News e Focus
In arrivo la social card da 500 euro per le famiglie: ecco a chi spetta
Le news a proposito dell’erogazione della nuova social card destinata alle famiglie in gravi difficoltà economiche
L’articolo In arrivo la social card da 500 euro per le famiglie: ecco a chi spetta proviene da TeleOne.
Per quest’anno il fondo è stato incrementato: negli ultimi giorni l’Inps ha diffuso le notizie di dettaglio per l’erogazione della nuova social card destinata alle famiglie in gravi difficoltà economiche.
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. La nuova social card è stata denominata “Dedicata a te”, ed è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
– iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale;
– certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro annui.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio tra i possessori dei requisiti previsti. La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane. I beni alimentari di prima necessità possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali convenzionati.
Le carte, assegnabili in numero complessivo pari a 1.330.000, vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
L’INPS entro il 24 luglio 2024, mette a disposizione dei singoli Comuni, attraverso un apposito applicativo web, unitamente alle relative istruzioni operative, le liste di beneficiari in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 2 del decreto interministeriale, individuando i nuclei familiari residenti in ciascun Comune.
È bene sapere, tuttavia, che tale contributo non spetta alle famiglie che, alla data del 4 giugno 2024, percepiscano i seguenti benefici economici:
– Reddito di cittadinanza;
– Assegno di inclusione;
– Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
– Nuova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI);
– Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
– Indennità di mobilità;
– Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
– Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
News e Focus
Orrore familiare, fratelli uccidono il padre e nascondono il cadavere: la scoperta dei carabinieri
Omicidio scaturito da dissidi familiari, coinvolto anche un minorenne. Indagini condotte con l’ausilio di videosorveglianza e testimonianze
L’articolo Orrore familiare, fratelli uccidono il padre e nascondono il cadavere: la scoperta dei carabinieri proviene da TeleOne.
Un dramma familiare sconvolge Locri: due fratelli, uno dei quali minorenne, sono stati fermati con l’accusa di omicidio, occultamento di cadavere e porto abusivo di arma da fuoco. I carabinieri del nucleo investigativo di Locri, con il supporto delle forze operative locali e della stazione di Bovalino, hanno eseguito i fermi dopo un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Locri e dalla Procura per i Minorenni di Reggio Calabria.
L’11 gennaio scorso, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, una violenta discussione scoppiata tra il padre e i due figli, alimentata da tensioni familiari di lunga data, è culminata in tragedia.
Il fratello maggiore avrebbe impugnato una pistola calibro 38, sparando più colpi che hanno ucciso il genitore sul colpo.
Dopo il delitto, i due fratelli avrebbero nascosto il corpo in un locale sotterraneo della loro abitazione e si sarebbero liberati dell’arma. Fondamentali per le indagini sono stati i filmati delle telecamere di videosorveglianza e le dichiarazioni del figlio maggiore, che hanno permesso di chiarire la dinamica dell’omicidio.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
News e Focus
Auto contro guardrail: morto un cinquantenne, ferite altre due persone
L’incidente è accaduto a Serrapetrona, in provincia di Macerata
L’articolo Auto contro guardrail: morto un cinquantenne, ferite altre due persone proviene da TeleOne.
Un morto e due feriti. Questo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato ieri pomeriggio sulla Strada Statale 77 all’altezza del comune di Serrapetrona, in provincia di Macerata, nelle Marche.
La vittima, un uomo di circa 50 anni, era a bordo di un’auto, una Renault Megane, che si è schiantata contro un guardrail. A bordo altri due passeggeri, trasportati dal 118 all’ospedale regionale di Torrette. Sul posto sono intervenuti la polizia stradale, i carabinieri, personale Anas e i vigili del fuoco.
All’arrivo dei soccorritori per il 50enne non c’è stato più nulla da fare: troppo gravi le lesioni causate dall’impatto.
