Multimedia
Lo spettacolare show di luci che proietta nel futuro il “Renzo Barbera” – VIDEO
Per la prima volta nella storia dello stadio, uno spettacolo di luci di ultima generazione ha incantato i tifosi rosanero nella prima partita in casa della stagione
L’articolo Lo spettacolare show di luci che proietta nel futuro il “Renzo Barbera” – VIDEO proviene da TeleOne.
Prima della sfida tra Palermo e Cosenza, il Renzo Barbera ha ospitato uno spettacolare light show che ha coinvolto i 26 mila tifosi presenti. Prima dell’inizio della gara, due momenti emozionali hanno scaldato l’atmosfera, portando per la prima volta nel capoluogo siciliano un’esperienza simile a quelle vissute nei grandi stadi europei.
L’ingresso dei giocatori per il riscaldamento è stato preceduto da un countdown, seguito da un suggestivo gioco di luci sincronizzato con la musica, che ha preparato i tifosi all’entrata in campo dei rosanero.
Successivamente, un medley musicale accompagnato da luci sul campo ha reso il momento ancora più magico, con il brano “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo cantata da tutto lo stadio, mentre il campo si riempiva di fasci di luce danzanti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Lo spettacolo è stato ideato dalla Odd Agency, azienda palermitana di rilievo nel campo della valorizzazione culturale, e diretto da Piero Segesta in collaborazione con Sinergie Group. Il nuovo impianto di illuminazione Led, realizzato da Musco Lighting, azienda americana leader nel settore, ha reso possibile questo show. Le 216 luci Led installate sulle torri faro e sulla pensilina riducono il consumo energetico del 50%, assicurando al contempo la conformità agli standard UEFA per ospitare competizioni internazionali di alto livello. Ecco il video del light show, postato dal Palermo calcio sui propri canali social:
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
Multimedia
“Laura, ci sposi?”, Giulia e Valeria salgono sul palco al concerto della Pausini – VIDEO
“Galeotto fu il concerto di Laura Pausini al PalaRescifina di Messina”, per due donne palermitane, Giulia, 32 anni e Valeria di 33
L’articolo “Laura, ci sposi?”, Giulia e Valeria salgono sul palco al concerto della Pausini – VIDEO proviene da TeleOne.
“Galeotto fu il concerto di Laura Pausini al PalaRescifina di Messina“. Due donne palermitane, Giulia, 32 anni e Valeria di 33, sono salite sul palco subito dopo la performance della cantante per salutare il 2024 dopo essere state notate dalla cantante romagnola.
Le due donne avevano infatti catturato l’attenzione dell’artista con un cartellone con scritto “Laura, ci sposi”. Dalla platea al palco, quindi, il passo è stato breve. Laura Pausini ha colto con grande entusiasmo la proposta ed ha fatto salire le due spasimanti provenienti dal capoluogo siciliano regalando loro un momento indimenticabile.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Poi la cantante, dopo alcune domande per conoscere Giulia e Valeria, ha dedicato loro su richiesto della coppia il brano di “Bellissimo così” coinvolgendo la platea. Tutto il Palarescifina ha cantato il brano aggiungendo atmosfera su atmosfera.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
Multimedia
Tesla esplode in strada, muore un uomo: per Elon Musk “colpa di fuochi d’artificio” – il VIDEO
L’incidente davanti alla Trump Tower apre interrogativi: possibile terrorismo, ci sono stati anche sette feriti lievi
L’articolo Tesla esplode in strada, muore un uomo: per Elon Musk “colpa di fuochi d’artificio” – il VIDEO proviene da TeleOne.
Un Cybertruck Tesla è esploso davanti alla Trump Tower di Las Vegas, provocando la morte dell’autista e il ferimento lieve di altre sette persone. L’incidente, avvenuto nell’area parcheggiatori dell’hotel, ha innescato un incendio prontamente domato dai vigili del fuoco. La vittima era l’unica persona a bordo del veicolo.
Secondo le prime ricostruzioni, l’auto era stata noleggiata tramite un’app già associata a eventi criminali, tra cui la strage di New Orleans. Le autorità, coadiuvate dall’FBI, stanno investigando senza escludere alcuna ipotesi, compresa quella di un atto terroristico. Sia la polizia di Las Vegas sia i funzionari del dipartimento dei vigili del fuoco della contea di Clark confermano che l’indagine è in corso.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Abbiamo la conferma che l’esplosione è stata causata da fuochi d’artificio di grandi dimensioni o da una bomba”, è stato il commento di Musk, “e non è collegata al veicolo stesso”. “Al momento dell’esplosione – aggiunge – tutti i dati telemetrici del veicolo erano positivi”.
Il vicepresidente esecutivo della Trump Organization, Eric Trump, ha lodato le forze dell’ordine e i vigili del fuoco per la loro rapida risposta, in un post sulla piattaforma social X.
La Cnn, citando fonti investigative, sostiene che la pista terroristica sia al momento quella più plausibile. Tuttavia, resta da chiarire se l’esplosione sia stata causata da un ordigno o da un problema tecnico della vettura. Abc News riporta che all’interno del veicolo sono stati trovati mortai per fuochi d’artificio, elemento che potrebbe aver contribuito al disastro.
L’incidente è avvenuto mentre Elon Musk, proprietario di Tesla, trascorreva il capodanno con il presidente eletto Donald Trump. Le immagini dell’incendio, ampiamente condivise sui social, hanno aumentato l’attenzione sull’episodio, già al centro di un’inchiesta approfondita.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
Cronaca
Apre a Palermo il Crc, che assiste i cittadini “cattivi pagatori” per accedere al credito – VIDEO
L’obiettivo è quello di andare incontro ed assistere i tantissimi cittadini italiani e non solo (20 milioni di abitanti) nelle “blacklist”
L’articolo Apre a Palermo il Crc, che assiste i cittadini “cattivi pagatori” per accedere al credito – VIDEO proviene da TeleOne.
Apre anche a Palermo il “Crc”, Centro riabilitazioni creditizie: la nuova sede, appena inaugurata, sarà attiva in via Imperatore Federico 100 (telefono 328.7595712). L’obiettivo della società è quello di andare incontro ed assistere i tantissimi cittadini italiani e non solo (20 milioni di abitanti) che devono fare i conti con le cosiddette “blacklist”, liste che li “bollano” come “cattivi pagatori”.
Una sorta di “marchio d’infamia” che preclude ogni accesso al credito e annulla, spesso, perfino la possibilità di aprire un normalissimo conto corrente bancario.
L’acronimo Crif è in realtà un autentico “incubo” in grado di destabilizzare imprese e famiglie. E’ sufficiente infatti essere iscritti nelle sue temutissime liste per evocare problemi reali e tangibili in merito ai propri rapporti con istituti di credito e finanziarie in genere.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Crif, infatti, decreta con algida determinazione l’impossibilità di accedere a mutui e finanziamenti in senso lato. La CRIF, o Centrale rischi di intermediazione finanziaria, è una società privata fondata a Bologna nel 1988, che gestisce un articolato sistema di informazioni creditizie e di business information, in particolare quelle riguardanti eventuali posizioni debitorie dei soggetti censiti.
Attiva in quattro continenti (Europa, America, Africa e Asia), CRIF è determinante in Italia nelle valutazioni a supporto dell’erogazione e della gestione del credito al consumo e si pone al primo posto nell’Europa continentale nel settore delle informazioni creditizie (SIC).
Pur proponendosi come partner utile per ridurre i rischi commerciali e di credito e prevenire le frodi, CRIF è tuttavia, e non di rado, un grosso macigno sul già tormentato e faticoso accesso al credito da parte di famiglie e imprese.
CRC s.r.l. (Centro Riabilitazioni Creditizie) si occupa in particolare di:
riabilitazione creditizia in senso ampio;
protesti;
fallimenti;
cancellazione della segnalazione come “cattivi pagatori” da tutte le banche dati pubbliche e private;
opposizione agli atti derivanti dalle società di recupero crediti;
saldo e stralcio;
consulenza e assistenza in fase stragiudiziale di alcuni provvedimenti di volontaria giurisdizione;
La società agisce sia per vizi formali che sostanziali della segnalazione, verificando, cioè, che la banca o la finanziaria, quando ha segnalato il richiedente, abbia rispettato leggi, regolamenti, decreto legislativo del 2003, codice deontologico, istruttorie, notifiche, termini, modi e codice comportamentale previsti dalla legge.
Crc opera quindi anche eseguendo opposizioni motivate ed efficaci contro le segnalazioni fatte da società di recupero crediti contestando, in presenza dei giusti presupposti, il loro operato nei confronti del cliente ed assistendo quest’ultimo in tutte le fasi della procedura, ivi compresa quella, eventuale, di saldo e stralcio.
