Outside
“La MIGLIOR mozzarella di bufala di tutta la Sicilia” | Caserta e Battipaglia vanno in crisi, qui si mangia divinamente
La Sicilia e le mozzarelle di bufala: le…
La Sicilia e le mozzarelle di bufala: le recensioni indicano qual è il posto giusto per gustarne di “superlative”
.mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×250″] { min-height: 250px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”336×280″] { min-height: 280px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×600″] { min-height: 600px } .aspect-ratio-box { position: relative; width: 100%; height: 0; padding-bottom: calc(100% / (var(–aspect-ratio, 1))); }
Negli ultimi anni la produzione di mozzarella di bufala in Italia ha registrato un’impennata notevole. Secondo i dati più recenti, la crescita si attesta oltre il 20% rispetto al decennio precedente, trainata dalla crescente domanda nazionale e internazionale. Questa eccellenza casearia è oggi considerata uno dei simboli più rappresentativi del Made in Italy alimentare.
Tra tutte le tipologie, la mozzarella di bufala campana DOP spicca per fama e riconoscibilità. Originaria della provincia di Caserta, Napoli e Salerno, è tutelata da un disciplinare di produzione severo che garantisce la qualità del prodotto finale. Si tratta di una mozzarella dal sapore intenso, lattiginoso e leggermente acidulo, apprezzata in tutto il mondo per la sua freschezza e consistenza elastica ma cremosa.
La sua lavorazione richiede passaggi precisi e tradizionali: si parte dal latte fresco di bufala, che viene coagulato con caglio naturale. Dopo una prima fase di fermentazione e filatura, la pasta viene modellata a mano e immersa in salamoia per stabilizzarne sapore e struttura. Il risultato? Una sfera bianca, profumata e irresistibile, ricca di proteine e calcio.
Il motivo per cui questa mozzarella viene spesso definita “la più buona in assoluto” risiede proprio nel connubio tra latte freschissimo, tecniche artigianali secolari e una cultura gastronomica che fa della semplicità il suo punto di forza. Non a caso, è un ingrediente principe in molte ricette tipiche napoletane, dalla classica caprese alla pizza Margherita originale.
Mozzarella di bufala in Sicilia, ecco dove si trova l’eccellenza
Ma non bisogna andare per forza in Campania per gustare una mozzarella d’eccellenza. Anche in Sicilia, negli ultimi anni, sono nati piccoli poli produttivi che stanno valorizzando il territorio attraverso la lavorazione del latte di bufala. Un esempio straordinario si trova nella parte orientale dell’isola, dove un ristorante agrituristico è diventato “meta irrinunciabile” per gli amanti di questo formaggio.
Su TripAdvisor, un utente ha recensito questa esperienza definendola “memorabile”. Non si tratta di semplice ristorazione, ma di un percorso completo tra natura, allevamento e tavola. Qui si può davvero capire cosa significhi “chilometro zero”: la mozzarella viene prodotta sul posto con latte delle oltre 700 bufale dell’azienda, visibili già al momento dell’arrivo.

“Una mozzarella superlativa, qualità imbattibile”
Il racconto di chi ci è stato, dunque, diventa un vero e proprio inno all’autenticità: “Appena arrivati sul posto, troverete circa 200 bufale…”, scrive. L’esperienza gastronomica inizia con un antipasto dove protagonista assoluta è una mozzarella da 400 grammi servita con insalata, olive, prosciutto crudo e provola. “La mozzarella è qualcosa di superlativo, in tutta la Sicilia non ho mai mangiato qualcosa che lontanamente somigli a questa”.
Il menù continua con pizzette, mozzarelle in carrozza, spezzatino di bufala e bistecca. Il finale è affidato a dolci alla ricotta di bufala e frutta fresca, il tutto per un prezzo onestissimo. Parole al miele, dunque, per i gestori. E, per tutti coloro che volessero provare la superlativa mozzarella, il posto in questione è in provincia di Ragusa. Per l’esattezza, nell’Azienda agricola Magazzè (foto sopra). E la recensione tripadvisor si conclude proprio con parole di apprezzamento per il servizio: “Personale di sala molto cortese e disponibile. Lo consiglio sicuramente soprattutto a coloro che amano come me la mozzarella di bufala”.
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
Mar Mediterraneo, a giugno la più alta temperatura degli ultimi 10 anni
-
News e Focus2 settimane ago
Alluvione in Texas, aumenta il bilancio delle vittime: dispersi 27 bambini che erano in campo estivo
-
Outside1 settimana ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca1 settimana ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca1 settimana ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba