Connect with us

Sport

Le siciliane in serie C, Catania riceve la Juve Next-Gen, Trapani col Crotone, Messina ospite del Taranto

Ventiduesima giornata nel girone C del campionato di serie C con le tre siciliane in campo nel weekend a caccia di punti per i rispettivi obiettivi. Gioca fuori il Messina, sul neutro di Francavilla a Mare, mentre domenica tocca a Catania e Trapani giocare tra le mura amiche ricevendo rispettivamente la Juve Next-Gen ed il […]

L’articolo Le siciliane in serie C, Catania riceve la Juve Next-Gen, Trapani col Crotone, Messina ospite del Taranto proviene da TeleOne.

Published

on

Ventiduesima giornata nel girone C del campionato di serie C con le tre siciliane in campo nel weekend a caccia di punti per i rispettivi obiettivi. Gioca fuori il Messina, sul neutro di Francavilla a Mare, mentre domenica tocca a Catania e Trapani giocare tra le mura amiche ricevendo rispettivamente la Juve Next-Gen ed il Crotone.

Il Messina non può sbagliare: fa visita al derelitto Taranto

Apre le danze il Messina che sabato 11 gennaio fa visita al fanalino di coda Taranto. La sfida si gioca alle 15 alla Nuovaredo Arena Giovanni Paolo II di Francavilla a Mare, in provincia di Brindisi e senza spettatori. Questo perché lo stadio dei pugliesi, l’Erasmo Iacovone, è interessato da lavori di ristrutturazione in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Arbitra Antonio Liotta della sezione di Castellammare di Stabia.

In palio punti salvezza tra una squadra pericolante (il Messina) ed un’altra praticamente spacciata: il Taranto è ultimo con tre punti ma sul campo ne ha conquistati 13. I rossoblu hanno subito 10 punti di penalizzazione nel corso della stagione per diverse inadempienze.

Se Atene piange, Sparta non ride: il club siciliano è in piena fase di transizione. Il presidente Sciotto ha lasciato in favore di Doudou Cissé, imprenditore lussemburghese e Ceo di Aad Invest Group.

Ma in casa giallorossa regna la confusione. Il 2025 ed il nuovo corso societario è iniziato con la sconfitta interna per 3-1 con l’Audace Cerignola. Questo è stato il quarto ko di fila dei peloritani che sono terzultimi a quota 16 e sembrano in caduta libera.

Tuttavia, dal punto di vista sportivo, sarà vietato sbagliare. Se il Messina vuole lottare per evitare i play out dovrà necessariamente trovare il bottino pieno in questa sfida con i pugliesi ormai rassegnati.

Domenica il Catania in casa con la Juve Next-Gen in ripresa

Il giorno dopo tocca a Catania e Trapani. I rossazzurri hanno perfezionato ieri quattro partenze a titolo temporaneo (prestito): i portieri Marius Adamonis, che approda in serie B in forze al Sudtirol (con la formula dell’obbligo di acquisizione a titolo definitivo al verificarsi di determinate condizioni), e Domiziano Tirelli, classe 2006, a Livorno fino a fine stagione; Gabriel Popovic e Tommaso Silvestri andati rispettivamente alla Puteolana in serie D ed alla Triestina (girone A serie C).

La squadra di Mimmo Toscano, in attesa di colpi dal mercato di riparazione, si appresta ad affrontare la Juventus Next-Gen tra le mura amiche dello stadio Angelo Massimino con calcio di inizio alle 15. Arbitra la sfida Mattia Drigo della sezione di Portogruaro. Gli etnei sono reduci dalla cocente sconfitta al Vigorito sul campo della capolista Benevento per 3-2 al termine di un match ben giocato per oltre 75 minuti e perso nel finale. Il Catania cerca tre punti per risalire la china in zona play off. I rossazzurri sono settimi con 31 punti e non possono permettersi ulteriori passi falsi soprattutto in casa.

“Scampato pericolo” per Kaleb Jiménez, costretto ad uscire anzitempo nel corso del match di domenica scorsa: gli esami hanno escluso lesioni muscolari. Il numero 10 rossazzurro ha iniziato un programma di terapie e allenamenti personalizzati.

Sulla carta sarebbe una buona occasione per tornare a correre in graduatoria ma se è vero che la Juve Next-Gen è in zona play out, è pur vero che ha raccolto quattro vittorie ed un pareggio nelle ultime cinque giornate cambiando decisamente ritmo di marcia dirigendosi verso zone più serene di classifica.

Il Trapani al Provinciale cerca punti play off col Crotone

Il Trapani, invece, gioca in casa ed al Provinciale riceverà l’ostico Crotone. Calcio di inizio alle 15, fischietto affidato ad Andrea Ancora di Roma 1.

Match sulla carta equilibrato con i Granata del presidente Valerio Antonini decimi con 29 punti in ultima piazza della griglia play off ed i calabresi sesti con quattro lunghezze di vantaggio. All’andata i siciliani si imposero all’Ezio Scida per 2-1. Era, però, il 7 settembre e da allora i pitagorici hanno fatto più punti dei Granata che non hanno fin qui trovato un andamento costante fino in fondo. E la serie, sia pur positiva, di un successo e due pareggi consecutivi, ne è la riprova.

Serie C girone C, le partite della ventiduesima giornata

Venerdì 10 gennaio

  • Team Altamura-Sorrento alle 20.30

Sabato 11 gennaio

  • Taranto-Messina alle 15
  • Casertana-Az Picerno alle 17.30

Domenica 12 gennaio

  • Catania-Juventus Next-Gen alle 15
  • Trapani-Crotone alle 15
  • Latina-Turris alle 17.30
  • Potenza-Benevento alle 19.30

Lunedì 13 gennaio

  • Audace Cerignola-Avellino alle 20.30
  • Cavese-Giugliano alle 20.30
  • Monopoli-Foggia alle 20.30

Classifica

Benevento 43 punti; Monopoli 41; Audace Cerignola 38; Avellino e Potenza 36; Crotone 33; Catania (-1) e Giugliano 31; Az Picerno e Trapani 29; Sorrento 27; Team Altamura 26; Cavese e Foggia 25; Latina 23; Juventus Next-Gen 21; Casertana 20; Messina 16; Turris (-5) 12; Taranto 3 (-10).

Nella foto Kaleb Jiménez (Pagina Facebook Catania)

(www.teleone.it)

Sport

Coppa Italia Serie C, al Provinciale il Trapani pareggia col Rimini nella semifinale di andata

Prevale l’equilibrio: finisce 0-0 e tutto è rimandato alla sfida di ritorno dell’11 febbraio

L’articolo Coppa Italia Serie C, al Provinciale il Trapani pareggia col Rimini nella semifinale di andata proviene da TeleOne.

Published

on

Un pareggio a reti inviolate, senza troppi sussulti, ed il discorso qualificazione è rimandato al prossimo 11 febbraio. Il grande equilibrio non si sblocca ed al Provinciale, davanti al pubblico amico, il Trapani non va oltre lo 0-0 col Rimini nella semifinale di andata di Coppa Italia di serie C.

I granata, reduci dal 3-0 in campionato sul Taranto, ci hanno provato in diverse occasioni ma è mancata la zampata vincete. E di emozioni veramente poche vista la posta in palio.

La partita

Il forte vento condiziona il match con portieri mai chiamati in causa per oltre mezz’ora. Alla mezz’ora il Trapani è pericoloso con un tiro di Anatriello che però non va a segno. Al 42’ i padroni di casa reclamano un rigore per un contatto al limite.

Nella ripresa il Rimini ci prova ma Ujkai c’è. Il tecnico del Trapani Capuano dà spazio a Benedetti e Daka. Al 71’ Lescano in rovesciata impegna il portiere ospite. Pochi minuti dopo Sabatino va vicino al gol incornando verso la porta ospite su calcio d’angolo. Nel finale c’è pressing dei padroni di casa ma senza esito.

Il tabellino

Trapani-Rimini 0-0

Trapani: Ujkaj, Celiento, Silvestri, Sabatino, Ciotti, Carriero, Verna (dal 46’ Toscano), Ruggiero (dal 71’ Daka), Liotti (dal 59’ Benedetti), Anatriello, Lescano. Allenatore Capuano. A disposizione: D’Aniello, Seculin, Gelli, Sciortino, Zappella, De Caro, Carraro.

Rimini: Vitali, Fiorini (dal Conti 66’) Megelaitis, Longobardi, De Vitis, Langella, Urbani (dal 66’ Gagliano), Cinquegrano, Garetto (dal 58’ Piccoli), Parigi, Lepri. Allenatore Buscè. A disposizione: Ferretti, Colombi, Bellodi, Chiarella, Jallow, Lombardi. All. Buscè

Arbitro: Dario Di Francesco di Ostia Lido; assistenti: Manuel Marchese di Pavia e Luca Capriuolo di Bari. IV ufficiale: Marco Di Loreto di Terni.

Note. Spettatori: 3.187. Ammoniti Garetto, Celiento, Megelaitis.

(Foto Fc Trapani 1905)

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

News e Focus

“Forse è il momento di decidere…”, Tamberi medita il ritiro?

Un messaggio su Instagram riapre tutti i dubbi e le speculazioni su un possibile abbandono dell’attività agonistica dell’altista classe ’92

L’articolo “Forse è il momento di decidere…”, Tamberi medita il ritiro? proviene da TeleOne.

Published

on

“Forse è arrivato il momento di prendere quella decisione…”. Torna a farsi sentire Gianmarco Tamberi. Lo fa dai suoi profili social e basta una frase su Instagram a riaccendere le speculazioni sulla possibilità di ritiro dall’attività agonistica dell’olimpionico del salto in alto a Tokyo 2020 (ex aequo con Mutaz Essa Barshim), campione del mondo a Budapest nel 2023 e tre volte sul tetto d’Europa.

Nelle recenti dichiarazioni, Tamberi – uno degli sportivi italiani più conosciuti e amati nel mondo – aveva confessato la sua voglia di mettere alla prova fisico e mente per vedere se era in grado di arrivare fino a Los Angeles 2028.

Il messaggio enigmatico dell’atleta nella storia su Instagram

Dai Giochi di Parigi, invece, Tamberi, classe 1992, era uscito distrutto per la colica renale che aveva infranto il sogno del secondo oro, e “depresso” dalla sfortuna che aveva rimesso in discussione i sacrifici di tre anni.

“Devo riflettere sulla mia vita”, le parole da Parigi, con la possibilità di dire basta per dedicarsi alla famiglia, restare più vicino alla moglie Chiara Bontempi, aprirsi alla possibilità di un figlio. Poi, la voglia di provarci. Nelle scorse ore, il nuovo messaggio che sembra alludere a un no.

Ma nessuna scelta definitiva, emerge dal suo entourage, sarebbe ancora stata fatta.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Pallanuoto maschile Serie A1, l’Ortigia batte la sorpresa Roma Vis Nova

Gli aretusei battono 14-8 i capitolini, quarti in classifica, nell’anticipo della prima di ritorno. Poker per Campopiano

L’articolo Pallanuoto maschile Serie A1, l’Ortigia batte la sorpresa Roma Vis Nova proviene da TeleOne.

Published

on

Prova autoritaria dell’Ortigia che lotta, rimane concentrata ed alla lunga ha la meglio, anche piuttosto nettamente, della Roma Vis Nova nell’anticipo della prima giornata di ritorno del campionato di serie A1 di pallanuoto maschile.

Alla Caldarella il punteggio finale è 14-8 per la squadra allenta da Stefano Piccardo che – momentaneamente ed in attesa del resto delle partite della prima di ritorno – agguanta a quota 19 il Posillipo. I partenopei, però, sabato 25 gennaio saranno ospiti della matricola Florentia.

Buon viatico anche per l’Europa Cup che vedrà l’Ortigia giocare a Catania l’andata degli ottavi di finale con il forte Sabadell. La sfida è prevista sabato 25 gennaio.

Il match è stato ben orchestrato dal sette biancoverde che ha visto la quaterna di Eduardo Campopiano e le doppiette di capitan Christian Napolitano, Francesco Cassia e Giorgio La Rosa. Bene anche la difesa con l’uomo in meno: concesse solo quattro reti su 14 superiorità agli ospiti.

Il tabellino

Ortigia-Roma Vis Nova 14-8

Parziali: 3-2; 3-2; 3-2; 5-2 

Cc Ortigia: S. Tempesti, F. Cassia 2, Avakian, G. La Rosa 2, S. Di Luciano 1, L. Giribaldi, G. Kalaitzis 1, A. Carnesecchi 1, E. Campopiano 4, Y. Inaba 1, F. Scordo, C. Napolitano 2, D. Ruggiero, G. Marangolo. Allenatore Piccardo

Roma Vis Nova: V. Correggia, M. Ciotti, A. Poli, A. Agnolet, Woodhead 1, A. Grossi, J. Penava 1, A. Salipante, A. Viskovic 2, P. Smiljevic 2, M. Spione 2, M. Antonucci, F. Castrucci, M. Di Corato. Allenatore Calcaterra

Arbitri: Castagnola e Ferrari

Note. Usciti per limite di falli Cassia (O), Poli (R) e Giribaldi (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ortigia 4/10 + 2 rigori e Vis Nova 4/14 + 2 rigori.

