Cronaca
Santa Lucia “rivisitata” con un volto di colore: e scoppia la polemica
“Tanti cittadini che si sono sentiti offesi, una evidente mancanza di rispetto”: scoppia la polemica a Siracusa. Ecco cosa è successo
L’articolo Santa Lucia “rivisitata” con un volto di colore: e scoppia la polemica proviene da TeleOne.
Un manifesto con l’immagine di Santa Lucia, con il volto sostituito con quelli di un’araba, una nigeriana, una bengalese e un’europea. Ed è subito tempo di polemiche, a Siracusa.
Succede fra la deputazione della Cappella di Santa Lucia ed il progetto MetaBorgata, nato per far rinascere il rione Borgata. Dopo la pubblicazione del manifesto, secondo la Deputazione della Cappella di Santa Lucia e la Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro quella che è stata portata avanti è stata “una scelta inopportuna“.
“Nel rispetto dell’iniziativa che siamo convinti voleva essere una provocazione non contro la Martire siracusana. Utilizzare un’immagine riconoscibile di Santa Lucia cambiando il volto non rispetta il sentimento di tanti cittadini che si sono sentiti offesi – hanno spiegato le associazioni – e turba il sentimento devozionale di tanti siracusani”.
“Se uno degli obiettivi di MetaBorgata è fare comunità – fanno sapere – sicuramente in questo caso si è persa un’occasione: non sono in discussione le motivazioni ma è evidente il mancato rispetto nei confronti di tanti devoti che alla vigilia della festa si sono sentiti smarriti di fronte all’immagine della loro Patrona impropriamente utilizzata”.
Come ha spiegato Viviana Cannizzo, che è coordinatrice del progetto MetaBorgata – finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana “abbiamo usato l’idea del miracolo come strategia umana e non divina per risolvere i problemi. La Borgata – sono le parole riportate dal quotidiano La Sicilia – siamo noi, italiani, nigeriani, bangladesi o maghrebini, noi che abitiamo e viviamo questo quartiere e di questo quartiere vogliamo prenderci cura”.
“Si chiama educazione civica, e immaginiamo che la nostra santa, che in molti invocano, ne sia paladina, e la desideri tanto quanto le persone che in lei si incarnano, così come ha insegnato Gesù Cristo ai suoi credenti attraverso il suo sacrificio, ovvero che anche gli uomini – ha sottolineato – possono fare miracoli prendendosi cura di ciò che amano, sia esso il loro quartiere, la loro famiglia, la loro terra”.
(www.teleone.it)
Cronaca
Ancora uno schianto sulla A18 Catania-Messina: Acireale, tamponamento a catena e 4 feriti
Grave incidente nei pressi dello svincolo di Acireale, intervento immediato dei Vigili del Fuoco e della Polizia Stradale
L’articolo Ancora uno schianto sulla A18 Catania-Messina: Acireale, tamponamento a catena e 4 feriti proviene da TeleOne.
Grave incidente stradale sulla A18 Catania-Messina, direzione Messina, poco prima dello svincolo di Acireale. Tre autovetture sono rimaste coinvolte in un tamponamento a catena che ha causato il ferimento di quattro persone.
I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Linguaglossa, che transitavano nella zona al momento dell’incidente, sono stati i primi a intervenire. Hanno prestato soccorso ai passeggeri, messo in sicurezza i veicoli coinvolti e coordinato l’arrivo dei mezzi di emergenza.
Il bilancio dell’incidente conta almeno quattro feriti, tre dei quali sono stati trasportati d’urgenza al presidio ospedaliero del Cannizzaro di Catania.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Stradale per i rilievi e la gestione del traffico, che ha subito rallentamenti ma è rimasto parzialmente aperto. Le cause del tamponamento sono in corso di accertamento, ma non si esclude la possibilità che il traffico intenso o la distrazione possano aver giocato un ruolo decisivo. (foto archivio)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
Cronaca
Piano Battaglia, giornata di incidenti sulla neve: soccorsi otto feriti
Dalla frattura a una gamba a malori: protagonisti bambini, giovani e adulti nella località affollata delle Madonie
L’articolo Piano Battaglia, giornata di incidenti sulla neve: soccorsi otto feriti proviene da TeleOne.
Altra giornata di grande affluenza, ma soprattutto di numerosi incidenti a Piano Battaglia, sulle Madonie, dove le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenute per ben otto emergenze legate a cadute e malori.
Anche oggi la località è stata presa d’assalto da gitanti e appassionati della neve. Nei primi due fine settimana dell’anno, i soccorritori avevano già gestito quindici interventi.
Tra gli incidenti odierni, un quindicenne di Trapani ha riportato una sospetta frattura della tibia sinistra, mentre una ventenne di Bagheria ha subito un trauma all’occhio destro.
Una bambina di 9 anni, proveniente da Grotte (Agrigento), ha riportato una distorsione a una caviglia dopo una caduta con lo slittino. Un trentacinquenne di Palermo è invece scivolato sulla neve ghiacciata, procurandosi una distorsione al ginocchio sinistro.
