, restando con importi spesso insufficienti per affrontare il caro vita. In questo contesto, si è deciso di intervenire in maniera autonoma, per garantire ai pensionati con redditi bassi un assegno minimo di 1.000 euro. Sebbene il provvedimento non sia ancora operativo, gli ultimi passaggi burocratici stanno per essere completati.
Un’iniziativa per far fronte al costo della vita
La decisione arriva da parte della Provincia di Bolzano. E non è una decisione che è arrivata “casualmente”. La provincia è infatti quella che in Italia ha il costo della vita più alto, rendendo ancora più difficile la sopravvivenza con pensioni basse. L’iniziativa è partita dalla Giunta comunale ed è stata approvata dal Consiglio provinciale, con l’obiettivo di garantire un livello di sussistenza dignitoso ai pensionati.
Secondo le stime, il provvedimento avrà un costo complessivo di 150 milioni di euro, con un’integrazione prevista per i prossimi tre anni (fino al 2027). Ogni beneficiario riceverà in media 2.400 euro netti all’anno, con una platea stimata di 17.000 pensionati.

Chi ne avrà diritto e come verrà erogato
L’integrazione non riguarderà solo chi percepisce la pensione minima, ma anche invalidi civili e percettori dell’Assegno sociale, il cui importo nel 2025 sarà di 538,68 euro. Per accedere al beneficio, i richiedenti dovranno soddisfare alcuni requisiti: avere almeno 65 anni, un reddito familiare non superiore a 20.000 euro e risiedere stabilmente in Provincia di Bolzano da almeno 12 mesi.
Buone notizie anche sul fronte burocratico: non sarà necessaria alcuna domanda. L’unico adempimento richiesto, come detto, è la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE. Sarà poi l’INPS, una volta ricevuti i fondi dalla Provincia, a erogare automaticamente l’integrazione agli aventi diritto.
(www.teleone.it)

-
Cronaca2 settimane ago
Giovanni e Serafina, altre due vite spezzate sulla Palermo-Mazara: incidente mortale
-
Cronaca1 settimana ago
Terremoto, grande paura nella notte tra Sicilia e Calabria: magnitudo 4.7
-
Cronaca5 giorni ago
Bagheria sotto shock alla vigilia di Pasqua: tragico scontro, Andrea muore a 23 anni
-
Cronaca2 settimane ago
L’incidente mortale del piccolo Thomas a Palermo, si valuta eventuale ipotesi di reato
-
Magazine1 giorno ago
Ragazza di 23 anni si presenta con una bomba a mano in aeroporto a Palermo: la denuncia
-
Cronaca1 settimana ago
“False buste paga per far ottenere prestiti”: sgominata organizzazione fra Palermo, Bagheria e Casteldaccia
-
Cronaca2 giorni ago
Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna
-
Cronaca2 settimane ago
Succede ancora, a Palermo: accoltellato 19enne in discoteca, fermato presunto aggressore