Connect with us

Sport

Ciclismo, scherma, nuoto: Italia vola a Parigi e sale a quota 46

Italia da record nella settima giornata di gare ai Giochi Paralimpici. Le prime emozioni sono arrivate a poco più di 20 km da Parigi, a Clichy-sous-bois dove si sono aperte le gare di ciclismo su strada. Ben tre medaglie dalla spedizione azzurra, a cominciare dall’emozionante rimonta d’argento del portabandiera Luca Mazzone nella cronometro H2, per […]

L’articolo Ciclismo, scherma, nuoto: Italia vola a Parigi e sale a quota 46 proviene da TeleOne.

Published

on

Italia da record nella settima giornata di gare ai Giochi Paralimpici. Le prime emozioni sono arrivate a poco più di 20 km da Parigi, a Clichy-sous-bois dove si sono aperte le gare di ciclismo su strada. Ben tre medaglie dalla spedizione azzurra, a cominciare dall’emozionante rimonta d’argento del portabandiera Luca Mazzone nella cronometro H2, per passare al preziosissimo oro di Fabrizio Cornegliani nella categoria H1, fino al bronzo di Martino Pini tra gli H3, al suo esordio paralimpico. Due veterani e un esordiente che hanno regalato un inizio di giornata memorabile all’Italia.

“Riuscire a salire sul podio contro avversari in alcuni casi più giovani di me di 20 anni la considero una grande impresa”, ha detto Mazzone. Si tratta del settimo podio paralimpico del 53enne azzurro. “Tanta roba, tanta roba a questa età. Dopo tre Paralimpiadi nel paraciclismo, con Zanardi e Podestà dove ero contento di aver preso quelle medaglie d’oro, questa per me vale platino. Ringrazio soprattutto la mia testa e mia moglie, che mi sopporta”, ha aggiunto.

Incredulo ed emozionato anche Fabrizio Cornegliani: “E’ una vita che inseguo questo obiettivo. Sono uno sportivo da sempre, da che ho memoria corro contro il tempo. Ho iniziato con l’atletica e finisco con il ciclismo. Oggi mi sono finalmente tolto quella maledizione dell’argento che mi perseguitava da tempo: l’oro era sempre a un passo e non riuscivo a raggiungerlo, ma stavolta ce l’abbiamo fatta”.

Tornando a Parigi, e alle pedane del Grand Palais, gli occhi di tutti erano puntati su Bebe Vio, che alla sua terza Paralimpiade porta a casa la terza medaglia individuale, la quinta complessiva. Non è l’oro di Tokyo e Rio, ma un prezioso bronzo costruito con grinta e tenacia, battendo nella finalina la coreana Eun Hye Cho 15-2, dopo essere stata sconfitta in semifinale dalla cinese Rong Xiao 15-9. “E’ una medaglia stupenda, sono veramente felice. Non è l’oro certo, ma la finale l’ha meritata più lei, è stata lì più pronta, con fisico, con la testa e con tutto. Io c’ero, ma non bene come lei”. Ad applaudire Bebe Vio, sugli spalti del Grand Palais, anche un tifoso speciale, Lorenzo Jovanotti.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Sempre al Grand Palais, ma nella serata parigina, è arrivato l’argento di Matteo Betti, sempre nel fioretto. L’azzurro è stato battuto in finale dal cinese Gang Sun 15-3 ma porta a casa la sua seconda medaglia individuale, la prima nel fioretto alla sua quinta Paralimpiade. E nella serata arriva anche il bronzo di Federico Falco nel tennistavolo, mentre al mattino nel tiro a segno Davide Franceschetti aveva conquistato il bronzo nella finale mista di pistola 50m SH1. Un capitolo a parte, però, lo merita ancora il nuoto azzurro, che oggi a La Defense Arena porta ancora quattro medaglie, due ori e due bronzi. Inizia Alberto Amodeo con uno strepitoso oro nei 400 stile, continua Monica Boggioni con l’oro nei 50 rana, nuovo record paralimpico ed europeo e sua terza medaglia a Parigi. “E’ un’emozione strana, è un sogno che si è avverato. E’ il risultato di tanto duro lavoro, non solo mio ma anche del mio team, del mio allenatore, di tutto il mio team di supporto che lavora con me per lo stesso risultato. Quindi sono molto felice”, ha detto l’azzurra. Così come Amodeo, argento a Tokyo e ora sul gradino più alto del podio.

E’ arrivata, poi, la seconda medaglia a Parigi di Giulia Terzi, un altro bronzo, questa volta nei 100 stile. “Sono molto felice perchè ho vinto due bronzi alle Paralimpiadi a sei mesi dal parto, è bellissimo. Oggi è stato molto difficile ma sono rimasta determinata, volevo questa medaglia”. A chiudere il poker di medaglie dal nuoto Xenia Francesca Palazzo, bronzo nei 400 stile, e in lacrime dall’emozione: “Non ho parole, non riesco a parlare. Riesco a dire grazie a chi mi è stato sempre vicino, al mio papà, a mia sorella, al mio staff, a chi mi vuole bene. Senza di loro non sarei mai riuscita, è un altro sogno realizzato. Vorrei abbracciare tutti loro in questo momento”. Commozione e tanta gioia in una giornata intensissima per l’Italia, che con 11 medaglie sale a quota 46 nel medagliere, e quando restano quattro giorni di gare il record di Tokyo è sempre più vicino.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Sport

Rosaenero Web&Tv: appuntamento oggi alle 14.10 su TeleOne, Stadionews e BlogSicilia

Palermo batte la Juve Stabia, conquista la seconda vittoria di fila che mancava da quasi un anno e risale al quinto posto in classifica. Ospite d’eccezione Sasà Salvaggio, noto showman palermitano e tifosissimo dei rosanero. Di questo e tanti altri temi si parlerà a “Rosaenero Web&Tv”, la trasmissione sportiva dedicata al campionato dei rosa, condotta […]

L’articolo Rosaenero Web&Tv: appuntamento oggi alle 14.10 su TeleOne, Stadionews e BlogSicilia proviene da TeleOne.

Published

on

Palermo batte la Juve Stabia, conquista la seconda vittoria di fila che mancava da quasi un anno e risale al quinto posto in classifica. Ospite d’eccezione Sasà Salvaggio, noto showman palermitano e tifosissimo dei rosanero.

Di questo e tanti altri temi si parlerà a “Rosaenero Web&Tv”, la trasmissione sportiva dedicata al campionato dei rosa, condotta dal direttore di Stadionews, Guido Monastra, insieme ai giornalisti Salvatore Geraci, Fabrizio Vitale e Giuseppe Leone. Appuntamento alle 14.10, la trasmissione si potrà seguire sulle frequenze di TeleOne (canale 16 del digitale terrestre) e sui siti e le pagine Facebook di Stadionews, BlogSicilia e TeleOne.

Prevista come sempre la partecipazione attiva dei tifosi che potranno interagire con lo studio esprimendo il loro giudizio attraverso i social delle tre testate e tramite il numero telefonico di WhatsApp dedicato alla trasmissione. L’obiettivo è quello di creare un racconto corale del campionato del Palermo, con il contributo di giornalisti esperti e qualificati, addetti ai lavori e tifosi.

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Serie B, Dionisi si gode il successo del Palermo: “Partita sporca ma era importante vincere”

Il tecnico rosanero e Ceccaroni hanno commentato l’1-0 sulla Juve Stabia con un occhio alla sfida con la Reggiana

L’articolo Serie B, Dionisi si gode il successo del Palermo: “Partita sporca ma era importante vincere” proviene da TeleOne.

Published

on

Comincia una settimana positiva per il Palermo. La vittoria di ieri sulla Juve Stabia per 1-0 bissa il successo della giornata precedente con il Modena e con 30 punti i rosanero balzano al quinto posto agguantando proprio le Vespe campane. All’orizzonte la sfida di Reggio Emilia con la Reggiana che ha perso 2-1 a Salerno e che domenica 26 gennaio cercherà il riscatto davanti al proprio pubblico.

Nel post partita, il tecnico del Palermo Alessio Dionisi ha parlato di diversi gli argomenti oltre alla vittoria al come sia arrivata, al termine di una partita difficile nella quale gli ospiti hanno avuto anche buone occasioni ma sono stati fermati da Sirigu. E poi la quarta rete nelle ultime cinque giornate di Le Douaron.

[embedded content]

Dionisi, “I ragazzi sono stati bravi”

Il tecnico ha parlato anche del momento della squadra: “Ci godiamo questa seconda vittoria di fila, speriamo arrivi la terza. Fermo restando per certi aspetti la partita era difficile. Dal punto di vista tecnico non siamo stati i migliori dall’inizio della stagione ma va bene così. I ragazzi sono stati bravi: hanno capito il momento, era una partita sporca e siamo stati bravi perché non era facile portarla a casa”.