I malori hanno colpito una tredicenne di Santa Flavia (Palermo), una ventisettenne, una diciottenne e una bambina di 7 anni, tutte provenienti da Palermo.
Gli interventi sono stati effettuati dalle squadre del soccorso alpino operanti sul pianoro grazie alla convenzione con la Protezione civile della Città metropolitana di Palermo. L’assistenza è stata garantita con il supporto della guardia medica dell’Asp di Palermo e del personale del 118, attivo durante i fine settimana del periodo di innevamento.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
(www.teleone.it)
Cronaca
Addio a Pippo Cannizzo, pioniere dell’informazione locale di Partinico
L’editore di Tv7 si spegne a 82 anni: una vita dedicata alla comunicazione e alla formazione di giovani giornalisti
L’articolo Addio a Pippo Cannizzo, pioniere dell’informazione locale di Partinico proviene da TeleOne.
Partinico piange la scomparsa di Giuseppe Cannizzo, per tutti Pippo, storico editore di Tv7, emittente locale che dagli anni ’90 ha rappresentato un punto di riferimento per l’informazione e l’intrattenimento del Palermitano e del Trapanese.
Cannizzo, deceduto all’età di 82 anni, ha lasciato un’eredità importante nel panorama delle comunicazioni locali, avendo formato numerosi giornalisti e tecnici del territorio.
La sua avventura nel mondo dei media iniziò con una piccola frequenza radiofonica, per poi approdare alla televisione. Con lungimiranza e passione, fondò Tv7 in uno studio situato nel cuore di Partinico, in via Tosco.
La sua caparbietà e le sue qualità imprenditoriali permisero all’emittente di crescere, conquistando un ampio pubblico con un palinsesto variegato.
Tv7 non era solo informazione. L’emittente offriva tribune politiche, programmi di sport e cultura, e uno spazio per l’intrattenimento che contribuì ad avvicinare la comunità locale ai temi di attualità. Negli ultimi anni, la televisione aveva cessato le trasmissioni, ma il ricordo del suo ruolo centrale nella vita del territorio resta vivo.
Alla famiglia di Pippo Cannizzo, fra i simboli di dedizione e passione per il giornalismo locale, le condoglianze dell’editore del gruppo Mediaone, Giuseppe Speciale, e della redazione di Teleone.
(www.teleone.it)
Cronaca
Meteo, domenica con allerta “arancione”: la “minaccia” del vortice Mediterraneo
Per oggi piogge sparse interesseranno ancora Sicilia occidentale e Sardegna, con zone a rischio ed anche neve a bassa quota
L’articolo Meteo, domenica con allerta “arancione”: la “minaccia” del vortice Mediterraneo proviene da TeleOne.
Si tratterà di un’altra giornata segnata dal maltempo: anche oggi, domenica 19 Gennaio ci sarà la “minaccia” del vortice mediterraneo con piogge e nevicate anche a quote basse. La protezione civile ha lanciato un durissimo avviso di maltempo.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Per la giornata di domenica, piogge sparse interesseranno ancora Sicilia occidentale e Sardegna. Salendo verso le regioni del Nord, oltre a una copertura nuvolosa compatta su quasi tutti i settori, si potranno verificare precipitazioni nelle regioni del Triveneto e sui rilievi del Piemonte, dove la neve potrebbe cadere a quote intorno ai 700-800 metri.
Allerta gialla anche in Sicilia
Nel corso del pomeriggio, la situazione resterà pressoché invariata, eccetto per un aumento delle piogge nel distretto tirrenico centrale, con fenomeni via via più intensi tra Lazio e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Inoltre l’avviso delle protezione civile prevede moderata criticità per rischio idrogeologico in Puglia e Sardegna
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domenica 19 gennaio, allerta arancione su Puglia e Sardegna orientale, allerta gialla su nord della Puglia, Basilicata, Lazio, ovest Sicilia e resto della Sardegna.
(www.teleone.it)
-
News e Focus2 settimane ago
“Nubifragi e nevicate sull’Italia”: il gelo “a tre fasi” fino al 20 gennaio, le previsioni di Giuliacci
-
News e Focus1 settimana ago
Ora è ufficiale: 2024 anno più caldo della storia, superata soglia critica di riscaldamento globale
-
News e Focus1 settimana ago
Figlia morta in un incidente, mamma a processo per omicidio stradale: “Non impose cintura di sicurezza”
-
Cronaca2 settimane ago
Soffoca mentre cena al ristorante: morta Carol Acosta, influencer da 7 milioni di follower
-
Cronaca5 giorni ago
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
News e Focus1 settimana ago
Isee 2025, come presentarlo per ottenere subito bonus, assegni unici e agevolazioni
-
News e Focus2 settimane ago
Pagare con bonifico istantaneo, da oggi “svolta” sui costi: obblighi per le banche, ecco le novità
-
Cronaca2 settimane ago
Papà si toglie la vita dopo minacce e accuse della figlia 16enne e del fidanzato: il dramma e le indagini