Nella foto di Angela Maria Cinardo di Mfsport.net Eduardo Campopiano, Ortigia

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Serie B, decise le date dei playoff e dei playout 2024-25

Si comincia il 15 maggio con turno preliminare (gara unica) tra la 6a e la 7a classificata

L’articolo Serie B, decise le date dei playoff e dei playout 2024-25 proviene da TeleOne.

Published

on

L’assemblea della Lega di serie B ha deciso le date dei play-off e dei play-out 2024-2025. Si comincia il 15 maggio con turno preliminare (gara unica) tra la 6a e la 7a classificata mentre le finali dei play-off saranno il 29 maggio (andata) e 1° giugno (ritorno). I play-out sono previsti il 17 e 22 maggio. Questo il quadro completo:

PLAYOFF
Turno preliminare (gara unica) Giovedì 15 maggio 2025 (6a vs 7a) Venerdì 16 maggio 2025 (5a vs 8a)
Semifinali (andata e ritorno) Lunedì 19 maggio 2025 (6a o 7a vs 3a) Martedì 20 maggio 2025 (5a o 8a vs 4a)
Venerdì 23 maggio 2025 (3a vs 6a o 7a
Sabato 24 maggio 2025 (4a vs 5a o 8a)
Finale (andata e ritorno) Giovedì 29 maggio 2025 Domenica 1° giugno 2025
PLAYOUT
Gara di andata Sabato 17 maggio 2025 (17a vs 16a) Gara di ritorno Giovedì 22 maggio 2025 (16a vs 17a)

In apertura di Assemblea, con tutte le società presenti, il presidente Paolo Bedin, alla prima Assemblea dopo l’elezione al governo dell’associazione, ha portato i suoi saluti, rivolto i ringraziamenti per la fiducia ai rappresentanti dei club e sottolineato come i lavori siano già entrati nel vivo attraverso la costituzione del Consiglio direttivo e del Comitato esecutivo, già riuniti nelle scorse settimane.

Bedin ha indicato le linee guida su cui intende fondare la sua governance: “Una lega forte, compatta e innovativa, aperta al dialogo con le altre leghe e con obiettivi chiari in tema di valorizzazione del prodotto, sostenibilità economico-finanziaria e creazione di valore economico. Per raggiungerli serve unità e coesione tra le associate e una struttura interna efficiente e competente che andremo a costruire. Oggi abbiamo respirato un clima di grande serenità, compattezza e concentrazione sui temi all’ordine del giorno, che fa ben sperare per il futuro”. Messaggio di dialogo e collaborazione verso le altre componenti che Bedin ha concretizzato, già da oggi, con l’invito in Assemblea al Presidente della Lega Serie A Ezio Maria Simonelli e all’Amministratore delegato Luigi De Siervo, che hanno portato il loro saluto ai club della Serie BKT, confermando la volontà di instaurare rapporti e relazioni proficue su tutti i temi associativi.

Si è poi svolta l’elezione dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei Revisori, che ha dato il seguente esito: Presidente: Marco Mugnai Componenti effettivi: Nicola Giannetti, Alessandro Grassetto Componenti supplenti: Francesco Perrotta, Giulio Tedeschi Aggiornata l’Assemblea in tema di diritti tv, in particolare sulle continue interlocuzioni con gli operatori del settore e l’analisi legale del perimetro nel quale la Lega B può agire, con l’esame sui nuovi prodotti e l’esplorazione del mercato. E’ stato condotto anche un approfondimento su La B Channel e sul potenziale sviluppo futuro. Infine, il presidente Bedin ha fatto il punto della situazione sulla vendita dei diritti internazionali. Informata, poi, l’Assemblea sul nuovo protocollo antidiscriminazione redatto in collaborazione con AIA e Osservatorio manifestazioni sportive e, inoltre, delle iniziative per il contrasto al razzismo portate avanti sui campi in queste giornate di campionato con UNAR. In conclusione, l’Organismo di Vigilanza ha presentato la Relazione delle attività dell’anno 2024.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine