Cane cucciolo in arrivo in casa? Come comportarsi e cosa non fare

Cane cucciolo in arrivo in casa? Come comportarsi e cosa non fare

08/02/2023 Off Di redazione

Hai scelto di prendere un cucciolo di cane ma non sai come comportarti? I primi momenti in casa con saranno di certo una grande emozione ma sapersi comportare nel modo giusto è anche indispensabile per accudirlo al meglio.

Avere un cane in casa è una scelta di amore ma anche di responsabilità e non si può scherzare. L’animale ha bisogno di essere accudito al meglio, necessita di cure e attenzioni che cambiano nel tempo e anche da razza a razza. (👇 👇 continua sotto 👇👇)
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)

Certamente i primi mesi di vita sono importantissimi e necessitano di accorgimenti indispensabili per garantirgli una crescita sicura e tranquilla.

Ecco allora che per gestire al meglio i primi tempi con un cane cucciolo in casa ci sono delle dritte alle quali non puoi rinunciare. La prima cosa da fare è assicurarsi che la casa sia sicura e che non presenti pericoli come oggetti o liquidi tossici. I primi giorni saranno di ambientazione e sperimentazione per il cucciolo e quindi è necessario avere pazienza e stargli dietro.

In secondo luogo, poi, serve organizzarsi con una serie di strumenti utili al quattrozampe come ciotola per cibo e acqua, cuccia o un angolo tutto suo dove riposare, collare, targhetta e guinzaglio, giochini per intrattenerlo e stimolarlo e poi in ultimo, ma importantissimo, il cibo.

L’alimentazione è essenziale per ogni esemplare e varia in base all’età e alle caratteristiche dell’animale. Soprattutto all’inizio può essere delicato scegliere, ecco perché è sempre bene farsi consigliare da un veterinario che di certo sa quali sono le alternative migliori per il cane che ha bisogno di nutrirsi al meglio per crescere e restare in salute.

I cuccioli hanno bisogno di molta più energia rispetto agli adulti e dunque hanno necessità di mangiare dei croccantini specifici per questo periodo della vita permettendo loro di crescere sani e forti. Tra le migliori crocchette per cani cuccioli troviamo quelle di Amusi, apposite per questa fase della vita e che sanno coniugare il giusto incontro tra gusto, grazie ad un’alta percentuale di carne fresca, e salute, per via dei nutrienti contenuti.

Sono adatte fino ai 12 mesi di età, ricche di energia e proteine nobili per sostenere l’accrescimento del cucciolo, realizzate in due gusti diversi. La loro formula promuove lo sviluppo muscolare grazie alla presenza di un’elevata quantità di proteine ad alto valore nutrizionale. Omega 3, calcio, fosforo e vitamina D, invece, sostengono lo sviluppo dell’organismo. (pubbliredazionale)
📽 GUARDA TUTTI I VIDEO
🔴 LEGGI ANCHE:
“Generoso missionario, amico dei poveri”: Papa Francesco ricorda Biagio Conte
“Continue liti con la mamma”: maestra uccisa, fermata figlia 17enne a Bagheria
Caltanissetta, ragazzino legato e torturato in un garage: arrestati due 15enni
Alunno lo prende in giro in classe, il prof gli dà un pugno: sospeso – il VIDEO
Palermo, cade al cimitero dentro una tomba e sprofonda per 3 metri
La tragedia di Sofia e Francesco, 20enni scomparsi dopo la discoteca: trovati morti
Pitbull sbrana e uccide fratellini di 5 mesi e due anni, grave la mamma
Terremoto Messico, lo scioccante “effetto onde” sul grattacielo – il VIDEO