

Sicilia
Palermo, ecco il nuovo Consiglio comunale fra new entry, conferme e addii
Delineato il nuovo Consiglio comunale di Palermo, fra addii, new entry e conferme: ecco la lista e i seggi – LEGGI
A una manciata di seggi per il risultato definitivo, si può già delineare il nuovo Consiglio comunale di Palermo tra new entry, riconferme e addii: 24 seggi vanno al centro destra grazie al premio di maggioranza per la coalizione, e 16 alle opposizioni. La più votata in assoluto è Caterina Meli di Forza Italia, 2996 preferenze.
Due le bocciature più clamorose: l’ex assessore Giusto Catania perché la lista di Sicilia civica ed ecologista non ha superato lo sbarramento del 5%, e Igor Gelarda, il poliziotto leghista fustigatore della giunta Orlando. Forza Italia è il primo gruppo, con 7 consiglieri: Giulio Tantillo, Ottavio Zacco, Caterina Meli, Natale Puma e Leopoldo Piampiano; l’ultimo slot se lo stanno contendendo Rosalia Pennino e Pasquale Terrani. (continua sotto)
Sei i seggi per Fratelli d’Italia: il riconfermato Francesco Paolo Scarpinato, Giuseppe Milazzo che da eurodeputato a Bruxelles si riprende il posto in Consiglio, Antonio Rini, Germana Canzoneri e Tiziana D’Alessandro: sfida all’ultimo voto tra Fabrizio Ferrara e Teresa Leto. Alla lista ‘Lavoriamo per Palermo’ di Lagalla vanno 5 posti: riconferma per Dario Chinnici di Italia Viva, Salvatore Alotta, Giuseppe Mancuso, Giovanna Rappa e ultimo seggio in ballo tra Luisa La Colla e Carlo Di Pisa. Per Prima l’Italia-Lega rientrano Sabrina Figuccia e Marianna Caronia, il terzo seggio se lo contendono Alessandro Anello e Salvatore Di Maggio.
Tre i consiglieri della Dc Nuova di Totò Cuffaro: Salvatore Imperiale, Domenico Bonanno e uno tra Giuseppe La Vardera e Viviana Raja. All’opposizione (16 seggi) il primo gruppo è il Pd con 5 consiglieri: Carmelo Miceli, Teresa Piccione, Giuseppe Lupo, Rosario Arcoleo e Fabio Giambrone, fedelissimo di Leoluca Orlando.
L’exploit di Fabrizio Ferrandelli consente alla lista di Azione e + Europa di piazzare 4 consiglieri: gli ex M5s Salvatore Forello e Giulia Argiroffi (per entrambi una riconferma), Leonardo Canto e lo stesso Ferrandelli. Entra di diritto Franco Miceli, che con la sua lista ‘Progetto Palermo’ conquista 3 seggi: Valentina Chinnici e Massimiliano Giaconia, new entry la pasionaria Mariangela Di Gangi. Al M5s tre seggi: Antonio Randazzo (rientra), Giuseppe Miceli e Concetta Amelia.
Cronaca
Schianto in moto, morto giovane di 26 anni a Piazza Armerina
Per salvare la vita del giovane non c’è stato nulla da fare, nonostante l’arrivo sul posto dei soccorsi – I dettagli
L’articolo Schianto in moto, morto giovane di 26 anni a Piazza Armerina proviene da TeleOne.