Poi ha detto: “Partita positiva, risultato stra-positivo ora dobbiamo essere equilibrati: abbiamo fatto sei punti nel girone di ritorno in tre partite. Dobbiamo essere soddisfatti di come è iniziato il 2025 ma non appagati. Martedì si pensa alla Reggiana che ha perso una partita rocambolesca per 2-1 con la Salernitana. Non dobbiamo farci ingannare perché hanno giocatori di qualità: sarà una partita difficile ed anche all’andata ci hanno fatto soffrire soprattutto nel primo tempo. sarà difficile. Come lo è stato oggi, come lo saranno tutte”.

L’allenatore poi: “Sono contento per Jeremy (Le Douaron, ndr). Per me è indifferente chi fa gol. Ovvio se poi che Jeremy acquisisce ancora più sicurezza è importante per la squadra”.

Ceccaroni, “Speriamo di far tornare i tifosi, ne abbiamo bisogno”

Anche Pietro Ceccaroni ha parlato dopo il match. “È stata una partita che ci aspettavamo. Molto difficile ed abbiamo sofferto da squadra. Atteggiamento giusto da tutti, da chi è sceso inizialmente in campo a chi è subentrato. Sono contento”.

Inoltre: “Spero sempre di poter dare una mano alla squadra sia a livello difensivo che offensivo. Il mister mi dà libertà di propormi ed i miei compagni riescono sempre a trovarmi nella maniera giusta. La prestazione della squadra a livello caratteriale è stata importante. Abbiamo visto anche dopo la partita col Modena il nostro capitano ha parlato a tutta la squadra. Ci dà motivazione ed orgoglio far parte di questo gruppo. Speriamo di far tornare i tifosi dalla nostra parte perché ne abbiamo bisogno”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Pallanuoto maschile Serie A1, l’Ortigia pareggia col Posillipo, Telimar e Nuoto Catania ko

Gli aretusei fanno 10-10 con i campani e si qualificano alla Final Eight di Coppa Italia. Palermitani ko 18-7 con la Vis Nova, rossazzurri perdono a Roma

L’articolo Pallanuoto maschile Serie A1, l’Ortigia pareggia col Posillipo, Telimar e Nuoto Catania ko proviene da TeleOne.

Published

on

Mezzo sorriso per l’Ortigia, sconfitte per Telimar e Nuoto Catania. La tredicesima, ed ultima di andata, giornata del campionato di serie A1 di pallanuoto maschile ha visto questi risultati per le tre formazioni siciliane. Amari i riscontri per i palermitani e gli etnei sconfitti rispettivamente dalla Roma Vis Nova e, nello scontro diretto per la sopravvivenza, dalla matricola Olympic Roma.

L’Ortigia pareggia 10-10 in casa del Posillipo al termine di un match equilibrato che ha visto i siracusani partire male ma poi sfiorare la vittoria. I padroni di casa pareggiano a pochi secondi dal termine con Brguljan. Per i biancoverdi allenati da Stefano Piccardo prova importante dell’eterno Tempesti tra i pali. In avanti bene il giapponese Inaba, a segno quattro volte. Ortigia ottavo al giro di boa con 16 punti e qualificato alla Final Eight di Coppa Italia di inizio marzo a Napoli.

Male il Telimar che perde nettamente in casa della Roma Vis Nova per 18-7. La squadra allenata da Marco Baldineti inizia malissimo subendo tre reti nel primo parziale senza segnarne nessuna. Ancora peggio va nella seconda frazione con un solo gol fatto e ben sei al passivo. All’intervallo lungo è 9-1 per i capitolini che poi controllano. Terzo ko consecutivo per i palermitani dopo quelli a Trieste a fine dicembre, e quello casalingo con il Posillipo. Il Club dell’Addaura rimane a quota 14.

A bocca asciutta anche la Nuoto Catania che lotta ma perde 13-9 in trasferta con l’Olympic Roma nel match che contrapponeva penultima e terzultima. Gli etnei rimangono fermi a quota tre e vanno al giro di boa con un solo successo e ben 12 sconfitte incassate. Solo l’Onda Forte ha fatto peggio dei rossazzurri che ora hanno otto lunghezze da recuperare proprio alla matricola che in casa ha mostrato più solidità soprattutto nei momenti topici della partita vincendo una partita ostica.

Serie A1, i risultati della tredicesima giornata

Sabato 18 gennaio

  • Posillipo-Ortigia 10-10
  • Pro Recco-Brescia 8-8
  • Roma Vis Nova-Telimar 18-7
  • Olympic Roma-Nuoto Catania 13-9
  • Rari Nantes Savona-De Akker Team 16-9
  • Genova Quinto-Onda Forte 17-9
  • Trieste-Florentia 15-8

Classifica

Pro Recco* 40 punti; Brescia 37; Rari Nantes Savona 33; Roma Vis Nova 24; Trieste 22; De Akker Team* 21; Posillipo 19; Ortigia 16; Telimar e Florentia 14; Genova Quinto 13; Olympic Roma 11; Nuoto Catania 3; Onda Forte 1.

Con l’asterisco una partita in più.

Marcatori

Moskov (Onda Forte) 58 gol; Draskovic (Trieste) 47; Condemi (Pro Recco) 43; Luongo (De Akker Team) 38; Cassia (Ortigia) 35.

I tabellini delle siciliane

Posillipo-Ortigia 10-10

Parziali: 5-3; 2-2; 1-4; 2-1

Posillipo: L. Izzo, A. Somma, F. Angelone, Brguljan 2, G. Mattiello, M. Rocchino, Radulovic 3, N. Cuccovillo 3, L. Briganti, Z. Bertoli 1, M. Milicic, P. Saccoia 1, R. Spinelli, G. Valle. Allenatore Porzio

Ortigia: S. Tempesti, F. Cassia 1, G. Marangolo, G. La Rosa 1, S. Di Luciano, L. Giribaldi, G. Kalaitzis 1, A. Carnesecchi, E. Campopiano 1, Y. Inaba 4, F. Scordo, C. Napolitano 2, D. Ruggiero. Allenatore Piccardo

Arbitri: Pinato e Cavallini

Note. Usciti per limite di falli Bertoli (P), Kalaitzis (O) e Campopiano (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 4/11 + un rigore e Ortigia 1/7 + un rigore. Spettatori: 300 circa.

Roma Vis Nova Pallanuoto-Telimar 18-7

Parziali: 3-0; 6-1; 5-4; 4-2

Roma Vis Nova Pallanuoto: V. Correggia, M. Ciotti, A. Poli 1, A. Agnolet 3, Woodhead, A. Grossi 3, J. Penava 3, A. Salipante 1, A. Viskovic, P. Smiljevic 4, M. Spione 2, M. Antonucci 1, F. Castrucci, M. Di Corato. Allenatore Calcaterra

Telimar: C. Mandalà, P. Mangiante, E. Marini 2, E. Fabiano 1, G. Boggiano, T. Alfonso Pozo, A. Giliberti 2, J. Muscat Melito, F. Lo Cascio, L. Bajic 1, R. Lo Dico 1, F. Pettonati, D. Holland, G. Giovinazzo. Allenatore Baldineti

Arbitri: Calabrò e Brasiliano

Note. Usciti per limite di falli Alfonso Pozo (T) nel terzo tempo, Bajic (T) e Salipante (R). Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 6/9 + 3 rigori e Telimar 3/13 + un rigore fallito. Correggia (R) para un rigore Giliberti a 4’11” del primo tempo. Castrucci (R) subentra a Correggia nel quarto tempo. Spettatori: 150 circa.

Training Academy Olympic Roma-Nuoto Catania 13-9

Parziali: 4-1; 2-3; 3-3; 4-2

Training Academy Olympic Roma: A. Giannotti, S. Ballarini 2, A. Vitale 1, M. Graziosi, T. Lo Re 2, Leporale 2, G. Cianchetti, B. Kadar 2, C. Mirarchi 2, M. De Robertis 2, A. Tartaro, F. Patti, T. Peluso, L. Cotugno. Allenatore Fiorillo

Nuoto Catania: M. Rossi, M. Biocanin, R. Torrisi, L. Vukicevic, F. Gulisano, F. Foti, G. Torrisi 3, L. Orlando, S. Catania 5, E. Russo 1, M. Ferlito, R. Riolo, A. Akmalov, F. Trimarchi. Allenatore Dato

Arbitri: Castagnola e Piano

Note. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Olympic 3/5 + un rigore e Catania 4/8 + un rigore. Spettatori 300 circa.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Serie A, il Napoli firma il blitz scudetto sull’Atalanta, l’Inter risponde e la Juve regola il Milan

I partenopei battono la Dea 3-2, i nerazzurri non sbagliano con l’Eimpoli e rimangono in scia. I bianconeri superano il Diavolo 2-0 e sono quinti

L’articolo Serie A, il Napoli firma il blitz scudetto sull’Atalanta, l’Inter risponde e la Juve regola il Milan proviene da TeleOne.

Published

on

Napoli da urlo che batte l’Atalanta al proprio domicilio e batte tre colpi scudetto, l’Inter risponde battendo l’Empoli a San Siro mentre la Juventus regola il Milan per 2-0 ed è quinta con la Lazio che non molla e si ritrova espugnando Verona. La ventunesima giornata del campionato di serie A regala tante emozioni e tanti gol, 31, in attesa del posticipo di questa sera tra Como e Udinese.

L’anticipo è della Roma

Nell’anticipo del venerdì la Roma batte il Genoa 3-1 e si avvicina a posizioni più consone. La crisi sembra finita e la squadra di Ranieri va a quota 27 a -4 dal Milan. All’Olimpico Dovbiyk porta avanti i lupi poi pareggio momentaneo di Masini. Nella ripresa El Sharaarawy ed un’autorete di Leali danno i tre punti ai giallorossi.

Juve stende il Milan, il Napoli espugna Bergamo

Sabato i due big match. La Juventus batte il Milan 2-0 ed è quinta: segnano nella ripresa Mbangula e Weah. Diavolo ridimensionato: che sia già finito l’effetto Super Coppa?

Il clou si gioca a Bergamo. L’Atalanta è bella, bellissima ma il Napoli capolista è dannatamente concreto. Come le squadre di Conte. I partenopei vincono 2-3 una vera e propria battaglia. Politano apre i giochi al 27′ poi nella ripresa gli orobici pareggiano con il capocannoniere Retegui al suo quattordicesimo centro. McToominay sul finire della prima frazione raddoppia. Nella ripresa lookman al 55′ pareggia ma è Lukaku a regalare il gol da tre punti ai suoi ed a dare un segnale a tutte le altre avversarie nella lotta per il tricolore.

Bologna, colpo Europa, Monza battuto 3-1

Sempre sabato colpo Europa del Bologna che soffre all’inizio ma regola al Dall’Ara il fanalino di coda Monza per 3-1. Brianzoli avanti in avvio con Maldini, poi Castro ed Odgaard ribaltano tutto tra il 22′ ed il 34′. Nella ripresa Orsolini cala il tris ed è notte fonda per il Monza.

Lazio corsara a Verona

La Lazio si impone 3-0 al Bentegodi sul pericolante Verona e mantiene il quarto posto con 39 punti. Gara in discesa per i biancocelesti Gigot al 2′ porta avanti i suoi. Dià e Zaccagni chiudono i conti.

L’Inter supera l’Empoli nella ripresa

L’inter soffre un tempo ma regola l’Empoli. A San Siro finisce 3-1. Tutte le reti nel secondo tempo. Apre Lautaro Martinez e Dumfries portano i nerazzurri sul 2-0. Esposito accorcia e riapre tutto ma Thuram all’89’ toglie l’ansia ai suoi. Inter a -3 dalla capolista Napoli ma con una partita in meno.

In coda il Cagliari travolge il Lecce, Parma e Venezia non si fanno male

In coda, colpo salvezza del Cagliari che travolge il Lecce 4-1 rimasto in dieci nel finale per l’espulsione di Rebic e lo scavalca in classifica. Primo tempo a reti bianche poi Gaetano apre le danze al 60′, poi Luperto, Zortea ed Obert chiudono il poker. Pierotti accorcia nel finale.

Parma e Venezia non si fanno male: dagli undici metri Pohjanpalo porta avanti i lagunari; sempre dagli undici metri Hernani pareggia per i ducali. Parma a quota 20 appena fuori dalla zona retrocessione; Venezia penultimo a quattro lunghezze dalla zona salvezza.

Serie A, i risultati della ventunesima giornata

Venerdì 17 gennaio

  • Roma-Genoa 3-1

Sabato 18 gennaio

  • Bologna-Monza 3-1
  • Juventus-Milan 2-0
  • Atalanta-Napoli 2-3

Domenica 19 gennaio

  • Fiorentina-Torino 1-1
  • Cagliari-Lecce 4-1
  • Parma-Venezia 1-1
  • Verona-Lazio 0-3
  • Inter-Empoli 3-1

Lunedì 20 gennaio

  • Como-Udinese alle 20.45 su Sky

Classifica

Napoli 50 punti; Inter* 47; Atalanta 43; Lazio 39; Juventus 37; Fiorentina* e Bologna* 33; Milan* 31; Roma 27 Udinese* 26; Torino e Genoa 23; Cagliari 21; Empoli, Parma e Lecce 20; Como* e Verona 19; Venezia 15; Monza 14.

Con l’asterisco, una partita in meno.

Marcatori

Retegui (Atalanta) 14 gol; Thuram (Inter) 13 gol; Kean 12; Lookman (Atalanta) 10; Martinez (Inter), Esposito (Empoli) e Lukaku (Napoli) 8.

Foto Italpress

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine