Outside
Condizionatore, premi questo pulsante e risparmi più di 200 euro al mese | Me lo ha detto il tecnico, io non ci credevo e mi sbagliavo
E’ appena iniziata una nuova estate che promette…
E’ appena iniziata una nuova estate che promette agli italiani di battere ogni record di caldo: ecco il trucchetto per star molto meglio…
.mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×250″] { min-height: 250px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”336×280″] { min-height: 280px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×600″] { min-height: 600px } .aspect-ratio-box { position: relative; width: 100%; height: 0; padding-bottom: calc(100% / (var(–aspect-ratio, 1))); }
Le giornate si sono già allungate e, con esse, è tornato quel calore insistente che rende afose anche le prime ore del mattino. Le previsioni meteo parlano chiaro: questa estate potrebbe essere tra le più calde degli ultimi decenni, con picchi di temperatura che faranno segnare nuovi record su tutta la Penisola.
Un dato su tutti spaventa e fa riflettere: il record assoluto di temperatura mai registrato in Europa è stato toccato in Italia, precisamente a Siracusa, dove il termometro raggiunse i 48,8 gradi nell’agosto del 2021. Un primato inquietante che oggi, con i cambiamenti climatici sempre più evidenti, potrebbe anche essere superato.
Il fenomeno del riscaldamento globale incide sempre più direttamente sulla nostra vita quotidiana, trasformando le estati italiane in vere e proprie sfide alla sopravvivenza urbana. L’aumento dei gas serra, l’inquinamento atmosferico e la scarsità di vegetazione nelle città sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a creare isole di calore insopportabili.
La situazione peggiora per chi vive in abitazioni esposte al sole per molte ore al giorno, senza terrazzi, giardini o un’adeguata coibentazione. In questi casi, il caldo si trasforma in un nemico difficile da combattere, che si infiltra tra le mura domestiche e resta anche di notte.
Come difendersi dal caldo in casa
Per fronteggiare queste condizioni, molti italiani si affidano a soluzioni pratiche e ingegnose. C’è chi utilizza tende oscuranti, chi tiene le finestre chiuse nelle ore più calde, chi appende panni bagnati per rinfrescare l’aria. I ventilatori continuano, fra l’altro, ad essere un’altra delle presenze costanti in ogni stanza, anche se spesso risultano poco efficaci quando il caldo si fa davvero intenso.
Ma l’alleato numero uno contro l’afa rimane senza dubbio uno solo: il condizionatore. In molte abitazioni moderne è già previsto in fase di costruzione, mentre in quelle più vecchie è diventato un investimento sempre più richiesto. Il problema, però, come si sa bene, è anche legato agli alti consumi. Il costo dell’elettricità, in questo periodo, fra l’altro sta aumentando vertiginosamente nei mesi estivi, soprattutto se il climatizzatore è acceso giorno e notte. Ma andiamo a scoprire un “trucchetto” molto utile per ridurre i costi.

Un trucchetto poco conosciuto per risparmiare parecchio
Proprio per evitare di vedere salire la bolletta alle stelle, molti cercano alternative più sostenibili. Un’accortezza poco nota ma estremamente utile è l’uso di una particolare funzione particolare, che è al giorno d’oggi ormai presente in quasi tutti i condizionatori di nuova e media generazione.
Questa modalità, che si traduce in deumidificazione, consente di abbassare l’umidità nell’aria senza dover abbassare drasticamente la temperatura. Il bottone “magico”, insomma, è quello indicato con “dry”, e secondo gli esperti consentirebbe di risparmiare anche centinaia di euro al mese. Il risultato è un ambiente più fresco e respirabile, ma con un consumo energetico molto inferiore rispetto alla modalità classica di raffreddamento. Inoltre, in modalità dry il compressore lavora a intervalli, favorendo ulteriori risparmi. Una strategia semplice ma estremamente efficace per affrontare l’estate senza spendere una fortuna.
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
Mar Mediterraneo, a giugno la più alta temperatura degli ultimi 10 anni
-
News e Focus2 settimane ago
Alluvione in Texas, aumenta il bilancio delle vittime: dispersi 27 bambini che erano in campo estivo
-
Outside1 settimana ago
TASSA TATUAGGI, è tutto vero | Chi ne ha uno deve pagare SUBITO, il Governo non accetta scuse
-
Cronaca2 settimane ago
Ha un malore per strada, forse per il caldo, e perde la vita: tragedia a San Cipirello, nel Palermitano
-
Cronaca1 settimana ago
Bayesian, i primi rilievi a Termini Imerese e l’”incredibile catena di errori”: “Il veliero era già inclinato prima della tempesta”
-
Cronaca1 settimana ago
Incidente sul lavoro, operaio 54enne di Partinico schiacciato da muletto: rischia di perdere la gamba