Sport
Apoteosi azzurra, notte leggendaria agli Europei: Jacobs si conferma re dei 100
Lo stadio Olimpico in visibilio per le imprese di una squadra eccezionale che festeggia 3 ori in 42 minuti
L’articolo Apoteosi azzurra, notte leggendaria agli Europei: Jacobs si conferma re dei 100 proviene da TeleOne.
Apoteosi azzurra agli Europei di Roma: tre ori, due argenti, un bronzo. Sei medaglie in una serata memorabile per l’atletica italiana: non era mai successo prima, il totale va già a dieci volte sul podio (5-4-1) dopo due giornate su sei.
E’ una notte da leggenda allo stadio Olimpico, in visibilio per le imprese di una squadra eccezionale per festeggiare 3 ori in 42 minuti. Storica doppietta nei 100 metri con Marcell Jacobs che si conferma sul trono d’Europa in 10.02 (+0.7) davanti all’altro azzurro Chituru Ali, argento con il personale di 10.05 a precedere il britannico Romell Glave (10.06).
Torna al successo il campione olimpico: è il suo secondo titolo europeo consecutivo di fronte a un pubblico impazzito di gioia. Il padrone del peso è Leonardo Fabbri che domina la gara con 22,45, record dei campionati al quinto lancio, dopo aver già prenotato il titolo con 22,12 al secondo turno. E’ di un’altra categoria il colosso fiorentino che aggiunge l’oro europeo all’argento mondiale della scorsa stagione e al bronzo iridato indoor di quest’anno: oltre un metro di vantaggio sul croato campione uscente Filip Mihaljevic (21,20), terzo il polacco Michal Haratyk (20,94).
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Trionfa nei 110 ostacoli Lorenzo Simonelli con un clamoroso record italiano in 13.05 (+0.6), settimo crono europeo di sempre e secondo al mondo quest’anno. Straordinaria prova del 22enne romano, sempre in testa per dimostrare una supremazia schiacciante sugli avversari: demolito il suo 13.20 (+0.5) della semifinale con cui aveva già riscritto il 13.21 di due settimane fa. Argento allo spagnolo Enrique Llopis (13.16), lontano il bronzo dello svizzero Jason Joseph (13.43). Nel lungo Mattia Furlani conquista l’argento con un meraviglioso salto a 8,38 (-0.5) e migliora di due centimetri il suo record mondiale under 20.
E’ una gara di altissimo livello in cui si ripete Miltiadis Tentoglou che atterra due volte al personale di 8,65 (-0.5) ma anche stavolta riesce a esprimersi al massimo il 19enne talento azzurro, già argento quest’anno ai Mondiali indoor vinti dal campionissimo greco. In apertura di serata, lo splendido bronzo nella 20 chilometri di marcia per Francesco Fortunato, accolto dal boato dello stadio Olimpico. Al traguardo chiude in 1h19:54 alle spalle dello svedese Perseus Karlstrom (1h19:13) e dello spagnolo Paul McGrath (1h19:31) dopo aver staccato gli altri inseguitori della coppia di testa.
Il massimo di medaglie in un’unica giornata per gli azzurri era finora di cinque, nell’ultima a Spalato 1990. Nell’eptathlon è da applausi Sveva Gerevini, protagonista di un gran progresso con 6379 al sesto posto, superando il record italiano di 194 punti dopo 25 anni (6185 di Gertrud Bacher nel 1999).
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
Sport
Sinner, che portento: Australian Open, Zverev “abbattuto”, è uno storico tris
Straordinario successo per il tennista altoatesino, che centra anche il record dei tre Slam
L’articolo Sinner, che portento: Australian Open, Zverev “abbattuto”, è uno storico tris proviene da TeleOne.
Jannik Sinner, che portento. Il tennis italiano brinda ad un nuovo incredibile trionfo della sua punta di diamante.
A Melbourne l’altoatesino abbatte il tedesco lexander Zverev per 3-0 e conquista ancora una volta gli Australian Open, competizione che aveva già conquistato un anno fa.
Di 6-3 7-6 (4) 6-3 il risultato con cui si è chiusa la finalissima di questa mattina. Due ore e 40 minuti di gioco per conquistare il titolo di Melbourne.
Il successo ha permesso a Sinner di diventare il primo italiano di sempre a vincere tre tornei del Grande Slam, superando Nicola Pietrangeli, fermo a due titoli al Roland Garros nel 1959 e 1960.
(www.teleone.it)
Sport
Palermo, per Pohjianpalo si “aspetta” Shomurodov da Roma: e arriva anche Magnani
Pohjanpalo vicino alla firma, con cui il giocatore quadruplicherebbe l’ingaggio, Magnani e Mazzitelli in arrivo. I dettagli delle trattative
L’articolo Palermo, per Pohjianpalo si “aspetta” Shomurodov da Roma: e arriva anche Magnani proviene da TeleOne.
Sono ore di grandi movimenti di mercato in casa Palermo, con una sessione invernale che entra nel vivo proprio prima della chiusura. Il neo direttore sportivo Osti ha intensificato le operazioni per rinforzare la rosa a disposizione di Dionisi: il nome emerso nell’ultima settimana, quello di Joel Pohjanpalo, sarebbe ormai ad un passo dal vestire la maglia del club di viale del Fante.
L’attaccante finlandese, in uscita dal Venezia, dovrebbe trasferirsi in Sicilia per circa 4 milioni di euro, cifra che potrebbe salire grazie a bonus legati al rendimento.
Pohjanpalo dovrebbe mettere la firma su contratto quadriennale, che al giocatore permetterebbe di quadruplicare il suo attuale ingaggio. Per la chiusura della trattativa si aspetta la “telefonata” dal Venezia che, dal canto suo, ha già individuato il sostituto in Eldor Shomurodov della Roma.
Anche in quel caso, la trattativa sarebbe ormai quasi conclusa, per un prestito con obbligo di riscatto fissato a 10 milioni.
Non solo Pohjanpalo: anche per ciò che riguarda la difesa dal Palermo si attende l’annuncio di Giangiacomo Magnani, centrale in forza al Verona. Per il difensore, probabile la firma su un triennale.
Per ciò che riguarda il centrocampo, il mirino di Osti sarebbe puntato anche su Luca Mazzitelli, che a Como avrebbe espresso il desiderio di cambiare aria.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
Sport
Australian open, Sinner a un passo da uno storico “tris” contro Zverev: dove guardare in tv la partita
L’altoatesino potrebbe diventare il primo italiano a vincere tre Slam: finale incandescente contro il tedesco
L’articolo Australian open, Sinner a un passo da uno storico “tris” contro Zverev: dove guardare in tv la partita proviene da TeleOne.
Jannik Sinner è a un solo passo dal riscrivere la storia del tennis italiano. Oggi, alle 9:30, l’altoatesino scenderà in campo contro Alexander Zverev nella finale degli Australian Open, torneo che ha già conquistato un anno fa. Con una vittoria, Sinner diventerebbe il primo italiano a vincere tre tornei del Grande Slam, superando Nicola Pietrangeli, fermo a due titoli al Roland Garros nel 1959 e 1960.
I precedenti tra i due giocatori vedono Zverev avanti per 4-2, ma Sinner parte favorito, non solo per essere il campione in carica. Il numero 1 al mondo è in una forma straordinaria: non perde un match dal 2 ottobre 2024, quando Carlos Alcaraz lo sconfisse a Pechino.
Da allora, l’italiano ha inanellato 20 vittorie consecutive, lasciando agli avversari appena tre set, due dei quali proprio in questo torneo contro Schoolkate e Rune.
La tensione per la finale è altissima. Zverev, numero 2 al mondo, va alla caccia del primo Slam della sua carriera dopo due dolorose sconfitte in finale: agli US Open 2020 contro Thiem e al Roland Garros 2024 contro Alcaraz.
Il tedesco conta su una maggiore freschezza fisica grazie al ritiro di Djokovic in semifinale dopo il primo set. Il suo servizio e il rovescio sono armi temibili, ma non ha mai battuto un numero 1 del mondo in uno Slam.
Sinner, dal canto suo, ha dimostrato un netto miglioramento turno dopo turno. La sua forza mentale e la precisione nella risposta sono stati decisivi. Lo stesso Zverev ha ammesso che l’altoatesino eccelle nei momenti chiave, riuscendo a mantenere la calma anche nei frangenti più tesi.
Se da un lato Zverev lotta con la pressione di non aver ancora conquistato uno Slam a 27 anni, dall’altro Sinner sembra pronto a sfruttare ogni occasione. Dopo essersi allenato intensamente sui campi indoor con uno sparring partner australiano scelto dal suo coach Darren Cahill, l’italiano è carico per affrontare il tedesco, che ha preferito prepararsi sulla Margaret Court Arena.
La posta in palio è altissima, ma per Sinner c’è la possibilità concreta di entrare nella leggenda del tennis. Quella di oggi, questa mattina, dunque, è una finale che potrebbe segnare una nuova era per lo sport italiano.
Sarà possibile seguire la partita fra Sinner e Zverev gratis in tv (la diretta è disponibile in chiaro sul canale Nove) e in streaming su Eurosport (canali Sky 210 e 211) e su Discovery+, DAZN, SkyGo e Now TV. (foto italpress)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
Sport
Attesa per Pohjanpalo, ma con la Reggiana il Palermo vuol “decollare” anche in trasferta
Gli ultimi sorrisi e successi hanno rasserenato l’ambiente e riacceso anche la tifoseria: Dionisi conferma l’undici vincente
L’articolo Attesa per Pohjanpalo, ma con la Reggiana il Palermo vuol “decollare” anche in trasferta proviene da TeleOne.
Con le orecchie della tifoseria rosanero ben sintonizzate su “radiomercato“, il Palermo non può permettersi di perdere la concentrazione prima di un altro match cruciale per il prosieguo del campionato.
Brunori e compagni preparano la trasferta con la Reggiana con l’obiettivo di allungare la striscia di risultati positivi e continuare a scalare posizioni importanti. Gli ultimi sorrisi e successi hanno rasserenato l’ambiente e riacceso anche i supporter, che attendono adesso la chiusura delle prime trattative del mercato invernale, quella per l’attaccante Pohjanpalo su tutte.
Si riparte da Sirigu
Per la gara di domenica al Mapei stadium, prima trasferta del 2025, l’allenatore del Palermo dovrebbe garantire continuità e confermare l’undici vincente delle ultime giornate. In porta dunque ancora spazio all’esperienza di Sirigu, con il trio di difesa ancora composto da Baniya, Nikolaou e Ceccaroni. Sulle fasce si va verso la conferma di Pierozzi e Lund, con il terzetto composto al centro del campo da Segre, Gomes e Ranocchia.
“Intoccabile”, al momento, la coppia d’attacco, con un Le Douaron in gran forma ed un capitan Brunori sulla via del totale recupero, dopo il gol ritrovato col Modena.
La spinta di Dionisi
Nella consueta conferenza stampa prepartita, il tecnico del Palermo respinge domande sul mercato, e sottolinea che per raggiungere il terzo risultato utile servirà “avere l’umiltà di una squadra operaia, con qualità importanti”. A proposito della Reggiana, Dionisi avverte: “Si tratta di una squadra con una buona organizzazione, in attacco ha qualità ed è forte anche quando riparte. Dovremo essere – spiega – migliori dell’andata, si tratta di una gara insidiosa. In casa hanno ottenuto buoni risultati, battendo squadre di alta classifica”.
Le probabili formazioni
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Sersanti, Reinhart, Kumi; Vergara, Portanova; Gondo.
PALERMO (3-5-2): Sirigu; Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Gomes, Ranocchia, Lund; Brunori, Le Douaron.
(www.teleone.it)
-
Cronaca2 settimane ago
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
Cronaca1 settimana ago
Caro voli, prorogato per tutto il 2025 il bonus per residenti in Sicilia: come ottenere gli sconti
-
Cronaca2 settimane ago
Concorsi, ecco bando per personale Ata 2025: serve il diploma, i dettagli
-
Sport2 settimane ago
Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como
-
Sport1 settimana ago
Le siciliane di serie C, Trapani e Catania vogliono ripartire, il Messina col Crotone per risalire
-
Sport1 settimana ago
Coppa del Re, il Real Madrid ne fa 5: Endrick super e Celta vigo ko – VIDEO highlights
-
Sport2 settimane ago
Serie A, Napoli e Inter vincono, le inseguitrici frenano, in zona salvezza risorge il Monza
-
News e Focus2 settimane ago
“Violenza sessuale”, arrestata a Napoli prof di sostegno