Meteo Sicilia, altro che “bianco Natal”: riecco l’anticiclone africano

Meteo Sicilia, altro che “bianco Natal”: riecco l’anticiclone africano

18/12/2022 Off Di redazione

Riecco l’anticiclone africano. Che ritorna giusto prima delle feste natalizie. Dopo un mese di assenza, tornerà sull’Italia da questo fine settimana, e fino a ridosso del 25 dicembre. Dopo tante piogge, nevicate e maltempo, dunque, un periodo di stasi atmosferica di una settimana almeno.

Fra oggi e domani solo alcune zone d’Italia vivranno meteo instabile, con nubi e piogge sparse soprattutto al Centro. Da oggi, domenica, invece inizierà l’espansione dell’alta pressione di origine sub-tropicale che si gonfierà fino a diventare “gigantesca” (occuperà tutto il bacino del Mediteranneo) dalla giornata di domani, lunedì: sole, pochissime nubi e soprattutto un aumento termico con valori che si porteranno al di sopra delle medie soprattutto al Centro-Sud. (👇 👇 continua sotto 👇👇)
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)

“Le temperature sono previste in temporaneo calo sulla catena alpina dove il freddo sarà a tratti pungente seppur in un contesto soleggiato, mentre continueranno ad essere decisamente miti al Centro-Sud, anche se non si toccheranno più i 30°C record di ieri della Sicilia”, ha spiegato a ilmeteo.it l’esperto Mattia Gussoni.

D’inverno, però, lunghi periodi di alta pressione coincidono con il ritorno di foschie ma soprattutto nebbie sulle pianure del Nord: ecco perché sarà l’unica zona d’Italia che non vivrà, in pianura, temperature sopra le medie mentre in collina e montagna il clima sarà totalmente diverso con sole e cielo azzurro. Qualche nube anche sulla Liguria dove, l’aria mite che scorre su un mare adesso molto fresco creerà la formazione di nubi basse per potrebbero durare per tutto il giorno contenendo gli aumenti della temperatura. “Altrove il sole scalderà fino a 15/20°C in gran parte del Centro-Sud”, aggiunge Gussoni.

La situazione meteo dovrebbe rimanere immutata fino alla giornata di venerdì 23 dicembre: secondo le ultime proiezioni, per la Vigilia e per il giorno di Natale una veloce perturbazione atlantica potrebbe portare nubi e nuove piogge soltanto al Nord e limitatamente a Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto occidentale.

Sempre anticiclone africano, invece, sul resto del Paese con un Natale che non sarà di certo “bianco” se non in montagna e sulle zone dove è caduta la neve fino alle scorse ore. Le Isole Maggiori potrebbero far segnare nuovi valori record con massime anche over 20°C, non superiori ai 10°C in Valpadana sulle zone colpite dalle nebbie. Come sempre, le previsioni a medio-termine mostrano sempre numerosi margini di incertezza, ma la tendenza sembra tracciata: nubi al Nord, sole e mite al Centro-Sud. Per un cambiamento generalizzato, probabilmente, si dovranno aspettare gli ultimissimi giorni dell’anno ma è ancora presto per stilare una previsione. (Natale a Mondello, foto archivio)
📽 GUARDA TUTTI I VIDEO
🔴 LEGGI ANCHE:
Omicidio-suicidio a Villabate, l’annuncio della tragedia: le ultime parole su facebook
Alunno lo prende in giro in classe, il prof gli dà un pugno: sospeso – il VIDEO
Tragedia sfiorata: tir fuori controllo, impatto frontale evitato – VIDEO
Palermo, cade al cimitero dentro una tomba e sprofonda per 3 metri
Rubano un’auto per una sfida Tiktok: incidente, morti 4 ragazzi fra 14 e 19 anni
La tragedia di Sofia e Francesco, 20enni scomparsi dopo la discoteca: trovati morti
Pitbull sbrana e uccide fratellini di 5 mesi e due anni, grave la mamma
Terremoto Messico, lo scioccante “effetto onde” sul grattacielo – il VIDEO