Connect with us

Sport

Cianci, gran gol all’Avellino: boato al Massimino, Catania sogna la semifinale playoff

Al ritorno una vittoria o un pareggio garantiranno il passaggio in semifinale, mentre una sconfitta segnerebbe l’eliminazione

L’articolo Cianci, gran gol all’Avellino: boato al Massimino, Catania sogna la semifinale playoff proviene da TeleOne.

Published

on

Il Catania trionfa con un gol spettacolare di Cianci, superando l’Avellino nella gara d’andata dei quarti di finale dei playoff di Serie C. Risultato che alimenta le speranze dei rossazzurri di passare il turno nella decisiva sfida di sabato in Irpinia.

Con il gol dell’attaccante, il Catania si trova ora in una posizione favorevole: potrà infatti contare su due risultati utili su tre. Una vittoria o un pareggio garantiranno il passaggio in semifinale, mentre una sconfitta segnerebbe l’eliminazione.

L’esplosione di gioia al Massimino, scatenata dal gol di Cianci, simboleggia la speranza e la determinazione con cui il Catania affronterà la trasferta in Irpinia. Questo successo è stato ottenuto contro ogni previsione di molti, che vedevano un Avellino pimpante, riposato e favorito sia per la classifica sia per il tasso tecnico superiore.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Tuttavia, il cuore rossazzurro ha saputo andare oltre, superando un pareggio che avrebbe offerto poche speranze per la gara di ritorno.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

(www.teleone.it)

News e Focus

Tensione a Dortmund: bombe carta e coltelli, fermati 50 tifosi italiani

Il fermo della polizia di numerosi supporter italiani bloccati dalla polizia con oggetti pericolosi

L’articolo Tensione a Dortmund: bombe carta e coltelli, fermati 50 tifosi italiani proviene da TeleOne.

Published

on

Poco prima della gara d’esordio agli Europei tra Italia e Albania, in programma questa sera, circa 50 tifosi italiani sono stati fermati preventivamente dalla polizia. Secondo le informazioni raccolte, il gruppo di supporter è stato intercettato nelle vicinanze di un ristorante, prima di entrare in contatto con altri tifosi albanesi.

Durante il fermo, la polizia ha scoperto che i tifosi erano in possesso di oggetti atti a offendere, tra cui coltelli, bombe carta e passamontagna. I soggetti coinvolti saranno trattenuti negli uffici della polizia locale per un massimo di 24 ore, in attesa di una valutazione da parte della magistratura.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

L’intervento delle forze dell’ordine è stato decisivo per prevenire possibili scontri tra le due tifoserie, garantendo così la sicurezza pubblica in una serata ad alta tensione.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Palermo, tornano Saric e Damiani: mirino su un nuovo centrocampista

I nuovi dirigenti ricerca del nuovo mediano ideale, e poi c’è anche il rebus dei portieri

L’articolo Palermo, tornano Saric e Damiani: mirino su un nuovo centrocampista proviene da TeleOne.

Published

on

Il mercato aprirà ufficialmente fra qualche settimana, ma per il Palermo, dopo l’arrivo di De Sanctis e Dionisi, il tempo delle analisi è già iniziato. Secondo i rumors delle ultime ore, il centrocampo del futuro è già sulla scrivania del nuovo ds rosanero. Si cerca un mediano di qualità, in attesa di sciogliere diversi nodi riguardanti altri elementi dell’organico.

Fra le tante, c’è la questione Stulac, giocatore che sarebbe nel mirino della Sampdoria, e il cui futuro in Sicilia è incerto. Il centrocampista è stato già allenato dal nuovo tecnico Dionisi, ai tempi dell’esperienza ad Empoli, ma si fanno già altri nomi. Uno è quello di Mazzitelli, che ha anche realizzato 5 reti in A, dopo la promozione con il Frosinone, o, ancora, Nicolas Viola, dopo l’ultima stagione nel Cagliari di Ranieri.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Per il settore centrale del campo, è anche da considerare che torneranno alla base Saric e Damiani. Il secondo ha fatto bene nell’ultimo campionato di Lega pro con la Juventus Under 23. Da analizzare anche la situazione riguardante Gomes, la cui permanenza al Palermo non sarebbe scontata. (continua sotto)

Altra questione da affrontare, quella dei portieri. Pigliacelli, potrebbe decidere di rimanere in rosanero, ma il suo contratto è di un anno, ed è da considerare l’investimento del City su Desplanches, destinato a partire titolare nel prossimo campionato di B.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sicilia

Basket, Trapani riscrive la storia: dopo 32 anni, il ritorno in A1

La squadra del presidente Antonini punta a non essere solo una presenza di passaggio in Serie A1, come affermato dalla proprietà

L’articolo Basket, Trapani riscrive la storia: dopo 32 anni, il ritorno in A1 proviene da TeleOne.

Published

on

Una giornata storica, per Trapani Shark, che riconquista dopo ben 32 anni la promozione in Serie A1. Decisiva è stata la vittoria in gara 4 per 58 a 64 contro la Fortitudo Bologna al PalaDozza.

Il successo segna il ritorno dei trapanesi nella massima serie dopo l’unica stagione che era stata disputata in A1 nella stagione 1991/92, riportando così la Sicilia ai vertici del basket nazionale.

Il percorso trionfale della squadra, guidata prima da Daniele Parente e poi da Andrea Diana, ha incluso anche la vittoria della Supercoppa ad inizio anno. Nonostante i favori del pronostico e gli investimenti economici, la promozione è stata il frutto di una stagione complessa e combattuta, culminata con un sogno realizzato per la città e l’intera regione.

Nel match decisivo, l’equilibrio tra le due formazioni è stato spezzato solo nella seconda metà, grazie alle triple decisive di Alibegovic e Imbrò e alle azioni difensive di Horton. Ora, con la promozione in tasca, la Trapani Shark punta a non essere solo una presenza di passaggio in Serie A1, come affermato dalla proprietà.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Sport

Apoteosi azzurra, notte leggendaria agli Europei: Jacobs si conferma re dei 100

Lo stadio Olimpico in visibilio per le imprese di una squadra eccezionale che festeggia 3 ori in 42 minuti

L’articolo Apoteosi azzurra, notte leggendaria agli Europei: Jacobs si conferma re dei 100 proviene da TeleOne.

Published

on

Apoteosi azzurra agli Europei di Roma: tre ori, due argenti, un bronzo. Sei medaglie in una serata memorabile per l’atletica italiana: non era mai successo prima, il totale va già a dieci volte sul podio (5-4-1) dopo due giornate su sei.

E’ una notte da leggenda allo stadio Olimpico, in visibilio per le imprese di una squadra eccezionale per festeggiare 3 ori in 42 minuti. Storica doppietta nei 100 metri con Marcell Jacobs che si conferma sul trono d’Europa in 10.02 (+0.7) davanti all’altro azzurro Chituru Ali, argento con il personale di 10.05 a precedere il britannico Romell Glave (10.06).

Torna al successo il campione olimpico: è il suo secondo titolo europeo consecutivo di fronte a un pubblico impazzito di gioia. Il padrone del peso è Leonardo Fabbri che domina la gara con 22,45, record dei campionati al quinto lancio, dopo aver già prenotato il titolo con 22,12 al secondo turno. E’ di un’altra categoria il colosso fiorentino che aggiunge l’oro europeo all’argento mondiale della scorsa stagione e al bronzo iridato indoor di quest’anno: oltre un metro di vantaggio sul croato campione uscente Filip Mihaljevic (21,20), terzo il polacco Michal Haratyk (20,94).

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Trionfa nei 110 ostacoli Lorenzo Simonelli con un clamoroso record italiano in 13.05 (+0.6), settimo crono europeo di sempre e secondo al mondo quest’anno. Straordinaria prova del 22enne romano, sempre in testa per dimostrare una supremazia schiacciante sugli avversari: demolito il suo 13.20 (+0.5) della semifinale con cui aveva già riscritto il 13.21 di due settimane fa. Argento allo spagnolo Enrique Llopis (13.16), lontano il bronzo dello svizzero Jason Joseph (13.43). Nel lungo Mattia Furlani conquista l’argento con un meraviglioso salto a 8,38 (-0.5) e migliora di due centimetri il suo record mondiale under 20.

E’ una gara di altissimo livello in cui si ripete Miltiadis Tentoglou che atterra due volte al personale di 8,65 (-0.5) ma anche stavolta riesce a esprimersi al massimo il 19enne talento azzurro, già argento quest’anno ai Mondiali indoor vinti dal campionissimo greco. In apertura di serata, lo splendido bronzo nella 20 chilometri di marcia per Francesco Fortunato, accolto dal boato dello stadio Olimpico. Al traguardo chiude in 1h19:54 alle spalle dello svedese Perseus Karlstrom (1h19:13) e dello spagnolo Paul McGrath (1h19:31) dopo aver staccato gli altri inseguitori della coppia di testa.

Il massimo di medaglie in un’unica giornata per gli azzurri era finora di cinque, nell’ultima a Spalato 1990. Nell’eptathlon è da applausi Sveva Gerevini, protagonista di un gran progresso con 6379 al sesto posto, superando il record italiano di 194 punti dopo 25 anni (6185 di Gertrud Bacher nel 1999).

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading
Advertisement

I più cliccati