

Cronaca
Fuoco, evacuazioni e strade chiuse: nube nera avvolge la Sicilia, incubo incendi
Schifani:” Chiederemo lo stato di emergenza per l’Isola”. Ancora fiamme in tutta l’isola, fra autostrade chiuse e interventi dei vigili
L’articolo Fuoco, evacuazioni e strade chiuse: nube nera avvolge la Sicilia, incubo incendi proviene da TeleOne.
Brucia tutta Palermo e numerosi Comuni della provincia. Una nube di fumo avvolge da ore il capoluogo in uno scenario a dir poco apocalittico. I forti venti di scirocco che nelle ultime 48 ore hanno sferzato su tutta la Sicilia hanno moltiplicato gli incendi che si sono propagati.
Lunghe ore di lavoro i vigili del fuoco di Palermo che già nella giornata di ieri hanno dovuto affrontare il moltiplicarsi di roghi. In meno di 24 sono stati più di 80 gli interventi effettuati dei vigili del fuoco sull’intero territorio della provincia. Le fiamme hanno interessato l’area tra Cinisi e Terrasini, sia nella parte alta della montagna che in zone più basse dove ci sono villini e palazzi. Particolarmente critica la situazione dell’incendio in città in località Inserra dove le fiamme hanno interessato delle abitazioni così come nella località di Capo Gallo. (continua sotto)
A causa dell’emergenza alcune arterie sono state chiuse al traffico. COme rende noto l’Anas, nel Palermitano l’autostrada A19 tra Villabate e Palermo è tornata percorribile, ma è adesso chiusa, in entrambe le direzioni, tra Buonfornello e Scillato.
È stata riaperta alla circolazione la strada statale 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, tra il km 12 e il km 18, a Cerda, ma la stessa statale è adesso chiusa al km 73 in località Madonnuzza. Rimane inoltre chiusa la strada statale 186 “Di Monreale“, dal km 19,100 al km 24,200, a Borgetto.

Vasti incendi si sono propagati per diverse ore anche nel territorio di Altofonte, Monreale e San Martino alle porte di Palermo. Le fiamme hanno interessato l’area di monte Grifone e nella giornata di oggi hanno coinvolto la chiesa del cimitero di Santa Maria di Gesù.
Oltre agli incendi di vegetazione e abitazioni è sempre in atto l’incendio nella discarica di Bellolampo. Per far fronte a questa situazione si è reso necessario integrare il personale in servizio, inoltre già dalla giornata di eri sono presenti nella nostra provincia squadre provenienti da altri comandi di Catania, Agrigento e Caltanisetta. Sono attualmente impegnate sul territorio circa 150 unità. A supporto delle operazioni di spegnimento sono intervenuti anche dei mezzi aerei che attualmente stanno operando su Bellolampo e su Gratteri. Un elicottero sta invece operando su Geraci e Gangi.
RESORT EVACUATO AD ACIREALE
A Catania ci sono oltre 100 interventi in coda, con 18 squadre impegnate sul campo. Coinvolte le zone pedemontane di Valverde, Zafferana Etnea, Pedara, Tarderia, Nicolosi.
Tra Riposto e Acireale è stato evacuato un resort e due vivai sono stati interessati dalle fiamme. Apprensione anche per la Timpa di Acireale che non è stata risparmiata dal fuoco in più parti, con la preoccupazione che gli incendi potessero propagarsi fino alle frazioni marine di Santa Maria La Scala, Stazzo e Santa Tecla.
A FUOCO MESSINA, EVACUATE CASE
Nelle ultime ore sono stati registrati vasti incendi a Messina e provincia. Le situazioni più critiche sono quelle di Torre Faro e Oliveri. In quest’ultimo Comune lo scenario è apocalittico. Le fiamme si propagate dalla zona collinare fino al centro abitato. Il sindaco Francesco Iarrera ha deciso di evacuare tutte le abitazioni in via prudenziale di Garibaldi, le case popolari, la via Stazione e la via De Gasperi.
Intanto, è stata riaperta alla circolazione la strada statale 113dir, dal km 15,500 al km 20,000, in località Acqualadroni, mentre rimane chiusa la strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” dal km 64,600 al km 64,800, a Taormina.
Sempre nel Messinese, chiusa la statale 113dir tra Mortelle e Acqualadroni; e chiusa la statale 113 a Oliveri.
Altri comuni lambiti dalle fiamme sono Santo Stefano di Camastra, Patti, Villa Franca, fino a Taormina. Proprio a Santo Stefano di Camastra un vasto incendio nella mattinata è divampato in direzione di Canneto di Caronia.
Il fuoco si è subito propagato e quattro abitazioni che hanno subito danni. Sono state evacuate circa 200 persone. Anche un soccorritore è rimasto intossicato dal fumo. Sono state lambite dalle fiamme Mandanici. Il fronte di fuoco alimentato dal forte vento di scirocco è arrivato fino a Nizza di Sicilia.
“CHIEDEREMO STATO D’EMERGENZA”
“Sono in attesa della relazione da parte della Protezione civile sulla situazione degli incendi in Sicilia in modo da poter dichiarare, già nella seduta della giunta di domani, lo stato di calamità e chiedere al governo nazionale il riconoscimento dello stato di emergenza per l’Isola”.
Lo annuncia il presidente della Regione, Renato Schifani, dopo l’ennesima giornata di roghi che si sono verificati in quasi tutte le province siciliane.
“Ci sono danni ingenti ancora non quantificabili – prosegue il governatore – e numerosi roghi ancora attivi. Voglio rinnovare il ringraziamento della comunità siciliana a Protezione civile, Corpo forestale, Vigili del fuoco e volontari impegnati fin dal primo momento, con grande spirito di sacrificio e senso di responsabilità, ad arginare l’emergenza di questi ultimi due giorni. Confido in un rapido e positivo riscontro da parte del governo nazionale – conclude il presidente della Regione – di modo che si possa cominciare al più presto a pianificare i primi interventi, auspicando nel frattempo che il miglioramento delle condizioni climatiche metta fine alla fase più acuta dell’emergenza”.
Nel video sotto, registrato nel quartiere di Borgo Nuovo, a Palermo, la drammatica reazione di un uomo, dopo l’incendio che ha colpito la propria abitazione:
(www.teleone.it)
Cronaca
Paola Cortellesi e “C’è ancora domani”: dritto al cuore di tutti, cifre da capogiro
Poco più di un mese, ma la pellicola è entrata nella top ten dei film italiani con maggiore incasso di sempre
L’articolo Paola Cortellesi e “C’è ancora domani”: dritto al cuore di tutti, cifre da capogiro proviene da TeleOne.

Era arrivato “in punta di piedi” lo scorso 26 ottobre al cinema. Ma prima, aveva aperto con una valanga di applausi la Festa del cinema di Roma. Adesso è un diventato un vero e proprio caso di studio, il film di Paola Cortellesi.
Per “C’è ancora domani”, una regia di esordio, in bianco e nero, una storia d’altri tempi arrivata però potente e dritta al cuore degli italiani di oggi. In appena 6 settimane, così, la tanto amata attrice – ora diventata regista – ha bucato un altro muro: con gli incassi del primo fine settimana di dicembre ha superato i 27 milioni di euro (27 milioni 281mila) ed è entrata di diritto nella top ten dei film italiani con maggiore incasso di sempre.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
E con per sempre si intende dal 1995, anno delle rilevazioni Cinetel. Una classifica dei primi dieci dominata da Checco Zalone nei primi 4 posti (al top Quo vado con 65.3 milioni) e con La vita è bella di Benigni al quinto, seguono Benvenuti al Sud di Miniero, Chiedimi se sono felice di Aldo, Giovanni e Giacomo (con Cortellesi nel cast), Natale sul Nilo di Neri Parenti e Il Ciclone di Pieraccioni. (continua sotto la foto, tratta dalla pellicola di “C’è ancora domani”)

