Connect with us

Sicilia

Palermo, travolto da un camion mentre attraversa la strada: gravi condizioni

Un camion lo travolge mentre attraversa la strada: tragedia sfiorata a Palermo, nella zona dell’ospedale Buccheri La Ferla – LEGGI

Published

on

Stava attraversando la strada, quando è stato letteralmente travolto da un camion. Si tratta di quanto accaduto ad un uomo che è stato investito, a Palermo, nella tarda serata di ieri.

L’incidente è avvenuto in via Messina Marine, a pochi passi dall’ospedale “Buccheri La Ferla”. Il pedone investito è stato subito ricoverato in condizioni gravi nel vicino nosocomio del capoluogo. (👇 👇 video sotto 👇👇)
👉 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)

Tutto è accaduto quando erano da poco trascorse le ore 22.30. Secondo quella che è stata una prima ricostruzione, il mezzo pesante viaggiava in direzione di Ficarazzi.

Si sta ancora cercando di chiarire se la persona investita stesse attraversando sulle strisce pedonali che comunque erano a brevissima distanza da dove è avvenuto l’impatto. Sul posto intervenuta la polizia municipale per i rilievi e verificare la dinamica di quanto accaduto. (foto archivio, via Messina Marine)
📢 Rimanete aggiornati, seguite TELEONEMAG su Facebook! (clicca qui 💪)
📽 GUARDA TUTTI I VIDEO
🔴 LEGGI ANCHE:
Pitbull sbrana e uccide fratellini di 5 mesi e due anni, grave la mamma
Palermo, distrugge con l’acido le auto dell’ex e della sua nuova fidanzata
Bullismo, pestata in classe a 14 anni: nessun aiuto, i compagni pubblicano il video
Terribile a Trapani: neonato abbandonato in un sacchetto per strada
Si ferma in piena autostrada, provoca due incidenti e fugge via – VIDEO
Onda anomala li “spazza” via mentre passeggiano: 6 feriti – il VIDEO
Spinge il nipote di 3 anni in acqua, ora è in gravi condizioni: “Faceva troppi capricci”
Terremoto Messico, lo scioccante “effetto onde” sul grattacielo – il VIDEO
Atterraggio da brividi, Airbus sfiora le persone in spiaggia – il VIDEO

Cronaca

Spacciavano anche con bimbi piccoli in braccio, blitz antidroga a Catania: 18 arresti

La droga veniva venduta e spacciata con un bambino in braccio: smantellata rete criminale nel cuore di Catania, coinvolti minorenni

L’articolo Spacciavano anche con bimbi piccoli in braccio, blitz antidroga a Catania: 18 arresti proviene da TeleOne.

Published

on

Spacciavano droga in un appartamento del quartiere San Cristoforo di Catania, spesso con un bambino piccolo in braccio e coinvolgendo anche ragazzini.

Un’operazione imponente, scattata alle prime ore di oggi, ha portato all’arresto di 18 persone, tra cui cinque minorenni. Oltre 100 carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, hanno eseguito i provvedimenti e avviato il sequestro di beni legati all’attività illecita.

Gli indagati devono rispondere delle accuse di “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti” e “detenzione e cessione di droga”.

Le due inchieste sono state coordinate dalle Procure Distrettuale e per i Minorenni, con un lavoro investigativo che ha unito tecniche tradizionali e moderne attività di sorveglianza.

Le indagini, iniziate a giugno 2023 e concluse a febbraio 2024, hanno prodotto prove video che mostrano scene inquietanti: gli spacciatori contano il denaro guadagnato e cedono dosi di droga attraverso lo spioncino di una porta blindata per eludere i controlli. In alcune riprese, l’attività di spaccio avveniva in presenza di un bambino, tenuto in braccio mentre venivano effettuate le transazioni.

Questo blitz rappresenta un duro colpo al traffico di stupefacenti nel quartiere, uno dei principali punti critici della città. Le autorità continuano a lavorare per arginare un fenomeno che mette a rischio non solo la sicurezza pubblica ma anche l’infanzia e il futuro di giovani già coinvolti nella rete del crimine.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Meteo, domenica con allerta “arancione”: la “minaccia” del vortice Mediterraneo

Per oggi piogge sparse interesseranno ancora Sicilia occidentale e Sardegna, con zone a rischio ed anche neve a bassa quota

L’articolo Meteo, domenica con allerta “arancione”: la “minaccia” del vortice Mediterraneo proviene da TeleOne.

Published

on

Si tratterà di un’altra giornata segnata dal maltempo: anche oggi, domenica 19 Gennaio ci sarà la “minaccia” del vortice mediterraneo con piogge e nevicate anche a quote basse. La protezione civile ha lanciato un durissimo avviso di maltempo.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Per la giornata di domenica, piogge sparse interesseranno ancora Sicilia occidentale e Sardegna. Salendo verso le regioni del Nord, oltre a una copertura nuvolosa compatta su quasi tutti i settori, si potranno verificare precipitazioni nelle regioni del Triveneto e sui rilievi del Piemonte, dove la neve potrebbe cadere a quote intorno ai 700-800 metri.

Allerta gialla anche in Sicilia

Nel corso del pomeriggio, la situazione resterà pressoché invariata, eccetto per un aumento delle piogge nel distretto tirrenico centrale, con fenomeni via via più intensi tra Lazio e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Inoltre l’avviso delle protezione civile prevede moderata criticità per rischio idrogeologico in Puglia e Sardegna

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domenica 19 gennaio, allerta arancione su Puglia e Sardegna orientale, allerta gialla su nord della Puglia, Basilicata, Lazio, ovest Sicilia e resto della Sardegna.

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Maltempo, nelle isole Eolie bilancio devastante: danni milionari e stato di calamità

Porti distrutti, case allagate e interventi di emergenza dopo un violento temporale che ha colpito nella giornata di ieri

L’articolo Maltempo, nelle isole Eolie bilancio devastante: danni milionari e stato di calamità proviene da TeleOne.

Published

on

Il violento temporale che ha colpito le isole Eolie ha provocato danni per diversi milioni di euro e lasciato dietro di sé una vera e propria scia di devastazione.

I danni più gravi riguardano le infrastrutture portuali: a Lipari, la banchina commerciale è stata completamente distrutta, mentre a Vulcano le raffiche hanno danneggiato l’arredo del porto in costruzione. Filicudi e Stromboli hanno subito il distacco e il trasporto in mare di ampie sezioni del grigliato del punto di approdo per gli aliscafi, con ulteriori danni alle strutture portuali. Anche il pontile di Canneto è stato pesantemente compromesso.

A Lipari, per consentire l’approdo dei traghetti, è stato necessario l’intervento urgente di una pala meccanica per liberare uno spazio minimo.

LEGGI ANCHE: Maltempo in Sicilia, 700 interventi dei vigili del fuoco: famiglie evacuate a Randazzo

La frazione di Canneto è tra le aree più colpite: il mare ha invaso le abitazioni, lasciando al loro interno acqua, sabbia e detriti. Gravemente danneggiati il parco giochi locale e diverse attività commerciali.

Fin dalle prime ore di questa mattina, dopo una riunione del centro operativo comunale, sono iniziate le ricognizioni e i primi interventi di emergenza. Sul campo operano squadre di ditte private e volontari.

Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha dichiarato che richiederà il riconoscimento dello stato di calamità naturale per ottenere supporto finanziario e avviare i lavori di ripristino.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Maltempo in Sicilia, 700 interventi dei vigili del fuoco: famiglie evacuate a Randazzo

Danni d’acqua, alberi pericolanti e diversi smottamenti: squadre ancora in azione in cinque province in Sicilia

L’articolo Maltempo in Sicilia, 700 interventi dei vigili del fuoco: famiglie evacuate a Randazzo proviene da TeleOne.

Published

on

Il maltempo che da ieri sta flagellando la Sicilia ha richiesto oltre 700 interventi da parte dei vigili del fuoco, impegnati in operazioni di soccorso su tutto il territorio. Le squadre hanno lavorato senza sosta per affrontare le numerose emergenze causate dall’ondata di maltempo.

Particolarmente gravi i danni legati alle piogge torrenziali, con allagamenti, alberi pericolanti e dissesti statici che hanno messo in pericolo la sicurezza di edifici e strade. Tra le aree più colpite, le province di Catania, Messina, Enna, Agrigento e Ragusa, dove si registrano ancora numerosi interventi in corso.

LEGGI ANCHE: Maltempo in Sicilia, per sabato 18 gennaio rimane l’allerta gialla

A Randazzo, nel catanese, l’esondazione del torrente Nunziata ha costretto all’evacuazione diverse famiglie, che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni per ragioni di sicurezza. La situazione resta critica, con il monitoraggio costante dei corsi d’acqua e delle aree a rischio frane. (continua sotto)

L’allerta meteo prosegue (LEGGI), e le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti, invitando i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni di pericolo. Il fenomeno mette nuovamente in evidenza la vulnerabilità del territorio siciliano di fronte agli eventi atmosferici estremi, sottolineando l’urgenza di interventi strutturali e piani di prevenzione. (foto protezione civile)

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine