Outside
Bagaglio a mano, con questo qui passi tutti i controlli: ci infili direttamente l’armadio dentro | È una corsa ad accaparrarselo
I dubbi assalgono milioni di viaggiatori, e uno…

I dubbi assalgono milioni di viaggiatori, e uno dei più grandi è legato al bagaglio da portare in aereo…
Viaggiare può essere un’esperienza entusiasmante, ma la fase organizzativa scatena spesso una serie di dubbi che mettono alla prova anche i viaggiatori più esperti. Quale compagnia scegliere? Meglio partire in settimana o nel weekend? Si possono portare liquidi nel bagaglio a mano? E soprattutto: quale zaino o trolley scegliere per salire a bordo senza problemi?
Le offerte non mancano. In particolare, le compagnie aeree low cost lanciano sconti speciali per chi prenota con largo anticipo. Questo ha favorito la nascita di siti comparatori come Skyscanner, Google Flights, Momondo e Kayak, che consentono di confrontare prezzi, orari e servizi. Un modo intelligente per ottimizzare le spese e trovare la soluzione più adatta al proprio itinerario.
Tuttavia, tra tutte le scelte da compiere, quella del bagaglio a mano rappresenta una vera e propria sfida. Le compagnie impongono regole ben precise su dimensioni e peso, e ogni vettore adotta parametri differenti. Questo porta molti passeggeri a vivere con ansia il momento dell’imbarco, temendo di dover pagare extra o dover lasciare qualcosa a terra.
È qui che entra in gioco la scelta del bagaglio perfetto: esistono oggi sul mercato zaini multiuso che, per poco più di 20 euro, offrono tutte le caratteristiche richieste per affrontare un volo con serenità. Su Amazon, ad esempio, si trovano modelli che integrano porta USB, comparti per laptop, materiali impermeabili e una struttura ergonomica, ideali per chi viaggia spesso e vuole restare leggero.
Misure, pesi e… centinaia di regole da conoscere
Uno dei primi aspetti da considerare è la compatibilità del bagaglio con le regole imposte dalle compagnie. La misura standard accettata dalla maggior parte delle compagnie è di 55x40x20 cm, ma ci sono eccezioni interessanti. EasyJet, ad esempio, permette bagagli fino a 56x45x25 cm se si prenota l’opzione “bagaglio a mano grande” in anticipo. Il peso varia tra i 7 e i 10 kg, ma anche qui ci sono differenze. Alcune compagnie non impongono un limite preciso, purché il passeggero sia in grado di sollevare il bagaglio e riporlo nella cappelliera in autonomia. Il consiglio è quindi quello di verificare sempre sul sito ufficiale della compagnia prima di fare acquisti.
Altro punto importante, è relativo al materiale: un buon bagaglio deve infatti essere al tempo stesso leggero e resistente. Tra i materiali più usati troviamo il policarbonato, l’ABS e il tessuto tecnico, spesso impermeabile. Gli accessori come maniglie telescopiche, ruote rinforzate e tasche esterne facilitano la gestione anche nei tragitti a piedi o in treno. Per chi preferisce uno zaino al trolley, ci sono soluzioni smart: zaini con spallacci imbottiti, tasca dedicata per il laptop, porta USB integrato per la ricarica dello smartphone, chiusure antifurto e rivestimento impermeabile. Alcuni modelli compatti e versatili costano meno di 40 euro e sono perfetti per voli low cost e weekend fuori porta.

L’offerta perfetta: il bagaglio ideale per ogni viaggio
Fra i consigli più utili, naturalmente, è di stare attentissimi alle regole della compagnia con cui volerete; una delle regole più importanti è quella di evitare zaini troppo rigidi o troppo ingombranti; pianifica cosa portare nel bagaglio in modo razionale per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Da considerare, inoltre, anche i vantaggi accessori: EasyJet, ad esempio, offre lo Speedy Boarding per chi acquista il bagaglio a mano grande, consentendo l’imbarco prioritario e l’accesso rapido al posto assegnato. Un piccolo extra che può fare la differenza in aeroporti affollati.
Viaggiare leggeri non significa rinunciare alla comodità. Al contrario, con la giusta pianificazione e un bagaglio ben scelto, l’esperienza di volo può diventare più semplice e piacevole. Il trucco sta nel conoscere le regole, sfruttare le tecnologie moderne e affidarsi a prodotti ben progettati. Ed è qui che vogliamo arrivare: nell’ultimo periodo sulle piattaforme online emergono soluzioni per ogni esigenza e fascia di prezzo. Fra i prodotti certamente più gettonati, ad oggi, per dimensioni (ottime, oltre che per chiusure antifurto e rivestimenti) lo zaino firmato Ezuola, in vendita anche su Amazon (foto sopra), che da qualche giorno è proposto al prezzo di appena 24 euro o poco più, grazie allo sconto del 30% applicato proprio in questo periodo. Acquistare in anticipo e con consapevolezza, lo ricordiamo sempre, è la chiave per risparmiare tempo e denaro, oltre ad evitare imprevisti al gate.
(www.teleone.it)

-
Cronaca6 giorni ago
Esplosione nel cuore della notte a Palermo: distrutta una gelateria nel quartiere Arenella
-
Cronaca1 settimana ago
L’omicidio-suicidio a Castelvetrano, la moglie accoltellata e colpita con chiave inglese: le indagini
-
News e Focus6 giorni ago
Volo diretto a Londra precipita: a bordo dell’Air India 242 persone
-
Cronaca1 settimana ago
Altra notte di violenza nel centro di Palermo: giovane accoltellato, ricoverato in ospedale
-
Cronaca5 giorni ago
Ancora terremoto nella Sanità siciliana: appalti truccati per 130 milioni, 10 indagati a Palermo
-
Cronaca2 settimane ago
Cadavere di un 42enne trovato in una stradina che costeggia la A20, nel Messinese: le indagini
-
Cronaca5 giorni ago
Cantieri nel tratto fra Altavilla e Bagheria, sulla A19: “Previsti disagi anche domenica 15”
-
Cronaca2 settimane ago
Caos sulla A19 e lavori: il piano per accelerare gli interventi fra Bagheria e Casteldaccia