Non solo, Cortellesi è di conseguenza anche nella top 25 dei maggiori incassi in Italia, tra film italiani e internazionali: è il ventiduesimo di una classifica guidata da Avatar, primo con 65.6 milioni di euro. Ma dove vorrà mai arrivare? Sicuramente a scalzare Cristopher Nolan dal secondo posto incassi cinema dell’anno 2023, visto che Oppenheimer è a 27 milioni 956mila euro d’incasso e li separano, sempre a ieri, 675mila euro e non sarà difficile.
Il caso altamente probabile farà diventare C’è ancora domani anche il primo film della stagione – Cinetel la calcola dal primo agosto – e del resto ha appena vinto il Biglietto d’oro a fine novembre a Sorrento, assegnato dagli stessi esercenti del cinema e suggellato da una standing ovation, essendo il film italiano più visto dell’anno con quasi 4 milioni di biglietti venduti (3.980.223 a ieri).
Successi del genere non si vedevano da anni, dall’epoca Zalone appunto, e sono obiettivamente anche successi di genere. Il cuore del film – + spoiler per i pochi italiani che non lo hanno visto + – è l’emancipazione femminile nel primo dopoguerra, il primo storico voto delle donne il 2 giugno 1946 con la fila fuori dei seggi, il ruolo nelle famiglie e la strada dei diritti raccontata da una storia di donne (la protagonista Cortellesi, la giovane figlia Romana Maggiora Vergano, l’amica fruttivendola Emanuela Fanelli) girata da una donna regista.
E tutto arriva anche dopo le polemiche per l’esclusione ministeriale di C’è ancora domani tra i finanziamenti pubblici selettivi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
- Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
- Fuori per una gita, 4 ragazzini trovati morti in auto: Galles sotto shock
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- “Spia accesa”, macchinista si lancia dal treno in corsa: tragedia sfiorata in Lombardia
- Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
- “Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato
- Il “gelicidio” sull’Italia: e si parla di possibile neve anche al Sud
- I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
- Calci, pugni e bottigliate ai poliziotti: pestaggio a Palermo, due in ospedale
- Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
- Drammatico schianto in moto: lui muore a 25 anni, ragazza ferita
- Orrore fuori dalla scuola elementare: Dublino, tre bimbi e maestra accoltellati
(www.teleone.it)
Cronaca
Acido sul volto e sul corpo della moglie: dramma nell’Agrigentino
Terribile nella provincia di Agrigento, con una donna ferita per l’acido che le avrebbe gettato addosso il marito – I dettagli
L’articolo Acido sul volto e sul corpo della moglie: dramma nell’Agrigentino proviene da TeleOne.


Drammatico episodio di violenza nella provincia di Agrigento, dove una donna è stata portata in ospedale, al “San Giovanni di Dio”, dopo essere stata raggiunta e sfregiata al volto e alle spalle da acido.
E’ accaduto a Palma di Montechiaro, nella via Tiepolo. Come emerge dalle prime indagini, a lanciare l’acido alla vittima sarebbe stato il marito. Sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia di Stato.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La donna è stata trasportata in ospedale, al pronto soccorso, con una ambulanza del 118. Secondo quanto trapelato, sarebbe rimasto ustionato anche il coniuge, alle mani, ed anche lui è stato portato in ospedale. L’uomo è stato trasferito a Licata, nell’ospedale “San Giacomo d’Altopasso”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Schianto sulla statale a Trabia, c’è un’altra vittima
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
- Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
- “Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato
- Il “gelicidio” sull’Italia: e si parla di possibile neve anche al Sud
- Calci, pugni e bottigliate ai poliziotti: pestaggio a Palermo, due in ospedale
- Voli per la Sicilia, sconto fino al 50%: piattaforma attiva da oggi
- Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
- Drammatico schianto in moto: lui muore a 25 anni, ragazza ferita
- Orrore fuori dalla scuola elementare: Dublino, tre bimbi e maestra accoltellati
- Aggressione a colpi di martello: un morto e due feriti a Parigi
- Drammatico schianto a Capaci, muore a 45 anni: figlia 15enne ferita grave
(www.teleone.it)
Cronaca
Viaggio senza tempo a Palermo: ecco la mostra sul tesoro della Cappella Palatina
La mostra è frutto di una sinergia tra la Fondazione Federico II e il Fondo Edifici di Culto, Ministero degli Interni
L’articolo Viaggio senza tempo a Palermo: ecco la mostra sul tesoro della Cappella Palatina proviene da TeleOne.


