News e Focus
Isee 2025, come presentarlo per ottenere subito bonus, assegni unici e agevolazioni
Nuovo anno, nuovo Isee: perché è importante presentare subito l’indicatore economico
L’articolo Isee 2025, come presentarlo per ottenere subito bonus, assegni unici e agevolazioni proviene da TeleOne.
Con l’inizio del 2025, scade automaticamente la certificazione Isee dell’anno precedente. È dunque necessario rinnovare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per continuare a beneficiare di agevolazioni e bonus sociali.
Il documento è indispensabile per accedere a prestazioni come l’Assegno unico, l’Assegno di inclusione e la social card, oppure per determinarne l’importo mensile o annuo.
Come negli anni passati, non esiste una scadenza fissa per presentare l’Isee, ma farlo il prima possibile è una scelta strategica. Chi tarda a rinnovare rischia di perdere temporaneamente l’accesso ai benefici statali, finché non sarà completata la nuova attestazione.
La procedura per richiedere l’Isee resta invariata: è possibile rivolgersi a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), utilizzare il servizio online sul portale INPS, oppure avvalersi di un commercialista. Servono documenti aggiornati sulla composizione del nucleo familiare, redditi e patrimonio, inclusi giacenze medie dei conti correnti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Per ottenere il nuovo Isee è necessario compilare la Dsu (la Dichiarazione sostitutiva unica), dove sono inserite tutte le informazioni di un nucleo familiare, da quelle anagrafiche a quelle reddituali. Per compilare la Dsu servono alcuni documenti: il codice fiscale e la carta d’identità del dichiarante, il codice fiscale di tutti gli altri componenti del nucleo familiare del dichiarante, ma anche il contratto di affitto registrato in caso di residenza in locazione al momento della sottoscrizione della Dsu e così via.
Serve poi comunicare i redditi percepiti nel secondo anno che precede la domanda (per il 2025 si tratta di quelli fino al 31 dicembre 2023). Per la Dsu serve avere il modello 730 e/o il modello Redditi 2024 e per i dipendenti o pensionati i modelli Cu 2024, che sono appunto riferiti ai redditi del 2023. I passaggi sono complicati: servono le certificazioni relative a redditi esenti da imposta o assoggettati a imposta sostitutiva o ritenuta a titolo di imposta, ma anche i documenti relativi a indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, eventuali borse e/o assegni di studio e assegni di mantenimento per coniuge e figli.
Per chiedere il nuovo Isee, come detto, non c’è una scadenza, ma conviene far presto. Per esempio, infatti, per poter ricevere l’importo dell’Assegno unico, l’Isee 2025 va presentato entro il prossimo 28 febbraio. In caso contrario le prime due mensilità vengono calcolate sull’Isee 2024 e dal mese di marzo si riceve soltanto il minimo previsto dalla legge. Va detto tuttavia che la legge dà comunque la possibilità di rimediare entro il 30 giugno e di procedere poi con il corrospettivo conguaglio. Oltre quella data ci si dovrà accontentare del minimo per tutto il resto dell’anno.
Per una Dsu valida sono quindi necessari gli estratti conto e la giacenza media annuale (fino al 31 dicembre 2023), le eventuali azioni o quote di azioni detenute, gli atti notarili di successione, i certificati catastali, le targhe dei veicoli di proprietà.
Per formare l’Isee serve anche il quadro patrimoniale, mobiliare e immobiliare. Si parla di depositi bancari o postali, obbligazioni, libretti di deposito, azioni, titoli di Stato, Bot, Cct, buoni fruttiferi, fondi di investimento, forme assicurative di risparmio e altre forme di gestione del patrimonio mobiliare anche detenuto all’estero.
Proprio su titoli di Stato e simili c’è la grande novità del 2025 in tema di Isee: Btp, Bot, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale non vengono considerati ai fini dell’Isee fino a un limite di 50mila euro. Lo aveva già previsto la Legge di Bilancio 2024, ma l’applicazione della norma era poi slittata.
Se nel nucleo familiare sono presenti persone invalide, poi, serve anche presentare il certificato di invalidità, insieme alle eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali e/o per l’assistenza personale. Una volta inviata la Dsu all’Inps, solitamente ci vogliono circa 10 giorni per la ricezione dell’Isee completo.
Tutte queste regole valgono per l’Isee standard. Ci sono poi situazioni in cui vengono richiesti Isee speciali, dove – caso per caso – bisogna aggiungere ulteriori informazioni. Tra questi: Isee socio-sanitario, Isee università, Isee minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi. Sono diversi i modi attraverso cui si può ottenere l’Isee 2025. Tutti i contribuenti possono muoversi in autonomia, utilizzando i servizi Inps e compilando la Dsu online, oppure possono rivolgersi agli uffici Caf per ottenere assistenza. C’è poi anche l’Isee precompilato (da Inps e Agenzia delle Entrate), a cui è sufficiente aggiungere l’autodichiarazione con i dati mancanti.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
News e Focus
Meteo, maltempo quasi alle spalle: Italia fra pioggia e sole, le previsioni fino a domenica
Tra nuvole, sole e rovesci sparsi, ecco le previsioni del weekend regione per regione
L’articolo Meteo, maltempo quasi alle spalle: Italia fra pioggia e sole, le previsioni fino a domenica proviene da TeleOne.
L’Italia si prepara a lasciarsi alle spalle il maltempo di questi giorni, con temperature in graduale aumento già da domani, venerdì. Tuttavia, rovesci sparsi continueranno a interessare alcune regioni, come riportato da 3BMeteo.
Giovedì
La giornata di oggi vede ancora maltempo sulle regioni settentrionali. Dalla mattinata piogge diffuse interesseranno il Nord, con schiarite che inizieranno già da mezzogiorno sul Piemonte e, successivamente, sulle aree occidentali. Nel pomeriggio, rovesci si sposteranno verso Bologna, il Veneto e le aree centro-settentrionali della Toscana, mentre sul resto del Centro e nel Sud prevarrà il sole. Le temperature oscilleranno tra i 6°C al Nord e i 18°C al Sud.
Venerdì
La situazione migliora con una tregua dal maltempo su quasi tutta la penisola. Unica eccezione sarà rappresentata dalla Toscana e dall’Umbria, dove nelle prime ore del mattino sono attesi brevi rovesci che interesseranno città come Firenze e Perugia. Altrove il tempo sarà prevalentemente soleggiato con temperature in rialzo al Centro-Nord (massime tra 14°C e 16°C) e stabili al Sud (intorno ai 18°C).
Sabato
Il weekend inizierà con tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia. Tuttavia, già dal mattino la Liguria, in particolare l’area di Genova, sarà interessata da piogge che si estenderanno nel pomeriggio verso la Lombardia, coinvolgendo anche Milano. Nonostante ciò, le temperature resteranno alte rispetto alla media stagionale.
Domenica
L’ultima giornata del weekend segnerà un ritorno delle perturbazioni su tutte le aree centro-settentrionali. Nel pomeriggio, piogge sparse copriranno il Nord, mentre le regioni tirreniche saranno interessate da rovesci per tutta la giornata. Al Sud, invece, il tempo resterà stabile con sole e temperature miti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
News e Focus
“Forse è il momento di decidere…”, Tamberi medita il ritiro?
Un messaggio su Instagram riapre tutti i dubbi e le speculazioni su un possibile abbandono dell’attività agonistica dell’altista classe ’92
L’articolo “Forse è il momento di decidere…”, Tamberi medita il ritiro? proviene da TeleOne.
“Forse è arrivato il momento di prendere quella decisione…”. Torna a farsi sentire Gianmarco Tamberi. Lo fa dai suoi profili social e basta una frase su Instagram a riaccendere le speculazioni sulla possibilità di ritiro dall’attività agonistica dell’olimpionico del salto in alto a Tokyo 2020 (ex aequo con Mutaz Essa Barshim), campione del mondo a Budapest nel 2023 e tre volte sul tetto d’Europa.
Nelle recenti dichiarazioni, Tamberi – uno degli sportivi italiani più conosciuti e amati nel mondo – aveva confessato la sua voglia di mettere alla prova fisico e mente per vedere se era in grado di arrivare fino a Los Angeles 2028.
Dai Giochi di Parigi, invece, Tamberi, classe 1992, era uscito distrutto per la colica renale che aveva infranto il sogno del secondo oro, e “depresso” dalla sfortuna che aveva rimesso in discussione i sacrifici di tre anni.
“Devo riflettere sulla mia vita”, le parole da Parigi, con la possibilità di dire basta per dedicarsi alla famiglia, restare più vicino alla moglie Chiara Bontempi, aprirsi alla possibilità di un figlio. Poi, la voglia di provarci. Nelle scorse ore, il nuovo messaggio che sembra alludere a un no.
Ma nessuna scelta definitiva, emerge dal suo entourage, sarebbe ancora stata fatta.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
News e Focus
Champions, Leao fa le magie: il Girona cade, rossoneri quasi agli ottavi – VIDEO highlights
La rete che vale i tre punti arriva sul finire del primo tempo e permette ai rossoneri di sognare l’accesso diretto al turno successivo
L’articolo Champions, Leao fa le magie: il Girona cade, rossoneri quasi agli ottavi – VIDEO highlights proviene da TeleOne.
Una magia di Leao e le parate di Maignan regalano al Milan una preziosa vittoria per 1-0 sul Girona. La rete che vale i tre punti arriva sul finire del primo tempo e permette ai rossoneri di sognare l’accesso diretto agli ottavi di finale, con i tifosi della Curva Sud ancora in aperta contestazione con la società.
Dopo pochi istanti Emerson Royal si fa male e al suo posto entra Calabria. Il primo squillo è firmato da Reijnders, che al 10′ calcia una punizione a giro alle spalle della barriera sulla quale però è bravo Gazzaniga a deviare in corner. Il portiere si ripete un minuto più tardi su una botta ravvicinata di Leao. Al 24′ il portoghese viene lanciato nello spazio da Reijnders, serve una palla d’oro all’indietro per Hernandez che da ottima posizione sbuccia la conclusione e scheggia la parte alta della traversa.
I padroni di casa continuano a insistere e al 29′ ci si mette la sfortuna a sbarrare la strada a Musah, che scaglia un gran destro rasoterra dalla distanza che si stampa sulla faccia interna del palo. La prima chance per gli spagnoli arriva al 31′, con Maignan decisivo in uscita bassa su Van De Beek. Il portiere francese si ripete tre minuti dopo su un mancino dal limite dell’area di Tsygankov.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Passato lo spavento, i 7 volte campioni d’Europa tornano a farsi vedere al 37′ e trovano il vantaggio. Bennacer interrompe un contropiede avversario e verticalizza per Leao, che salta secco Lopez e infila Gazzaniga con un potente sinistro sotto la traversa. In pieno recupero ci vuole un grande Maignan a salvare il risultato, con Herrera che si vede negare la gioia del gol dall’estremo difensore dopo aver dribblato Pavlovic in area di rigore.
Al 10′ della ripresa è Hernandez ad avere una buona opportunità in fase di ripartenza, ma il suo mancino ravvicinato termina sull’esterno della rete. Due minuti dopo, Gil firma il pareggio con un bellissimo sinistro a giro, ma viene annullato per un fuorigioco millimetrico. Al 20′, Leao triangola con il neo entrato Abraham e va al tiro con il destro dai 20 metri ma la sfera esce di poco. Gli ospiti si gettano in attacco alla ricerca del pari, ma la difesa avversaria è attenta. Il risultato non cambierà più. Questa vittoria proietta il Milan al sesto posto a quota 15 punti. In caso di successo tra una settimana sul campo della Dinamo Zagabria, gli uomini di Conceicao potranno festeggiare la qualificazione agli ottavi. (foto Ipa Agency-Italpress)
GLI HIGHLIGHTS
GUARDA GLI HIGHLIGHTS – Link Youtube
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
News e Focus
Sciopero nazionale treni il 25 e 26 gennaio, venerdì in Sicilia si ferma la Sais
Nel weekend alcune sigle sindacali – Cub Trasporti, Usb e Sgb – hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale
L’articolo Sciopero nazionale treni il 25 e 26 gennaio, venerdì in Sicilia si ferma la Sais proviene da TeleOne.
Nuovi disagi per chi utilizza il treno per gli spostamenti. È previsto un fine settimana di sciopero nel fine settimana. Sabato 25 e domenica 26 gennaio alcune sigle sindacali autonome – Cub Trasporti, Usb e Sgb – hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale.
Quando potrebbero fermarsi i treni in tutta Italia, e quali
La protesta scatta dalle 21 di sabato 25 gennaio, alle 20.59 di domenica 26, quando i treni potranno subire “cancellazioni o variazioni” vista l’agitazione del personale del Gruppo FS, di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Nessuna fascia di garanzia
Anche perché lo sciopero di domenica non prevede fasce di garanzia. L’agitazione sindacale, sottolinea Fs, “può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”.
Ad incrociare le braccia saranno macchinisti, capitreno, personale delle sale circolazione di Rfi e Trenitalia e lavoratori della manutenzione.
Le motivazioni dello sciopero
È passato un anno, ricorda l’Usb, “dal nefasto accordo del 10 gennaio 2024 nel settore manutenzione delle infrastrutture”. Un accordo che, “come ribadiamo dal primo giorno di questa vicenda, riteniamo sia da considerarsi il punto di arrivo di un percorso al ribasso delle condizioni di lavoro in questo settore, voluto dall’azienda e sostenuto dai sindacati complici”.
La sigla sindacale inoltre: “Crediamo che gli scioperi debbano esprimere una forza concentrata sui temi unificanti per tutti i lavoratori e per tutte le lavoratrici. E su queste premesse includeremo il settore manutenzione nello sciopero del 25-26 gennaio, insieme a tutti i lavoratori dell’esercizio ferroviario”.
Il 24 gennaio sciopero in Sicilia del personale Sais
Venerdì 24 gennaio sciopero in Sicilia. Il personale delle Sais Autolinee sciopererà per 4 ore, dalle 9 alle 13, coinvolgendo le province di Enna, Ragusa, Siracusa, Palermo, Messina e Catania.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
-
News e Focus2 settimane ago
Figlia morta in un incidente, mamma a processo per omicidio stradale: “Non impose cintura di sicurezza”
-
Cronaca1 settimana ago
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
News e Focus2 settimane ago
Volo Ryanair in ritardo pochi secondi: atterraggio negato, dirottato a 250 chilometri di distanza
-
Cronaca1 settimana ago
Caro voli, prorogato per tutto il 2025 il bonus per residenti in Sicilia: come ottenere gli sconti
-
News e Focus2 settimane ago
“Miracolo” Kate, la cagnetta dispersa nel gelo delle montagne: ritrovata viva dopo 14 giorni
-
Sport1 settimana ago
Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como
-
News e Focus2 settimane ago
Assegno Unico confermato nel 2025, ma “occhio” alle scadenze Isee per non perdere il diritto
-
Cronaca1 settimana ago
Concorsi, ecco bando per personale Ata 2025: serve il diploma, i dettagli