Outside
Torna il REDDITO DI CITTADINANZA? Milioni di italiani pronti a mollare il lavoro, da lunedì si riparte col lancio del telecomando
“Buone notizie per gli italiani”: e sui social…
“Buone notizie per gli italiani”: e sui social è già esploso il dibattito sul ritorno del discusso Reddito di Cittadinanza
.mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×250″] { min-height: 250px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”336×280″] { min-height: 280px } .mg-adv-controller[data-dimensions*=”300×600″] { min-height: 600px } .aspect-ratio-box { position: relative; width: 100%; height: 0; padding-bottom: calc(100% / (var(–aspect-ratio, 1))); }
Il Reddito di Cittadinanza è stato una delle misure più discusse della recente storia politica italiana. Introdotto nel 2019 dal primo governo Conte con il Movimento 5 Stelle in prima linea, questo strumento ha rappresentato per migliaia di famiglie una vera ancora di salvezza economica, soprattutto nei territori più colpiti dalla disoccupazione e dalla povertà.
La misura aveva l’obiettivo di sostenere i cittadini in difficoltà economica, fornendo loro un contributo mensile in cambio dell’impegno a cercare un lavoro o a partecipare a percorsi di formazione. Ma se da un lato ha permesso a molte persone di respirare in un momento difficile, dall’altro ha generato aspre critiche sin dalla sua nascita.
Uno dei nodi più contestati è stato proprio il controllo sull’effettivo rispetto delle regole da parte dei beneficiari. Molti hanno accusato il Reddito di Cittadinanza di aver incentivato l’assistenzialismo, ostacolando la voglia di rimettersi in gioco. Altri, invece, hanno difeso la misura come necessaria in un Paese dove il lavoro stabile resta un miraggio per tanti.
Con il cambio di governo e l’arrivo dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, il Reddito è stato progressivamente ridimensionato e infine abolito, sostituito da nuove misure come l’Assegno di Inclusione. Ma la sua eliminazione ha lasciato strascichi, soprattutto in chi ne beneficiava per tirare avanti ogni mese.
Reddito di Cittadinanza: il ritorno che fa discutere
Oggi, a distanza di mesi dalla sua cancellazione, il Reddito di Cittadinanza è tornato a infiammare il dibattito pubblico. Ma non per un’iniziativa legislativa o per un provvedimento ufficiale. Stavolta, a scatenare il tutto sono state delle parole che sono state diffuse attraverso il web. Parole che, fra le altre cose, non hanno fatto che riaccendere le speranze di milioni di italiani. E, assieme alle speranze, senza alcun dubbio, si sono (ri)accese le polemiche.
In rete, soprattutto su piattaforme come X (ex Twitter), è bastata una frase a far credere a molti che il Reddito sta per essere a breve reintrodotto. “Forse pensano che venga riattivato il Reddito di Cittadinanza. Con quali soldi?” recita il post incriminato (foto sotto), che è arrivato in risposta delle prime polemiche che hanno ricominciato a girare. C’è o non c’è, un annuncio velato del ritorno dell’assegno statale?

Le news che arrivano dai social e l’attesa dell’ufficialità
Di certo, al di là di quel che si scrive e che si riporta, la verità sul caso del Reddito è molto ben diversa dalle attese di milioni di italiani. Fra questi, in molti hanno beneficiato del contributo, mentre altri metterebbero subito la firma per ottenerlo. La verità, in definitiva, è che non c’è al momento alcuna misura in fase di approvazione né discussioni parlamentari in corso per riportare in vita il Reddito di cittadinanza. Quella esplosa online è solo una provocazione nata da un commento polemico, che ha generato reazioni a catena tra chi sperava e chi si indignava.
In un clima economico ancora instabile e segnato da profonde disuguaglianze sociali, bastano poche parole per creare un terremoto emotivo. Il Reddito, con tutto ciò che ha rappresentato, continua a essere un tema che tocca corde profonde. Ma per ora, il suo ritorno resta solo una suggestione… senza alcun fondamento reale.
(www.teleone.it)

-
Cronaca2 settimane ago
Tragedia di Casteldaccia, con l’esondazione del Milicia: pene ridotte in appello
-
Cronaca1 settimana ago
Rapine ai passanti e spaccio di droga in centro a Palermo: scattano tre arresti
-
News e Focus2 settimane ago
“Temperature in calo anche di 10 gradi”: tregua dal grande caldo, ma per gli esperti “durerà poco”
-
Cronaca2 settimane ago
“Via libera” sulla A19 Palermo-Catania: rimossi i cantieri, esulta Schifani
-
Cronaca2 settimane ago
Il “bollino” a Palermo rimane “rosso”: temperature che salgono a 36 gradi, l’avviso della Protezione civile
-
Sicilia2 settimane ago
Film su Biagio Conte escluso dai progetti finanziati dalla Regione: nuovo “caso”, Schifani vuole risposte
-
News e Focus2 settimane ago
“Amunì” Palermo: al via campagna abbonamenti 2025/26, ecco i prezzi di ogni settore
-
Cronaca2 settimane ago
Avrebbe sparato ad un 74enne nel Siracusano: scatta fermo per tentato omicidio