Ancora un gravissimo incidente stradale in Sicilia, dove ha perso la vita un giovane di 26 anni, originario di Valguarnera. La vittima stava viaggiando lungo la strada statale 117, nei pressi di Piazza Armerina quando, per motivi che si sta cercando di accertare, ha perso il controllo del mezzo.
A nulla sono valsi i soccorsi, giunti sul posto dopo l’incidente: per salvare il ragazzo non c’è stato nulla da fare. Sulla vicenda sono al lavoro per le indagini i carabinieri. L’incidente sarebbe stato autonomo, e si sta cercando di fare luce sui motivi della caduta.
Non si esclude che l’incidente possa essere stato causato dall’alta velocità. Intanto, la moto è stata sequestrada. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Lacrime per Piero Storniolo, malore alla guida: muore a 34 anni, lascia tre figli
- Incendi, disastro a Cefalù: morta donna, 700 in fuga dal “Costa Verde” – VIDEO
- V’è piaciuta la pioggia? Riecco in Sicilia l’anticiclone Apollo, “dieci gradi in più”
- Mostra il “micropene” dopo nozze, moglie s’infuria: “Problema di fiducia, non di misure”
- Terrore sul volo per Roma, che “precipita” per 8mila metri: pilota torna indietro
- Fulmine colpisce due persone in spiaggia: turista riprende tutto – il VIDEO
- “Non sono riuscito a tirarla fuori”: Freccia tricolore, la disperazione del papà di Laura
- Mongerbino, precipita dalla scogliera durante una scalata: muore a 28 anni
- Meteo Sicilia, dal caldo africano al crollo termico: arriva l’Italia “capovolta”
- Morto il boss Matteo Messina Denaro, aveva 61 anni
- Finge il suicidio e sparisce: ritrovato dopo 10 anni in Grecia, la moglie si sfoga
- Sepolto a Castelvetrano Messina Denaro, appello dei familiari delle vittime
- Weekend con due morti, ancora incendi nel Palermitano: fuga dall’hotel, strade chiuse
(www.teleone.it)
Cronaca
Incidente sulla Messina-Palermo: traffico in tilt, ferite tre persone
L’incidente ha causato lunghe code, e la circolazione delle auto è stata influenzata pesantemente
L’articolo Incidente sulla Messina-Palermo: traffico in tilt, ferite tre persone proviene da TeleOne.


Ancora un incidente stradale in Sicilia. Questa volta, lo scontro è avvenuto lungo l’autostrada Messina-Palermo, all’altezza del tratto Villafranca-Boccetta.
Sulla A20 si è verificato tutto all’uscita dalla galleria Telegrafo, verso Boccetta. Lo scontro, in un tratto a doppio senso di circolazione, è avvenuto in direzione della città peloritana, ed ha coinvolto tre auto, i cui occupanti sono rimasti feriti.
Dopo lo scontro, sul posto sono giunte le ambulanze e la POlstrada, che si è occupata di gestire il traffico. L’incidente, che avvenuto ieri, venerdì 29, ha causato lunghe code, e la circolazione delle auto è stata influenzata pesantemente. Per tentare di gestire i rallentamenti è stato creato un senso unico alternato. Le persone coinvolte nello scontro sono rimaste ferite lievemente. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Lacrime per Piero Storniolo, malore alla guida: muore a 34 anni, lascia tre figli
- Incendi, disastro a Cefalù: morta donna, 700 in fuga dal “Costa Verde” – VIDEO
- V’è piaciuta la pioggia? Riecco in Sicilia l’anticiclone Apollo, “dieci gradi in più”
- Mostra il “micropene” dopo nozze, moglie s’infuria: “Problema di fiducia, non di misure”
- Terrore sul volo per Roma, che “precipita” per 8mila metri: pilota torna indietro
- Fulmine colpisce due persone in spiaggia: turista riprende tutto – il VIDEO
- “Non sono riuscito a tirarla fuori”: Freccia tricolore, la disperazione del papà di Laura
- Mongerbino, precipita dalla scogliera durante una scalata: muore a 28 anni
- Meteo Sicilia, dal caldo africano al crollo termico: arriva l’Italia “capovolta”
- Morto il boss Matteo Messina Denaro, aveva 61 anni
- Finge il suicidio e sparisce: ritrovato dopo 10 anni in Grecia, la moglie si sfoga
- Sepolto a Castelvetrano Messina Denaro, appello dei familiari delle vittime
- Weekend con due morti, ancora incendi nel Palermitano: fuga dall’hotel, strade chiuse
(www.teleone.it)
Cronaca
Conferenza Onu a Palermo con Nordio e Piantedosi: “Guerra totale a traffico migranti”
Nordio: “A Palermo giornata speciale, nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”
L’articolo Conferenza Onu a Palermo con Nordio e Piantedosi: “Guerra totale a traffico migranti” proviene da TeleOne.