Un viaggio senza tempo alla scoperta di un periodo “meraviglioso”. Una grande mostra che offre un approfondimento sull’aspetto spirituale del Palazzo Reale, attraverso un corpus consistente del famoso “Tesoro della Cappella Palatina” e altri reperti che supportano il significato di quella pagina di storia, non a caso divenuta Patrimonio dell’Umanità.
Il tesoro rappresenta la chiave di accesso per raccontare quell’aspetto immateriale che metteva insieme maestranze di culture e prospettive religiose diverse, a cui diede vita l’impulso illuminato di Ruggero II.
Thesaurus, questo il nome della mostra, è frutto di una sinergia tra la Fondazione Federico II e il Fondo Edifici di Culto (Ministero dell’Interno), con la collaborazione di diversi enti prestatori e un pool di studiosi italiani e stranieri.
Thesaurus offre una selezione accurata e non casuale dei tesori: 56 reperti che insieme creano un vero documento del messaggio culturale universale, in grado di mantenere viva le complessità di quel tempo, come dimostrano due sorprendenti opere contemporanee presenti in mostra.
La Fondazione Federico II, pertanto, prosegue nell’opera di svelamento e valorizzazione degli infiniti contenuti del Palazzo nell’ottica di una sempre crescente fruibilità. Con questa mostra torna a splendere un patrimonio segreto, finora noto a pochi.
Tra i cofanetti in esposizione, il cofano di foggia rettangolare (nella foto) testimonia una coesistenza tra iconografie cristiane e islamiche. Queste iconografie sono un perfetto palinsesto evocativo della Sala di Ruggero del Palazzo Reale, del soffitto ligneo a muqarnas della Cappella Palatina. Per tutte le info, su www.thesauruspalermo.it
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Schianto sulla statale a Trabia, c’è un’altra vittima
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
- Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
- “Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato
- Il “gelicidio” sull’Italia: e si parla di possibile neve anche al Sud
- Calci, pugni e bottigliate ai poliziotti: pestaggio a Palermo, due in ospedale
- Voli per la Sicilia, sconto fino al 50%: piattaforma attiva da oggi
- Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
- Drammatico schianto in moto: lui muore a 25 anni, ragazza ferita
- Orrore fuori dalla scuola elementare: Dublino, tre bimbi e maestra accoltellati
- Aggressione a colpi di martello: un morto e due feriti a Parigi
- Drammatico schianto a Capaci, muore a 45 anni: figlia 15enne ferita grave
(www.teleone.it)
Cronaca
Borsoni di droga dal valore di 10 milioni di euro: l’operazione a Catania
L’operazione della guardia di finanza: gli stupefacenti si trovavano su due auto, guidate dai due uomini – I dettagli
L’articolo Borsoni di droga dal valore di 10 milioni di euro: l’operazione a Catania proviene da TeleOne.


Due corrieri di droga che trasportavano complessivamente 45 chilogrammi di cocaina sono stati arrestati dai militari del Comando provinciale di Catania della Guardia di finanza.
La sostanza stupefacente era su due auto guidate dai due uomini, che procedevano a distanza ravvicinata tra loro nella zona industriale del capoluogo etneo.
Nelle vetture, durante una perquisizione, i finanzieri hanno trovato tre borsoni che contenevano la droga che, secondo stime degli investigatori, avrebbe fruttato al mercato al dettaglio circa 10 milioni di euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La cocaina sarebbe stata destinata a rifornire le piazze di spaccio della provincia etnea. Il gip, su richiesta della Procura, ha convalidato gli arresti dei due corrieri eseguiti dalla Guardia di finanza di Catania e ha emesso nei loro confronti un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
- Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
- Fuori per una gita, 4 ragazzini trovati morti in auto: Galles sotto shock
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- “Spia accesa”, macchinista si lancia dal treno in corsa: tragedia sfiorata in Lombardia
- Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
- “Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato
- Il “gelicidio” sull’Italia: e si parla di possibile neve anche al Sud
- I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
- Calci, pugni e bottigliate ai poliziotti: pestaggio a Palermo, due in ospedale
- Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
- Drammatico schianto in moto: lui muore a 25 anni, ragazza ferita
- Orrore fuori dalla scuola elementare: Dublino, tre bimbi e maestra accoltellati
(www.teleone.it)
-
Outside1 settimana ago
Ballerina “senza mutande” in Rai durante lo show di Fiorello? Ecco cos’è successo
-
Cronaca2 settimane ago
Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
-
Outside1 settimana ago
Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
-
Multimedia1 settimana ago
Apre il portellone e si lancia dall’aereo in fase di decollo – VIDEO
-
Cronaca1 settimana ago
“Quel lettino, il mondo crollato addosso”: Roberta Siragusa, le toccanti parole della mamma
-
News e Focus2 settimane ago
Orrore fuori dalla scuola elementare: tre bimbi e maestra accoltellati
-
News e Focus6 giorni ago
Ferisce la mamma e uccide a coltellate il suo compagno: shock a Latina
-
Multimedia2 giorni ago
Fanno sesso nel parcheggio del supermercato: beccati dai clienti – VIDEO