Gli altri due sono stati portati all’ospedale di Torrette di Ancona, quello più grave, e di Macerata.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
News e Focus
Impatto auto-camion sulla Statale, morti due giovani
La tragedia poco dopo la mezzanotte sulla statale che collega Canosa di Puglia e Barletta. Le vittime avevano 25 e 23 anni
L’articolo Impatto auto-camion sulla Statale, morti due giovani proviene da TeleOne.
Tragedia della strada in Puglia. Poco dopo la mezzanotte una vettura è rimasta coinvolta in un incidente con un camion sulla statale che collega Canosa di Puglia e Barletta. Il bilancio è pesante: due giovani di 25 e 23 anni sono morti.
Oltre al personale del 118, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Barletta, gli agenti del commissariato di Canosa e della polizia stradale.
Inutili, purtroppo, i soccorsi: per i due ragazzi non c’era più niente da fare.
(www.teleone.it)
News e Focus
Ciao Ciao TikTok: negli Stati uniti l’app è stata bannata, ora tocca a Trump
La Corte Suprema conferma il divieto per motivi di sicurezza nazionale, ma Trump valuta un’estensione di 90 giorni
L’articolo Ciao Ciao TikTok: negli Stati uniti l’app è stata bannata, ora tocca a Trump proviene da TeleOne.
TikTok ha interrotto l’accesso ai suoi utenti statunitensi in seguito a una legge che vieta la popolare piattaforma di condivisione video per motivi di sicurezza nazionale.
La decisione, confermata dalla Corte Suprema dopo mesi di battaglie legali, impone al proprietario cinese ByteDance di vendere l’app entro domenica o affrontare il divieto definitivo.
A partire dal fine settimana, Apple e Google sono state obbligate a rimuovere TikTok dai loro App store, bloccando nuovi download.
Le aziende rischiano sanzioni fino a 5.000 dollari per ogni utente che accede ancora all’app, mentre Oracle, responsabile dei server di TikTok, sarà tenuta a far rispettare il divieto.
Tra le polemiche, una nuova proposta d’acquisto è arrivata all’ultimo minuto: Perplexity AI, sostenuta da Jeff Bezos, ha offerto una fusione con la filiale statunitense di TikTok, creando una joint venture senza una vendita completa. Anche Frank McCourt, ex proprietario dei Los Angeles Dodgers, ha avanzato un’offerta di 20 miliardi di dollari, dichiarandosi pronto a collaborare con ByteDance e l’amministrazione Trump.
Donald Trump, che ha attribuito a TikTok il merito di averlo aiutato a connettersi con gli elettori più giovani, ha discusso della questione con il presidente cinese Xi Jinping e ha annunciato la possibilità di una proroga di 90 giorni. “È un’opzione probabile, appropriata”, ha detto, promettendo un annuncio dopo il suo insediamento.
Intanto, la migrazione degli utenti è già iniziata: migliaia hanno scelto Red Note, una nuova piattaforma simile a Instagram, diventata l’app più scaricata negli Stati Uniti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
-
News e Focus2 settimane ago
“Nubifragi e nevicate sull’Italia”: il gelo “a tre fasi” fino al 20 gennaio, le previsioni di Giuliacci
-
News e Focus1 settimana ago
Ora è ufficiale: 2024 anno più caldo della storia, superata soglia critica di riscaldamento globale
-
News e Focus1 settimana ago
Figlia morta in un incidente, mamma a processo per omicidio stradale: “Non impose cintura di sicurezza”
-
Cronaca2 settimane ago
Soffoca mentre cena al ristorante: morta Carol Acosta, influencer da 7 milioni di follower
-
Cronaca5 giorni ago
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
News e Focus1 settimana ago
Isee 2025, come presentarlo per ottenere subito bonus, assegni unici e agevolazioni
-
News e Focus2 settimane ago
Pagare con bonifico istantaneo, da oggi “svolta” sui costi: obblighi per le banche, ecco le novità
-
Cronaca2 settimane ago
Papà si toglie la vita dopo minacce e accuse della figlia 16enne e del fidanzato: il dramma e le indagini