E’ il giorno – nell’aula bunker dell’Ucciardone – della conferenza sulla Carta di Palermo contro la criminalità organizzata. Sono presenti tra gli altri i ministri anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi oltre che il direttore esecutivo dell’ufficio per la droga e il crimine dell’Onu, Ghada Waly.
Vent’anni dalla Carta di Palermo La Carta di Palermo contro la criminalità organizzata transnazionale fu firmata a Palermo il 15 novembre 2000 ed è entrata in vigore il 29 settembre 2003 con l’adesione, ad oggi, di 190 Stati dell’Onu su 193. Ispirata a una visione di Giovanni Falcone, la Carta è una cornice giuridica che introduce strumenti globali più avanzati per la cooperazione di polizia contro il crimine organizzato.
“L’impegno nella lotta al traffico dei migranti deve unire i Paesi, la collaborazione col sistema Onu è fondamentale. Il presidente Meloni l’ha ricordato pochi giorni fa alle Nazioni Unite. Dobbiamo ingaggiare una guerra totale e globale senza sconti ai trafficanti di esseri umani. L’impennata degli sbarchi deve imporre una riflessione seria”, ha detto il ministro Carlo Nordio.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
“Per Palermo e l’intera Italia questa giornata ha un significato speciale, vorrei rendere omaggio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – ha aggiunto – che hanno dato la vita per la lotta contro il crimine organizzato. Questo aula bunker è un luogo simbolo”.
“C’è l’esigenza di una risposta unitaria per fronteggiare l’emergenza che riguarda il traffico dei migranti. Io vorrei lanciare oggi una proposta per avviare una specie di cooperazione rafforzata con gli Stati parte della Convenzione che intendono irrobustire la cooperazione giudiziaria fra di loro, al fine di combattere il traffico di migranti e la tratta di essere umani. Questa cooperazione rafforzata si potrà concretizzare in varie iniziative. Oggi – ha poi annunciato Nordio – firmerò due trattati, a margine dei lavori della Conferenza, con i miei colleghi Ministri della giustizia di Algeria e Libia“.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Lacrime per Piero Storniolo, malore alla guida: muore a 34 anni, lascia tre figli
- Incendi, disastro a Cefalù: morta donna, 700 in fuga dal “Costa Verde” – VIDEO
- V’è piaciuta la pioggia? Riecco in Sicilia l’anticiclone Apollo, “dieci gradi in più”
- Mostra il “micropene” dopo nozze, moglie s’infuria: “Problema di fiducia, non di misure”
- Terrore sul volo per Roma, che “precipita” per 8mila metri: pilota torna indietro
- Fulmine colpisce due persone in spiaggia: turista riprende tutto – il VIDEO
- “Non sono riuscito a tirarla fuori”: Freccia tricolore, la disperazione del papà di Laura
- Mongerbino, precipita dalla scogliera durante una scalata: muore a 28 anni
- Meteo Sicilia, dal caldo africano al crollo termico: arriva l’Italia “capovolta”
- Morto il boss Matteo Messina Denaro, aveva 61 anni
- Finge il suicidio e sparisce: ritrovato dopo 10 anni in Grecia, la moglie si sfoga
- Sepolto a Castelvetrano Messina Denaro, appello dei familiari delle vittime
- Weekend con due morti, ancora incendi nel Palermitano: fuga dall’hotel, strade chiuse
(www.teleone.it)
Cronaca
Crolla solaio, travolto dalle macerie: muore nel Palermitano
Il dramma avviene a Belmonte Mezzagno, dove l’uomo ha perso la vita
L’articolo Crolla solaio, travolto dalle macerie: muore nel Palermitano proviene da TeleOne.


Ancora una tragedia sul lavoro, con una vittima nella provincia di Palermo. Un uomo di 63 anni, al lavoro a Belmonte Mezzagno, ha perso la vita dopo il crollo di un solaio.
L’operaio, Filippo Ciancimino, si trovava in una casa nella via Papa Giovanni XXIII.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, nel tentativo di soccorrerlo. L’uomo è stato, tuttavia, letteralmente travolto dalle macerie. Sulla vicenda ad indagare i carabinieri di Misilmeri.
(www.teleone.it)
-
Cronaca1 settimana ago
“Perché guardi la mia ragazza?”: poi la violenza, 19enne con trauma cranico
-
Cronaca1 settimana ago
Estorsioni ai dipendenti sulle buste paga: due arresti a Caltanissetta
-
Cronaca1 settimana ago
Castelvetrano, arrivata la salma di Messina Denaro, appello dei familiari delle vittime
-
Cronaca1 settimana ago
Accusato di essere “furbetto del cartellino”: “Anni da incubo”, ora chiede risarcimento
-
News e Focus2 settimane ago
Finge il suicidio e sparisce: ritrovato dopo 10 anni in Grecia, la moglie si sfoga
-
Cronaca1 settimana ago
Data alle fiamme dal compagno a Pantelleria: morta 48enne
-
Cronaca4 giorni ago
Il “ritorno” del Baby Luna: a Palermo riapre il bar, storico punto di ritrovo
-
Cronaca2 settimane ago
Campionati studenteschi calcio a 5: Palermo ospita le finali nazionali