Outside
Addio melatonina, questi 8 frutti estivi fanno DORMIRE MEGLIO di una camomilla | Il 5° è assurdo
Esistono diversi rimedi naturali molto efficaci per dormire…
Esistono diversi rimedi naturali molto efficaci per dormire bene anche nelle afose notti estive: ecco una rassegna
.mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×250″] { min-height: 250px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”336×280″] { min-height: 280px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×600″] { min-height: 600px } .aspect-ratio-box { position: relative; width: 100%; height: 0; padding-bottom: calc(100% / (var(–aspect-ratio, 1))); }
L’insonnia è uno dei disturbi più comuni del sonno e colpisce milioni di persone ogni anno, in particolare durante i cambi di stagione e nei mesi estivi, quando il caldo notturno rende difficile rilassarsi e prendere sonno. A soffrirne sono sia giovani che anziani, uomini e donne, con conseguenze importanti sulla qualità della vita, tra cui stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, sbalzi d’umore e abbassamento delle difese immunitarie.
Molti individui ricorrono a farmaci per dormire, ma gli esperti del sonno – neurologi, psicologi e specialisti in medicina del sonno – consigliano anche percorsi alternativi per affrontare il problema in modo più naturale e sostenibile. Fra i trattamenti suggeriti troviamo la terapia cognitivo-comportamentale, la meditazione guidata, la respirazione profonda e tecniche di rilassamento muscolare progressivo. Spesso, un cambiamento dello stile di vita e una maggiore attenzione all’alimentazione possono essere decisivi.
E poi, tema che tratteremo in questo articolo, ci sono soluzioni più accessibili e senza effetti collaterali, ovvero rimedi naturali. Oltre a creare un ambiente favorevole al riposo – fresco, buio e silenzioso – è fondamentale sviluppare una routine serale stabile e includere nella dieta alcuni alimenti che aiutano a regolare il ciclo sonno-veglia. I nutrizionisti sottolineano quanto l’alimentazione giochi un ruolo chiave nella regolazione della melatonina e del cortisolo, ormoni cruciali per il sonno.
La natura, in estate, ci offre una varietà di frutti ricchi di sostanze che favoriscono il riposo. Se associati a buone abitudini quotidiane, questi alimenti possono davvero fare la differenza nel migliorare la qualità del sonno. Scegliere cosa mangiare prima di dormire è un gesto semplice, ma con grandi potenzialità.
Frutta estiva per dormire meglio: ecco i migliori alleati della notte
Con l’arrivo della stagione calda, l’alimentazione leggera e ricca d’acqua è essenziale. Ecco perché alcuni frutti estivi si rivelano perfetti anche per migliorare il riposo. Le ciliegie, ad esempio, sono una fonte naturale di melatonina. Bastano una manciata prima di coricarsi per aiutare il corpo a regolare il ritmo circadiano e ridurre i risvegli notturni.
Il kiwi è un altro frutto che si è guadagnato un posto d’onore tra i cibi pro-sonno. Ricco di antiossidanti e serotonina, aiuta a prolungare il sonno profondo. Studi clinici consigliano di consumarne due circa un’ora prima di andare a letto per trarne i maggiori benefici.

Per un riposo totale, tanti altri trucchi naturali
Le banane sono note per il loro contenuto di potassio, magnesio e triptofano, sostanze che favoriscono il rilassamento muscolare e stimolano la produzione di serotonina, l’ormone del benessere. Un piccolo spuntino serale con questo frutto può facilitare un addormentamento più rapido.
Il cocomero, l’anguria, è ideale nelle calde notti estive: composto per oltre il 90% da acqua, aiuta a mantenere l’idratazione e dona un senso di freschezza e leggerezza. La sua dolcezza naturale stimola il buonumore e rilassa la mente, condizioni perfette per addormentarsi serenamente. Integrare questi frutti nella tua dieta quotidiana non richiede sforzi e può contribuire concretamente a combattere l’insonnia. Piccole porzioni serali bastano per notare un miglioramento del sonno e del benessere psicofisico generale. Per chi è stanco di passare notti in bianco e vuoi ritrovare il piacere di un sonno profondo, è neecssario iniziare con piccolissimi passi: un’alimentazione attenta, un ambiente adeguato, un po’ di movimento durante il giorno e la giusta dose di relax alla sera. E il vostro corpo… ringrazierà.
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
Mar Mediterraneo, a giugno la più alta temperatura degli ultimi 10 anni
-
News e Focus2 settimane ago
Alluvione in Texas, aumenta il bilancio delle vittime: dispersi 27 bambini che erano in campo estivo
-
Outside1 settimana ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca1 settimana ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca1 settimana ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba