Outside
ADDIO BANCOMAT, per prelevare i soldi ci tocca usare il telefono | Senza questo codice resti senza quattrini
La tecnologia influenza un po’ tutto, e le…
La tecnologia influenza un po’ tutto, e le difficoltà aumentano per migliaia di cittadini anche solo per un “semplice” prelievo
.mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×250″] { min-height: 250px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”336×280″] { min-height: 280px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×600″] { min-height: 600px } .aspect-ratio-box { position: relative; width: 100%; height: 0; padding-bottom: calc(100% / (var(–aspect-ratio, 1))); }
Negli ultimi anni, il mondo bancario ha affrontato una trasformazione profonda e senza precedenti. L’avvento delle tecnologie digitali, l’evoluzione della finanza elettronica e la spinta verso una maggiore sicurezza hanno rivoluzionato il modo in cui gestiamo il denaro. Uno dei cambiamenti più importanti è legato all’introduzione dell’euro digitale, una moneta virtuale studiata dalla Banca Centrale Europea per rendere le transazioni più sicure e tracciabili.
Il progetto dell’euro digitale prevede la creazione di una valuta elettronica che coesisterà con l’euro fisico, ma sarà accessibile tramite smartphone, app bancarie e altri strumenti digitali. Questo strumento mira a contrastare il riciclaggio di denaro, aumentare la trasparenza e offrire un sistema di pagamento più moderno ed efficiente. I governi europei stanno lavorando a pieno ritmo per garantire la cybersicurezza di queste nuove infrastrutture, consapevoli dei rischi legati alla digitalizzazione.
Ma la rivoluzione digitale non si ferma qui. Le banche stanno studiando anche nuove modalità per rafforzare la sicurezza degli utenti, limitando i rischi legati alle carte fisiche. In questo contesto, i classici sportelli Bancomat stanno per essere sostituiti da soluzioni più avanzate: prelievi contactless, riconoscimento facciale e accesso tramite impronta digitale.
La tecnologia NFC (Near Field Communication), già largamente utilizzata per i pagamenti contactless, ora entra anche nel mondo dei prelievi. In molti istituti bancari è già possibile prelevare contanti senza inserire la carta: basta avvicinare lo smartphone o l’orologio smart, oppure usare il riconoscimento facciale direttamente allo sportello ATM.
Bancomat “addio”: ecco l’arrivo del prelievo biometrico
Una delle innovazioni più significative riguarda proprio il prelievo biometrico. Diverse banche, infatti, stanno sperimentando sportelli automatici che riconoscono un “codice” ben preciso, come il volto o le impronte dell’utente per autorizzare il prelievo. Questo elimina la necessità di portare con sé la carta di debito o credito, rendendo l’operazione più sicura e veloce.
L’obiettivo è ridurre drasticamente i furti di identità, le clonazioni di carte e i rischi legati al PIN. Tuttavia, questa rivoluzione tecnologica non è priva di ostacoli. Chi non è pratico con le nuove tecnologie – in particolare la popolazione più anziana – rischia di rimanere escluso o in difficoltà. Per questo è fondamentale informarsi e aggiornarsi sulle nuove modalità di accesso ai propri conti.

Ma le difficoltà aumentano per migliaia di cittadini
Nonostante i vantaggi, la digitalizzazione bancaria presenta alcune criticità. Gli anziani, spesso poco abituati all’uso di smartphone e app bancarie, trovano difficile anche solo prelevare denaro. Le continue chiusure delle filiali nei piccoli centri peggiorano la situazione, costringendo molti a chiedere aiuto a parenti o amici per compiere semplici operazioni. La mancanza di un adeguato supporto da parte delle istituzioni rende questa transizione ancora più complessa. Il rischio concreto è che una parte della popolazione venga esclusa dal sistema finanziario. È quindi essenziale che le banche offrano strumenti accessibili, semplici da usare e che investano nella formazione digitale.
Le carte di credito e debito, pur restando strumenti validi, si stanno evolvendo verso un futuro sempre più digitale. Funzionalità come il blocco tramite app, l’assicurazione sugli acquisti e il cashback rendono queste soluzioni molto pratiche. Ma la vera svolta è data dalla possibilità di gestire tutto con un semplice tocco o uno sguardo, grazie alla biometria. Necessario informarsi dunque presso la propria banca sulle nuove modalità di prelievo. Serve verificare se è possibile attivare il riconoscimento facciale o l’accesso tramite impronta. Non fatevi, dunque, trovare impreparati, proteggendo così il vostro denaro nel mondo digitale che avanza.
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
Mar Mediterraneo, a giugno la più alta temperatura degli ultimi 10 anni
-
News e Focus2 settimane ago
Alluvione in Texas, aumenta il bilancio delle vittime: dispersi 27 bambini che erano in campo estivo
-
Outside1 settimana ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca1 settimana ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca1 settimana ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba