Connect with us
chernobyl chernobyl

Vetrina

Trincee russe a Chernobyl, gli esperti: “Ai soldati rimane un anno di vita”

Published

on

L’improvviso segnale acustico penetrante di un misuratore di radiazioni riempie la stanza mentre un soldato ucraino entra. È qui che i soldati russi vivevano nella centrale nucleare di Chernobyl e ora i livelli di radiazioni sono più alti del normale.

Non c’è presenza visibile della fonte del materiale radioattivo nella stanza, ma i funzionari ucraini affermano che proviene da piccole particelle e polvere che i soldati hanno portato nell’edificio.

“Sono andati nella Foresta Rossa e hanno portato materiale radioattivo con loro sulle scarpe”, spiega il soldato Ihor Ugolkov. “Altri posti vanno bene, ma le radiazioni sono aumentate qui, perché vivevano qui.” Alla CNN è stato concesso l’accesso esclusivo alla centrale elettrica per la prima volta da quando è tornata sotto il controllo ucraino.

I funzionari dell’impianto spiegano che i livelli all’interno della stanza utilizzata dai soldati russi sono solo leggermente al di sopra di ciò che la World Nuclear Association descrive come radiazioni naturali. Il contatto una tantum non sarebbe pericoloso, ma l’esposizione continua rappresenterebbe un pericolo per la salute.
“Sono andati ovunque e hanno anche preso della polvere radioattiva su di loro [quando se ne sono andati]”, aggiunge Ugolkov.

È un esempio di ciò che i funzionari ucraini affermano fosse il comportamento negligente e negligente dei soldati russi mentre avevano il controllo del sito del disastro nucleare del 1986. L’area intorno a Chernobyl, ovvero la Foresta Rossa, è ancora l’area più contaminata dal nucleare del pianeta, con la maggior parte delle particelle radioattive presenti sul suolo.
Funzionari ucraini hanno rilasciato filmati con droni di quelle che dicono fossero trincee scavate dai soldati russi in quella zona, che è particolarmente radioattiva. In un luogo sicuro, ai margini di quell’area, la CNN ha visto una scatola di razioni militari russe che mostrava livelli di radiazioni 50 volte superiori ai valori naturali. Ai soldati che sono stati in zona per tutto questo tempo, come hanno affermato gli esperti ucraini, “resterebbe circa un anno di vita”

Sport

Sinner, che portento: Australian Open, Zverev “abbattuto”, è uno storico tris

Straordinario successo per il tennista altoatesino, che centra anche il record dei tre Slam

L’articolo Sinner, che portento: Australian Open, Zverev “abbattuto”, è uno storico tris proviene da TeleOne.

Published

on

Jannik Sinner, che portento. Il tennis italiano brinda ad un nuovo incredibile trionfo della sua punta di diamante.

A Melbourne l’altoatesino abbatte il tedesco lexander Zverev per 3-0 e conquista ancora una volta gli Australian Open, competizione che aveva già conquistato un anno fa.

Di 6-3 7-6 (4) 6-3 il risultato con cui si è chiusa la finalissima di questa mattina. Due ore e 40 minuti di gioco per conquistare il titolo di Melbourne.

Il successo ha permesso a Sinner di diventare  il primo italiano di sempre a vincere tre tornei del Grande Slam, superando Nicola Pietrangeli, fermo a due titoli al Roland Garros nel 1959 e 1960.

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Morti sospette all’ospedale “Papardo” di Messina: altri presunti casi, indagini vanno avanti

Denunce e preoccupazioni per presunte infezioni: sotto accusa l’impianto idrico e la sicurezza delle sale operatorie

L’articolo Morti sospette all’ospedale “Papardo” di Messina: altri presunti casi, indagini vanno avanti proviene da TeleOne.

Published

on

Altre due morti sospette riaccendono i riflettori sull’ospedale Papardo di Messina. Una donna di 84 anni, operata al cuore nel 2023, è deceduta a causa di un’emorragia probabilmente provocata da un’infezione. La famiglia ha presentato denuncia alla Procura, chiedendo chiarezza sulle cause del decesso.

Un secondo caso risale al dicembre 2024: un paziente, non coinvolto in procedure di cardiochirurgia, è morto per un’altra infezione. Un altro episodio che è al vaglio degli inquirenti, mentre aumentano i dubbi sulle condizioni di sicurezza all’interno della struttura ospedaliera.

Le sale operatorie di cardiochirurgia, poste sotto sequestro nei mesi scorsi, sono state dissequestrate solo di recente. Tuttavia, le indagini coordinate dal procuratore aggiunto Vito Di Giorgio continuano, con esami e interrogatori volti a stabilire le cause di una possibile contaminazione batterica.

L’attenzione degli investigatori si concentra anche sull’impianto idrico dell’ospedale, dove sono stati rilevati livelli pericolosi di microrganismi oltre le soglie di sicurezza. La presenza di questi batteri rappresenta un grave rischio per i pazienti immunocompromessi, come quelli sottoposti a interventi delicati.

L’inchiesta avrebbe portato all’iscrizione di 11 persone nel registro degli indagati, tra manager e medici. Gli accertamenti mirano a chiarire eventuali responsabilità e a verificare se le misure di sicurezza siano state adeguate per evitare la diffusione di infezioni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Palermo, paura e violenza alla Vucciria: 23enne accoltellato e ferito al torace

Ricoverato al Policlinico e piantonato dalla polizia, indagini in corso sulle ragioni dell’attacco

L’articolo Palermo, paura e violenza alla Vucciria: 23enne accoltellato e ferito al torace proviene da TeleOne.

Published

on

Un giovane di 23 anni è stato ferito al torace con un coltello nei pressi della Vucciria, a Palermo. Soccorso da un’altra persona, è stato trasportato in sella a uno scooter fino al Policlinico, dove l’accompagnatore si è, poi, immediatamente allontanato senza fornire spiegazioni.

Arrivato al pronto soccorso, il giovane ha inizialmente riferito ai medici di essere stato colpito da colpi di pistola, salvo poi correggersi e dichiarare di essere stato ferito con un grosso coltello.

Le sue condizioni sono stabili e non è in pericolo di vita. Ricoverato in ospedale, sarà sottoposto a un intervento chirurgico e successivamente trasferito nel reparto di Chirurgia.

Il giovane è al mometno piantonato dalla polizia, mentre gli investigatori della Squadra mobile di Palermo stanno conducendo le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Non è ancora noto se l’aggressione sia legata a motivi personali o a questioni di altra natura.

Si stanno dunque raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Addio a Chiara Conigliaro, notaia palermitana: una vita spezzata a 37 anni

La comunità piange una giovane di grande talento e forza, scomparsa dopo una lunga battaglia contro la malattia

L’articolo Addio a Chiara Conigliaro, notaia palermitana: una vita spezzata a 37 anni proviene da TeleOne.

Published

on

Palermo dice addio a Chiara Conigliaro, notaia di successo e madre amorevole, scomparsa a soli 37 anni dopo una lunga lotta contro una malattia che non le ha lasciato scampo.

Lascia il marito, Dario Carbonaro, suo compagno da vent’anni, e una bambina piccola, che ora dovranno affrontare il vuoto immenso lasciato da questa perdita.

Chiara era una figura stimata e apprezzata non solo nella comunità notarile palermitana, ma anche tra amici e conoscenti che hanno avuto il privilegio di conoscerla. La sua forza d’animo e la tenacia con cui ha affrontato la malattia sono state un esempio per chiunque le fosse vicino.

Non si è mai arresa, nemmeno nei momenti più difficili,” ricorda con emozione il marito Dario. La sua vita, pur breve, è stata caratterizzata da un grande amore per la famiglia e una dedizione straordinaria alla sua professione, che l’ha resa un punto di riferimento per tanti.

Sui social network si moltiplicano i messaggi di cordoglio e le foto che la ritraggono con il sorriso, felice e realizzata, circondata dall’affetto delle persone che l’hanno amata. Sono immagini che raccontano di una donna che ha saputo lasciare un segno indelebile in chiunque l’abbia incontrata.

(www.teleone.it)

Continue Reading

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine