

Sicilia
Si gioca venerdì: il Palermo “apre” la Serie B in casa del Bari
Rosa in trasferta a Bari per l’inaugurazione del nuovo torneo cadetto 2023/24. E intanto, si avvicina la “prima” in coppa Italia, a Cagliari
L’articolo Si gioca venerdì: il Palermo “apre” la Serie B in casa del Bari proviene da TeleOne.

Sarà proprio il Palermo ad inaugurare il nuovo campionato di Serie B. Come comunicato dalla Lega, la sfida fra i rosanero ed il Bari, prima giornata di campionato, sarà l’anticipo del venerdì. Al San Nicola la squadra di Corini aprirà la stagione con fischio d’inizio alle ore 20.30.
Per il Palermo c’è un altro esordio in calendario, ma riguarda la coppa Italia: il primo impegno si avvicina, e sarà quello in programma fra quattro giorni, sabato 12, sul campo del Cagliari.
E intanto, in vista della partita contro i sardi, sono in vendita da ieri i biglietti per il settore ospiti. Prezzo di 10 euro, ma i tagliandi possono però essere acquistati solo dai tifosi palermitani residenti nella provincia di Palermo, e soltanto se in possesso della SiamoAquile card.
(www.teleone.it)
Cronaca
Sicilia, arrivano i saldi: si parte il 5 gennaio, ecco tutte le date
Nel decreto firmato dall’assessore Tamajo individuate anche le date dei saldi estivi e delle vendite promozionali
L’articolo Sicilia, arrivano i saldi: si parte il 5 gennaio, ecco tutte le date proviene da TeleOne.


Anche in Sicilia, come in tutta Italia, i saldi invernali inizieranno il 5 gennaio. Lo rende noto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, che ha firmato il decreto che indica le date dei saldi di fine stagione e delle vendite promozionali per gli anni 2024 e 2025. L’inizio e la durata del periodo di “sconti” è stato individuato in seguito alla riunione che si è tenuta la scorsa settimana nella sede dell’assessorato, alla presenza di sindacati e associazioni di categoria, fa sapere l’Assessore.
“Ho ascoltato i numerosi rappresentanti degli operatori siciliani – afferma l’esponente del governo Schifani – e la scelta di uniformarsi alle linee nazionali è stata condivisa. Diamo così respiro al mondo del commercio e siamo convinti che questo potrà consentire una ripresa dei consumi in un momento particolarmente difficile anche per questo comparto”.
La commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni, riunita il 21 novembre scorso, si legge in una nota, aveva accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in tutto il Paese, cioè il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, così come previsto nell’accordo relativo agli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, approvato il 24 marzo 2011.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Nel decreto firmato dall’assessore Tamajo sono individuate anche le date dei saldi estivi e delle vendite promozionali. Saldi di fine stagione invernali: per il 2024, dal 5 gennaio al 15 marzo; per il 2025, dal 4 gennaio al 15 marzo.
Vendite promozionali: per il 2024, dal 16 marzo al 5 luglio e dal 16 settembre al 4 gennaio; per il 2025, dal 16 marzo al 4 di luglio e dal 16 settembre al 3 gennaio. Saldi di fine stagione estivi: per il 2024 dal 6 luglio al 15 settembre; per il 2025 dal 5 luglio al 15 settembre. (italpress)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
- Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
- Fuori per una gita, 4 ragazzini trovati morti in auto: Galles sotto shock
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- “Spia accesa”, macchinista si lancia dal treno in corsa: tragedia sfiorata in Lombardia
- Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
- “Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato
- Il “gelicidio” sull’Italia: e si parla di possibile neve anche al Sud
- I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
- Calci, pugni e bottigliate ai poliziotti: pestaggio a Palermo, due in ospedale
- Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
- Drammatico schianto in moto: lui muore a 25 anni, ragazza ferita
- Orrore fuori dalla scuola elementare: Dublino, tre bimbi e maestra accoltellati
(www.teleone.it)
Cronaca
Voli per la Sicilia, sconto fino al 50%: piattaforma attiva da oggi
L’iniziativa promossa dalla Regione siciliana per i voli per i residenti nell’isola: le ultime sulle compagnie aderenti e quelle “attese”
L’articolo Voli per la Sicilia, sconto fino al 50%: piattaforma attiva da oggi proviene da TeleOne.


La “partenza” è prevista a breve, per il “bonus Sicilia”, ovvero lo sconto sui biglietti aerei riservato ai residenti nell’isola, che è stato lanciato dal governo Schifani per arginare il caro-voli sulle rotte che collegano Milano e Roma alla regione.
Lo sconto sarà possibile con la richiesta diretta alle compagnie che hanno finora aderito all’iniziativa. O, indirettamente, con un rimborso con bonifico sulla piattaforma web allestita dall’assessorato regionale ai Trasporti guidato da Alessandro Aricò.
La piattaforma in questione è già pronta, come è stato assicurato dallo stesso Arico, e sarà cliccabile proprio da oggi, lunedì 4. La riduzione – del 25% per tutti e del 50% per le sole categorie prioritarie, ossia studenti, disabili e viaggiatori con Isee inferiore a 9360 euro – vale per i ticket acquistati dal 10 novembre 2023, ed il rimborso è esteso anche a coloro che prenotano il volo su vettori non aderenti alla misura regionale.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Ma entro domani sarà operativo anche l’aggiornamento del sito web di Aeroitalia, attraverso il quale i siciliani potranno accedere immediatamente al sistema di scontistica, come ha assicurato il reponsabile per l’isola della compagnia, Paolo Corona. Al momento sarà possibile richiedere “solo la riduzione del 25%, mentre per il 50% ci si potrà rivolgere alla piattaforma della Regione”. All’iniziativa hanno aderito anche Ita Airways e Wizz Air. Ci si aspetta una risposta, invece, da Ryanair. Stesso discorso per Easy Jet, da Londra.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
- Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
- Fuori per una gita, 4 ragazzini trovati morti in auto: Galles sotto shock
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- “Spia accesa”, macchinista si lancia dal treno in corsa: tragedia sfiorata in Lombardia
- Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
- “Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato
- Il “gelicidio” sull’Italia: e si parla di possibile neve anche al Sud
- I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
- Calci, pugni e bottigliate ai poliziotti: pestaggio a Palermo, due in ospedale
- Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
- Drammatico schianto in moto: lui muore a 25 anni, ragazza ferita
- Orrore fuori dalla scuola elementare: Dublino, tre bimbi e maestra accoltellati
(www.teleone.it)
Cronaca
Drammatico schianto a Capaci, muore a 45 anni: figlia 15enne ferita grave
Drammatico schianto fra una moto ed una Fiat Panda, con alla guida un 70enne: gravi le ferite per i due
L’articolo Drammatico schianto a Capaci, muore a 45 anni: figlia 15enne ferita grave proviene da TeleOne.


Tragedia sulle strade del Palermitano: un uomo di 45 anni, Nunzio Cusimano, è morto la scorsa notte in seguito ad un terribile incidente che è avvenuto nella via Giovanni Falcone, a Capaci.
L’uomo si trovava in compagnia della figlia di 15 anni, quando ad un certo punto è avvenuto lo scontro con una Fiat Panda. A bordo del mezzo, si trovava in quel momento un uomo di 70 anni. Tutte le persone coinvolte sono state trasferite dopo l’intervento dei sanitari del 118 e delle ambulanze in ospedale.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Nella notte, tuttavia, a causa delle gravi ferite, il 45enne ha perso la vita. La figlia adolescente, invece, è ricoverata a Palermo in gravi condizioni. I rilievi del caso, per accertare le responsabilità, sono stati effettuati dai carabinieri.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
- “L’amore vero non calpesta, non uccide”: il papà di Giulia Cecchettin e lo sfogo da brividi
- Muore Anna Kanakis, la più giovane Miss: nata a Messina, quel “consiglio” di Tornatore
- Schianto e auto a fuoco: a Porto Empedocle Gianluca muore a 26 anni
- Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
- Omicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta fermato in Germania
- Fuori per una gita, 4 ragazzini trovati morti in auto: Galles sotto shock
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- Mangiano la pizza, lei muore a 46 anni: spunta l’ipotesi avvelenamento
- Palermo, si allontana di casa, ritrovato morto con gambe fratturate
- Giulia è stata accoltellata sotto casa, omicidio in mezz’ora: le ricostruzioni
- “Spia accesa”, macchinista si lancia dal treno in corsa: tragedia sfiorata in Lombardia
- “Sesso a 4 coi vicini di casa: ci giudicano, ma siamo una famiglia”
(www.teleone.it)
Cronaca
Il geologo del Cnr: “Ponte sullo Stretto? Inutile, una sciagura da evitare”
Le parole del ricercatore sull’opera sullo Stretto: “Quei soldi dovrebbero essere spesi sono quelli per il rischio naturale”
L’articolo Il geologo del Cnr: “Ponte sullo Stretto? Inutile, una sciagura da evitare” proviene da TeleOne.


Le parole sono quelle del geologo e ricercatore del Cnr, Mario Tozzi. Personaggio televisivo, fra l’altro, ha fatto arrabbiare tutti i promotori della grande opera in cantiere nello Stretto di Messina. Lo studioso è intervenuto, attraverso un’intervista, esprimendosi senza mezzi termini.
“Il Ponte sullo Stretto – ha detto – è una sciagura che va evitata in ogni maniera. Non c’è un’area a rischio naturale così alta in tutto il Mediterraneo come lo Stretto di Messina. I soldi che dovrebbero essere spesi sono quelli per il rischio naturale. Il Ponte è un’opera ideologica, non ha niente di pratico e niente di utile”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Poi, la spiegazione: “Non ha alcuna utilità – ha detto al Giornale della Calabria – da un punto di vista pratico. Si fa molto prima ad attraversare lo Stretto adesso, con l’aliscafo e senza prendere la macchina. Per quello che mi riguarda, chi viene da Berlino e volesse andare a Palermo in macchina, va ricoverato. Con l’aereo che costa 100 euro da Berlino, per quale ragione dovrebbe prendere la vettura? È una follia”.
“Se poi invece lo usi perché è una bellezza turistica – ha proseguito -, vai ricoverato lo stesso, perché se tu vai in Sicilia per vedere il ponte e non Piazza Armerina, Taormina, Segesta, Palermo, Catania e tutto quello che c’è, sei matto. Dunque il ponte non serve. Oltretutto non sappiamo nemmeno se potrà ospitare l’alta velocità, nessun ponte anche meno lungo al mondo ha la linea ferrata, nessuno di questi a campata unica”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Maltempo, è allerta “arancione” in Sicilia: chiudono alcune scuole
- “L’amore vero non calpesta, non uccide”: il papà di Giulia Cecchettin e lo sfogo da brividi
- Muore Anna Kanakis, la più giovane Miss: nata a Messina, quel “consiglio” di Tornatore
- Schianto e auto a fuoco: a Porto Empedocle Gianluca muore a 26 anni
- Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
- Omicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta fermato in Germania
- Fuori per una gita, 4 ragazzini trovati morti in auto: Galles sotto shock
- Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
- Mangiano la pizza, lei muore a 46 anni: spunta l’ipotesi avvelenamento
- Palermo, si allontana di casa, ritrovato morto con gambe fratturate
- Giulia è stata accoltellata sotto casa, omicidio in mezz’ora: le ricostruzioni
- “Spia accesa”, macchinista si lancia dal treno in corsa: tragedia sfiorata in Lombardia
- “Sesso a 4 coi vicini di casa: ci giudicano, ma siamo una famiglia”
(www.teleone.it)
-
Outside1 settimana ago
Ballerina “senza mutande” in Rai durante lo show di Fiorello? Ecco cos’è successo
-
Outside1 settimana ago
Si finge studentessa, “sceglie” una prof e la uccide con 100 coltellate
-
Cronaca1 settimana ago
“Quel lettino, il mondo crollato addosso”: Roberta Siragusa, le toccanti parole della mamma
-
Multimedia1 settimana ago
Apre il portellone e si lancia dall’aereo in fase di decollo – VIDEO
-
News e Focus2 settimane ago
Orrore fuori dalla scuola elementare: tre bimbi e maestra accoltellati
-
News e Focus6 giorni ago
Ferisce la mamma e uccide a coltellate il suo compagno: shock a Latina
-
Multimedia3 giorni ago
Fanno sesso nel parcheggio del supermercato: beccati dai clienti – VIDEO
-
News e Focus4 giorni ago
Coltellate profonde a Giulia Cecchettin, “morta dissanguata”: l’autopsia