Un baluardo, insomma, a difesa non solo di diritti inalienabili ma anche di quegli aspetti delicati e umani che questa problematica induce sia da un punto di vista economico-finanziario che psicologico nei diretti interessati, che spesso, come confessano loro stessi, ‘sentono in bocca il sapore amaro della sconfitta e sulla propria pelle la vergogna di aver deluso i propri cari’.
Il successo, come fa sapere la società, ad oggi si attesta “su valori percentuali prossimi al 100% delle richieste accolte e portate a compimento”. Ecco perché CRC s.r.l. è oggi riconosciuta come centro d’eccellenza a livello nazionale nel suo campo d’azione, tanto da essere accreditata ed aver stipulato apposite convenzioni con le più importanti e prestigiose associazioni di categoria a livello nazionale, che l’hanno voluta coinvolgere e rendere protagonista nella stesura del libro dal titolo quanto mai significativo “Le segnalazioni nelle banche dati e il blocco all’accesso al credito”. Da oggi, una sede anche a Palermo.
LA BROCHURE:
Nel servizio Medianews-Teleone, interviste di Sonia Hamza:
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)
Cronaca
Celebrati i 130 anni degli oleifici Barbera: Palermo, un successo da cinque generazioni – VIDEO
Da cinque generazioni un simbolo dell’eccellenza agroalimentare siciliana e della forza del Made in Italy sui mercati internazionali
L’articolo Celebrati i 130 anni degli oleifici Barbera: Palermo, un successo da cinque generazioni – VIDEO proviene da TeleOne.
Il 2024 si è confermato ancora un anno difficile per l’olivicoltura siciliana, con un calo della produzione di olio superiore al 50% rispetto agli anni precedenti.
“Il clima e gli effetti della siccità hanno influito in maniera significativa sul raccolto”, spiega Salvatore Barbagallo, assessore regionale all’Agricoltura. “Tuttavia, il settore ha dimostrato una certa resilienza, e con il nuovo piano di sviluppo rurale puntiamo a sostenere gli imprenditori agricoli attraverso finanziamenti mirati”.
A Palermo, l’olio siciliano è stato protagonista dell’evento “Olio di famiglia – 130 anni di storia”, organizzato per celebrare i 130 anni della Premiati Oleifici Barbera.
Manfredi Barbera, Ceo dell’azienda fondata nel 1894, ha sottolineato l’importanza di coniugare tradizione e innovazione per affrontare le sfide attuali.
“Da dieci anni collaboriamo con l’Università su campi sperimentali per identificare le varietà siciliane più adatte a sistemi di coltivazione moderni, come la Calatina e la Nocella, che resistono meglio alla siccità”.
Un aspetto chiave dell’approccio innovativo è la creazione di un grande bacino idrico per raccogliere acqua, garantendo risorse durante le emergenze. “L’ulivo è una pianta forte“, afferma Barbera. “Spero che riesca ad adattarsi ai cambiamenti, evitando il destino dei dinosauri”.
L’evento si è svolto al Teatro Politeama di Palermo, e questo hanno partecipato artisti di fama nazionale e istituzioni. Dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, una lode al successo dell’olio Barbera, definito un simbolo dell’eccellenza agroalimentare siciliana e del Made in Italy sui mercati internazionali.
Video tratto dal tg Medianews – Interviste di Roberta Giuffrè:
(www.teleone.it)
-
News e Focus2 settimane ago
“Nubifragi e nevicate sull’Italia”: il gelo “a tre fasi” fino al 20 gennaio, le previsioni di Giuliacci
-
News e Focus1 settimana ago
Ora è ufficiale: 2024 anno più caldo della storia, superata soglia critica di riscaldamento globale
-
News e Focus1 settimana ago
Figlia morta in un incidente, mamma a processo per omicidio stradale: “Non impose cintura di sicurezza”
-
Cronaca2 settimane ago
Soffoca mentre cena al ristorante: morta Carol Acosta, influencer da 7 milioni di follower
-
Cronaca5 giorni ago
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
News e Focus1 settimana ago
Isee 2025, come presentarlo per ottenere subito bonus, assegni unici e agevolazioni
-
News e Focus2 settimane ago
Pagare con bonifico istantaneo, da oggi “svolta” sui costi: obblighi per le banche, ecco le novità
-
Cronaca2 settimane ago
Papà si toglie la vita dopo minacce e accuse della figlia 16enne e del fidanzato: il dramma e le indagini